Rivista professionale di scienze giuridiche e sociali sulla condizione giuridica dello straniero, l’immigrazione, la cittadinanza e l’asilo
Toggle navigation
Info
Archivio rivista
Giurisprudenza
Codice
Abbonamento
Log-in
Accedi
Registrazione
Recupero password
n. 477 - 1 Aprile 2025
Approfondimenti
ARTICOLI E NOTE
Cittadinanza e immigrazione: il DL 36/2025 per limitare la trasmissione automatica della cittadinanza e garantire un effettivo vincolo tra il neo cittadino e l’Italia; il DL 37/2025 per rafforzare il sistema rimpatri.
Raffaele Miele, 1 aprile 2025 - (cod. A10556)
DOCUMENTI - (libero accesso)
Rapporto immigrazione e imprenditoria 2024.
Centro studi e ricerche IDOS in collaborazione con CNA, marzo 2025 - (cod. A10549)
Numero di migranti sbarcati al 31 marzo 2025.
Ministero dell’interno, cruscotto statistico del 31 marzo 2025 - (cod. A10553)
DOCUMENTS - (open access)
Syria: Country Focus.
European Union Agency for Asylum, COI Report, March 2025 - (cod. A10551)
Toolkit on How to Request Interim Measures under Rule 39 of the Rules of the European Court of Human Rights for Persons in Need of International Protection.
UNHCR, February 2025 - (cod. A10550)
Giurisprudenza
AMMINISTRATIVA
Illegittima la revoca, intervenuta nel 2024, del nulla osta al lavoro subordinato rilasciato nell’estate 2022, fondata sulla mancata verifica della indisponibilità di lavoratori, onere introdotto solo col DPCM 29 dicembre 2022.
Marzo 2025 - (cod. S09939)
Legittimo il diniego di “conversione” della patente di guida ucraina in patente italiana al cittadino ucraino che risulta residente in Italia da più di 4 anni.
Marzo 2025 - (cod. S09940)
Revoca del nulla osta al lavoro: il rispetto di formalità burocratico/amministrative (il datore di lavoro chiede il subentro con altra ditta) non è conforme al principio di legalità.
Marzo 2025 - (cod. S09941)
Legittimo il diniego di conversione del permesso di soggiorno per minore età in permesso per motivi di lavoro in presenza di un breve percorso di integrazione, avendo raggiunto la maggiore età dopo pochi mesi dall’arrivo in Italia.
Marzo 2025 - (cod. S09943)
Nel caso di riesame da parte della Questura dell’originario diniego della domanda di rinnovo del permesso di soggiorno (atto non meramente confermativo) è onere dell’interessato impugnarlo tempestivamente.
Marzo 2025 - (cod. S09944)
Una notizia di reato, peraltro archiviata, non giustifica il diniego della cittadinanza adottato senza una valutazione circa l’imputabilità dello straniero.
Marzo 2025 - (cod. S09934)
COSTITUZIONALE
Anche le persone singole residenti in Italia possono adottare un minore straniero residente all’estero.
Marzo 2025 - (cod. S09935)
Reddito di cittadinanza: irragionevole e sproporzionato il requisito della residenza decennale in Italia.
Marzo 2025 - (cod. S09936)
CIVILE
Salvo motivi di pericolosità, non può essere espulso lo straniero fino alla conclusione della procedura di emersione, compresa la fase dell’eventuale ricorso giurisdizionale.
Marzo 2025 - (cod. S09946)
Se la procedura seguita è quella di frontiera da Paese di origine sicuro, è irrilevante la pronuncia di manifesta infondatezza della Commissione e occorre attendere i chiarimenti della Corte di giustizia.
Marzo 2025 - (cod. S09947)
La sola integrazione sociale e lavorativa è sufficiente per conseguire la protezione speciale
ex
art. 19, co. 1.1., TUI.
Marzo 2025 - (cod. S09945)
Tutela cautelare contro il diniego del visto per ricongiungimento familiare: ammissibili i documenti prodotti in sede processuale anche se diversi da quelli precedentemente versati in sede amministrativa.
Febbraio 2025 - (cod. S09948)
PENALE
Nessun rilievo al Tribunale di sorveglianza che ha disposto l’espulsione
ex
art. 16, TUI, attribuendo prevalenza alla capacità a delinquere dello straniero rispetto alla tutela della sua situazione familiare.
Febbraio 2025 - (cod. S09949)
INTERNAZIONALE PRIVATO
Divorzio e separazione: il criterio per stabilire la “residenza abituale” della coppia nel caso di uno dei coniugi agente diplomatico.
Marzo 2025 - (cod. S09937)
CORTE DI GIUSTIZIA DELL’UNIONE EUROPEA
L’appartenenza a una famiglia coinvolta in una faida familiare, per controversie di natura patrimoniale, non è di per sé sufficiente a individuare il richiedente protezione quale appartenente a un «particolare gruppo sociale».
Marzo 2025 - (cod. S09950)
Nel caso di concorso tra un MAE ed una richiesta di estradizione, spetta ad un’autorità governativa designata dalla legge nazionale decidere a quale dei due atti dare precedenza.
Marzo 2025 - (cod. S09938)
Normativa
LEGGI, DECRETI E CIRCOLARI
Indizione del referendum popolare abrogativo avente la seguente denominazione: «Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta di concessione della cittadinanza italiana».
Decreto del Presidente della Repubblica 31 marzo 2025 - (cod. A10554)
Disposizioni urgenti in materia di cittadinanza.
Decreto-legge 28 marzo 2025, n. 36 - (cod. A10540)
Disposizioni urgenti per il contrasto dell’immigrazione irregolare.
Decreto-legge 28 marzo 2025, n. 37 - (cod. A10541)
Definizione dell’elenco dei Paesi particolarmente poveri per l’anno accademico 2025/2026.
Ministro dell’università e della ricerca, decreto 2 marzo 2025, n. 166 - (cod. A10542)
Funzioni di coordinamento di competenza della Direzione centrale dell’immigrazione e della polizia delle frontiere del Dipartimento della pubblica sicurezza.
Ministro dell’interno di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, decreto 4 febbraio 2025 - (cod. A10543)
NORME DELL’UNIONE EUROPEA - ATTI INTERNAZIONALI
Informazioni sull’entrata in vigore, per il Principato del Liechtenstein, del protocollo tra l’Unione europea, la Confederazione svizzera e il Principato del Liechtenstein dell’accordo tra la Comunità europea e la Confederazione svizzera relativo ai criteri e ai meccanismi che permettono di determinare lo Stato competente per l’esame di una domanda di asilo introdotta in uno degli Stati membri o in Svizzera, riguardante l’accesso a Eurodac a fini di contrasto.
27 marzo 2025 - (cod. A10546)
Modalità di applicazione del regolamento (UE) 2024/1351 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda il modello che gli Stati membri sono tenuti a utilizzare per garantire che le loro strategie nazionali di gestione dell’asilo e della migrazione siano comparabili riguardo a specifici elementi centrali.
Commissione europea, decisione di esecuzione (UE) 2025/503 del 25 marzo 2025 - (cod. A10548)
Aggiornamento dell’elenco dei permessi di soggiorno di cui all'articolo 2, punto 16, del regolamento (UE) 2016/399 del Parlamento europeo e del Consiglio, che istituisce un codice unionale relativo al regime di attraversamento delle frontiere da parte delle persone (codice frontiere Schengen) - Germania e Spagna.
25 marzo 2025 - (cod. A10547)
Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra la Repubblica italiana e la Repubblica di Albania in materia di sicurezza sociale, fatto a Roma il 6 febbraio 2024.
Legge 11 marzo 2025, n. 29 - (cod. A10539)
Ratifica ed esecuzione del trattato sul trasferimento delle persone condannate tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo degli Emirati Arabi Uniti, fatto a Dubai l’8 marzo 2022.
Legge 11 marzo 2025, n. 32 - (cod. A10552)
Agenda parlamentare e di governo
Senato. Conversione in legge del decreto-legge 28 marzo 2025, n. 36, recante disposizioni urgenti in materia di cittadinanza.
Disegno di legge n. 1432, comunicato alla Presidenza il 28 marzo 2025 - (cod. A10557)
Cittadinanza italiana, servizi a cittadini e imprese italiani all’estero, immigrazione irregolare, Paesi di origine sicuri.
Consiglio dei ministri n. 121, comunicato stampa, 28 marzo 2025 - (cod. A10545)
Camera. Chiarimenti in merito ai rimborsi per l’accoglienza dei minorenni ucraini non accompagnati nel comune di Rota d’Imagna, in provincia di Bergamo.
Interrogazione a risposta orale, 25 marzo 2025 - (cod. A10537)
Camera. Chiarimenti in merito ai requisiti linguistici per l’accesso degli studenti extraeuropei all’Istituto Stradivari di Cremona.
Interrogazione a risposta orale, 25 marzo 2025 - (cod. A10538)
Osservatorio sulle politiche europee
A cura di Federico Ferri, Università degli Studi di Bologna
Conclusioni del Consiglio europeo su competitività, difesa e sicurezza europee e migrazione.
Consiglio europeo, 20 marzo 2025 - (cod. A10555)
2025
Nr.
478
15 Aprile 2025
Nr.
477
1 Aprile 2025
Nr.
476
15 Marzo 2025
Nr.
475
1 Marzo 2025
Nr.
474
15 Febbraio 2025
Nr.
473
1 Febbraio 2025
Nr.
472
15 Gennaio 2025
Nr.
471
1 Gennaio 2025
2024
Nr.
470
15 Dicembre 2024
Nr.
469
1 Dicembre 2024
Nr.
468
15 Novembre 2024
Nr.
467
1 Novembre 2024
Nr.
466
15 Ottobre 2024
Nr.
465
1 Ottobre 2024
Nr.
464
15 Settembre 2024
Nr.
463
1 Settembre 2024
Nr.
461/462
1 Agosto 2024
Nr.
460
15 Luglio 2024
Nr.
459
1 Luglio 2024
Nr.
458
15 Giugno 2024
Nr.
457
1 Giugno 2024
Nr.
456
15 Maggio 2024
Nr.
455
1 Maggio 2024
Nr.
454
15 Aprile 2024
Nr.
453
1 Aprile 2024
Nr.
452
15 Marzo 2024
Nr.
451
1 Marzo 2024
Nr.
450
15 Febbraio 2024
Nr.
449
1 Febbraio 2024
Nr.
448
15 Gennaio 2024
Nr.
447
1 Gennaio 2024
2023
Nr.
446
15 Dicembre 2023
Nr.
445
1 Dicembre 2023
Nr.
444
15 Novembre 2023
Nr.
443
1 Novembre 2023
Nr.
442
15 Ottobre 2023
Nr.
441
1 Ottobre 2023
Nr.
440
15 Settembre 2023
Nr.
439
1 Settembre 2023
Nr.
437/438
1 Agosto 2023
Nr.
436
15 Luglio 2023
Nr.
435
1 Luglio 2023
Nr.
434
15 Giugno 2023
Nr.
433
1 Giugno 2023
Nr.
432
15 Maggio 2023
Nr.
431
1 Maggio 2023
Nr.
430
15 Aprile 2023
Nr.
429
1 Aprile 2023
Nr.
428
15 Marzo 2023
Nr.
427
1 Marzo 2023
Nr.
426
15 Febbraio 2023
Nr.
425
1 Febbraio 2023
Nr.
424
15 Gennaio 2023
Nr.
423
1 Gennaio 2023
2022
Nr.
422
15 Dicembre 2022
Nr.
421
1 Dicembre 2022
Nr.
420
15 Novembre 2022
Nr.
419
1 Novembre 2022
Nr.
418
15 Ottobre 2022
Nr.
417
1 Ottobre 2022
Nr.
416
15 Settembre 2022
Nr.
415
1 Settembre 2022
Nr.
413/414
1 Agosto 2022
Nr.
412
15 Luglio 2022
Nr.
411
1 Luglio 2022
Nr.
410
15 Giugno 2022
Nr.
409
1 Giugno 2022
Nr.
408
15 Maggio 2022
Nr.
407
1 Maggio 2022
Nr.
406
15 Aprile 2022
Nr.
405
1 Aprile 2022
Nr.
404
15 Marzo 2022
Nr.
403
1 Marzo 2022
Nr.
402
15 Febbraio 2022
Nr.
401
1 Febbraio 2022
Nr.
400
15 Gennaio 2022
Nr.
399
1 Gennaio 2022
2021
Nr.
398
15 Dicembre 2021
Nr.
397
1 Dicembre 2021
Nr.
396
15 Novembre 2021
Nr.
395
1 Novembre 2021
Nr.
394
15 Ottobre 2021
Nr.
393
1 Ottobre 2021
Nr.
392
15 Settembre 2021
Nr.
391
1 Settembre 2021
Nr.
389/390
1 Agosto 2021
Nr.
388
15 Luglio 2021
Nr.
387
1 Luglio 2021
Nr.
386
15 Giugno 2021
Nr.
385
1 Giugno 2021
Nr.
384
15 Maggio 2021
Nr.
383
1 Maggio 2021
Nr.
382
15 Aprile 2021
Nr.
381
1 Aprile 2021
Nr.
380
15 Marzo 2021
Nr.
379
1 Marzo 2021
Nr.
378
15 Febbraio 2021
Nr.
377
1 Febbraio 2021
Nr.
376
15 Gennaio 2021
Nr.
375
1 Gennaio 2021
2020
Nr.
374
15 Dicembre 2020
Nr.
373
1 Dicembre 2020
Nr.
372
15 Novembre 2020
Nr.
371
1 Novembre 2020
Nr.
370
15 Ottobre 2020
Nr.
369
1 Ottobre 2020
Nr.
368
15 Settembre 2020
Nr.
367
1 Settembre 2020
Nr.
365/366
1 Agosto 2020
Nr.
364
15 Luglio 2020
Nr.
363
1 Luglio 2020
Nr.
362
15 Giugno 2020
Nr.
361
1 Giugno 2020
Nr.
360
15 Maggio 2020
Nr.
359
1 Maggio 2020
Nr.
358
15 Aprile 2020
Nr.
357
1 Aprile 2020
Nr.
356
15 Marzo 2020
Nr.
355
1 Marzo 2020
Nr.
354
15 Febbraio 2020
Nr.
353
1 Febbraio 2020
Nr.
352
15 Gennaio 2020
Nr.
351
1 Gennaio 2020
2019
Nr.
350
15 Dicembre 2019
Nr.
349
1 Dicembre 2019
Nr.
348
15 Novembre 2019
Nr.
347
1 Novembre 2019
Nr.
346
15 Ottobre 2019
Nr.
345
1 Ottobre 2019
Nr.
344
15 Settembre 2019
Nr.
343
1 Settembre 2019
Nr.
341/342
1 Agosto 2019
Nr.
340
15 Luglio 2019
Nr.
339
1 Luglio 2019
Nr.
338
15 Giugno 2019
Nr.
337
1 Giugno 2019
Nr.
336
15 Maggio 2019
Nr.
335
1 Maggio 2019
Nr.
334
15 Aprile 2019
Nr.
333
1 Aprile 2019
Nr.
332
15 Marzo 2019
Nr.
331
1 Marzo 2019
Nr.
330
15 Febbraio 2019
Nr.
329
1 Febbraio 2019
Nr.
328
15 Gennaio 2019
Nr.
327
1 Gennaio 2019
2018
Nr.
326
15 Dicembre 2018
Nr.
325
1 Dicembre 2018
Nr.
324
15 Novembre 2018
Nr.
323
1 Novembre 2018
Nr.
322
15 Ottobre 2018
Nr.
321
1 Ottobre 2018
Nr.
320
15 Settembre 2018
Nr.
319
1 Settembre 2018
Nr.
317/318
1 Agosto 2018
Nr.
316
15 Luglio 2018
Nr.
315
1 Luglio 2018
Nr.
314
15 Giugno 2018
Nr.
313
1 Giugno 2018
Nr.
312
15 Maggio 2018
Nr.
311
1 Maggio 2018
Nr.
310
15 Aprile 2018
Nr.
309
1 Aprile 2018
Nr.
308
15 Marzo 2018
Nr.
307
1 Marzo 2018
Nr.
306
15 Febbraio 2018
Nr.
305
1 Febbraio 2018
Nr.
304
15 Gennaio 2018
Nr.
303
1 Gennaio 2018
2017
Nr.
302
15 Dicembre 2017
Nr.
301
1 Dicembre 2017
Nr.
300
15 Novembre 2017
Nr.
299
1 Novembre 2017
Nr.
298
15 Ottobre 2017
Nr.
297
1 Ottobre 2017
Nr.
296
15 Settembre 2017
Nr.
295
1 Settembre 2017
Nr.
293/294
1 Agosto 2017
Nr.
292
15 Luglio 2017
Nr.
291
1 Luglio 2017
Nr.
290
15 Giugno 2017
Nr.
289
1 Giugno 2017
Nr.
288
15 Maggio 2017
Nr.
287
1 Maggio 2017
Nr.
286
15 Aprile 2017
Nr.
285
1 Aprile 2017
Nr.
284
15 Marzo 2017
Nr.
283
1 Marzo 2017
Nr.
282
15 Febbraio 2017
Nr.
281
1 Febbraio 2017
Nr.
280
15 Gennaio 2017
Nr.
279
1 Gennaio 2017
2016
Nr.
278
15 Dicembre 2016
Nr.
277
1 Dicembre 2016
Nr.
276
15 Novembre 2016
Nr.
275
1 Novembre 2016
Nr.
274
15 Ottobre 2016
Nr.
273
1 Ottobre 2016
Nr.
272
15 Settembre 2016
Nr.
271
1 Settembre 2016
Nr.
269/270
1 Agosto 2016
Nr.
268
15 Luglio 2016
Nr.
267
1 Luglio 2016
Nr.
266
15 Giugno 2016
Nr.
265
1 Giugno 2016
Nr.
264
15 Maggio 2016
Nr.
263
1 Maggio 2016
Nr.
262
15 Aprile 2016
Nr.
261
1 Aprile 2016
Nr.
260
15 Marzo 2016
Nr.
259
1 Marzo 2016
Nr.
258
15 Febbraio 2016
Nr.
257
1 Febbraio 2016
Nr.
256
15 Gennaio 2016
Nr.
255
1 Gennaio 2016
2015
Nr.
254
15 Dicembre 2015
Nr.
253
1 Dicembre 2015
Nr.
252
15 Novembre 2015
Nr.
251
1 Novembre 2015
Nr.
250
15 Ottobre 2015
Nr.
249
1 Ottobre 2015
Nr.
248
15 Settembre 2015
Nr.
247
1 Settembre 2015
Nr.
245/246
1 Agosto 2015
Nr.
244
15 Luglio 2015
Nr.
243
1 Luglio 2015
Nr.
242
15 Giugno 2015
Nr.
241
1 Giugno 2015
Nr.
240
15 Maggio 2015
Nr.
239
1 Maggio 2015
Nr.
238
15 Aprile 2015
Nr.
237
1 Aprile 2015
Nr.
236
15 Marzo 2015
Nr.
235
1 Marzo 2015
Nr.
234
15 Febbraio 2015
Nr.
233
1 Febbraio 2015
Nr.
232
15 Gennaio 2015
Nr.
231
1 Gennaio 2015
2014
Nr.
230
15 Dicembre 2014
Nr.
229
1 Dicembre 2014
Nr.
228
15 Novembre 2014
Nr.
227
1 Novembre 2014
Nr.
226
15 Ottobre 2014
Nr.
225
1 Ottobre 2014
Nr.
224
15 Settembre 2014
Nr.
223
1 Settembre 2014
Nr.
221/222
1 Agosto 2014
Nr.
220
15 Luglio 2014
Nr.
219
1 Luglio 2014
Nr.
218
15 Giugno 2014
Nr.
217
1 Giugno 2014
Nr.
216
15 Maggio 2014
Nr.
215
1 Maggio 2014
Nr.
214
15 Aprile 2014
Nr.
213
1 Aprile 2014
Nr.
212
15 Marzo 2014
Nr.
211
1 Marzo 2014
Nr.
210
15 Febbraio 2014
Nr.
209
1 Febbraio 2014
Nr.
208
15 Gennaio 2014
Nr.
207
1 Gennaio 2014
2013
Nr.
206
15 Dicembre 2013
Nr.
205
1 Dicembre 2013
Nr.
204
15 Novembre 2013
Nr.
203
1 Novembre 2013
Nr.
202
15 Ottobre 2013
Nr.
201
1 Ottobre 2013
Nr.
200
15 Settembre 2013
Nr.
199
1 Settembre 2013
Nr.
197/198
1 Agosto 2013
Nr.
196
15 Luglio 2013
Nr.
195
1 Luglio 2013
Nr.
194
15 Giugno 2013
Nr.
193
1 Giugno 2013
Nr.
192
15 Maggio 2013
Nr.
191
1 Maggio 2013
Nr.
190
15 Aprile 2013
Nr.
189
1 Aprile 2013
Nr.
188
15 Marzo 2013
Nr.
187
1 Marzo 2013
Nr.
186
15 Febbraio 2013
Nr.
185
1 Febbraio 2013
Nr.
184
15 Gennaio 2013
Nr.
183
1 Gennaio 2013
2012
Nr.
182
15 Dicembre 2012
Nr.
181
1 Dicembre 2012
Nr.
180
15 Novembre 2012
Nr.
179
1 Novembre 2012
Nr.
178
15 Ottobre 2012
Nr.
177
1 Ottobre 2012
Nr.
176
15 Settembre 2012
Nr.
175
1 Settembre 2012
Nr.
173/174
1 Agosto 2012
Nr.
172
15 Luglio 2012
Nr.
171
1 Luglio 2012
Nr.
170
15 Giugno 2012
Nr.
169
1 Giugno 2012
Nr.
168
15 Maggio 2012
Nr.
167
1 Maggio 2012
Nr.
166
15 Aprile 2012
Nr.
165
1 Aprile 2012
Nr.
164
15 Marzo 2012
Nr.
163
1 Marzo 2012
Nr.
162
15 Febbraio 2012
Nr.
161
1 Febbraio 2012
Nr.
160
15 Gennaio 2012
Nr.
159
1 Gennaio 2012
2011
Nr.
158
15 Dicembre 2011
Nr.
157
1 Dicembre 2011
Nr.
156
15 Novembre 2011
Nr.
155
1 Novembre 2011
Nr.
154
15 Ottobre 2011
Nr.
153
1 Ottobre 2011
Nr.
152
15 Settembre 2011
Nr.
151
1 Settembre 2011
Nr.
149/150
1 Agosto 2011
Nr.
148
15 Luglio 2011
Nr.
147
1 Luglio 2011
Nr.
146
15 Giugno 2011
Nr.
145
1 Giugno 2011
Nr.
144
15 Maggio 2011
Nr.
143
1 Maggio 2011
Nr.
142
15 Aprile 2011
Nr.
141
1 Aprile 2011
Nr.
140
15 Marzo 2011
Nr.
139
1 Marzo 2011
Nr.
138
15 Febbraio 2011
Nr.
137
1 Febbraio 2011
Nr.
136
15 Gennaio 2011
Nr.
135
1 Gennaio 2011
2010
Nr.
134
15 Dicembre 2010
Nr.
133
1 Dicembre 2010
Nr.
132
15 Novembre 2010
Nr.
131
1 Novembre 2010
Nr.
130
15 Ottobre 2010
Nr.
129
1 Ottobre 2010
Nr.
128
15 Settembre 2010
Nr.
127
1 Settembre 2010
Nr.
125/126
1 Agosto 2010
Nr.
124
15 Luglio 2010
Nr.
123
1 Luglio 2010
Nr.
122
15 Giugno 2010
Nr.
121
1 Giugno 2010
Nr.
120
15 Maggio 2010
Nr.
119
1 Maggio 2010
Nr.
118
15 Aprile 2010
Nr.
117
1 Aprile 2010
Nr.
116
15 Marzo 2010
Nr.
115
1 Marzo 2010
Nr.
114
15 Febbraio 2010
Nr.
113
1 Febbraio 2010
Nr.
112
15 Gennaio 2010
Nr.
111
1 Gennaio 2010
2009
Nr.
110
15 Dicembre 2009
Nr.
109
1 Dicembre 2009
Nr.
108
15 Novembre 2009
Nr.
107
1 Novembre 2009
Nr.
106
15 Ottobre 2009
Nr.
105
1 Ottobre 2009
Nr.
104
15 Settembre 2009
Nr.
103
1 Settembre 2009
Nr.
101/102
1 Agosto 2009
Nr.
100
15 Luglio 2009
Nr.
99
1 Luglio 2009
Nr.
98
15 Giugno 2009
Nr.
97
1 Giugno 2009
Nr.
96
15 Maggio 2009
Nr.
95
1 Maggio 2009
Nr.
94
15 Aprile 2009
Nr.
93
1 Aprile 2009
Nr.
92
15 Marzo 2009
Nr.
91
1 Marzo 2009
Nr.
90
15 Febbraio 2009
Nr.
89
1 Febbraio 2009
Nr.
87/88
15 Gennaio 2009
2008
Nr.
86
15 Dicembre 2008
Nr.
85
1 Dicembre 2008
Nr.
84
15 Novembre 2008
Nr.
83
1 Novembre 2008
Nr.
82
15 Ottobre 2008
Nr.
81
1 Ottobre 2008
Nr.
80
15 Settembre 2008
Nr.
79
1 Settembre 2008
Nr.
77/78
1 Agosto 2008
Nr.
76
15 Luglio 2008
Nr.
75
1 Luglio 2008
Nr.
74
15 Giugno 2008
Nr.
73
1 Giugno 2008
Nr.
72
15 Maggio 2008
Nr.
71
1 Maggio 2008
Nr.
70
15 Aprile 2008
Nr.
69
1 Aprile 2008
Nr.
68
15 Marzo 2008
Nr.
67
1 Marzo 2008
Nr.
66
15 Febbraio 2008
Nr.
65
1 Febbraio 2008
Nr.
64
15 Gennaio 2008
Nr.
63
1 Gennaio 2008
2007
Nr.
62
15 Dicembre 2007
Nr.
61
1 Dicembre 2007
Nr.
60
15 Novembre 2007
Nr.
59
1 Novembre 2007
Nr.
58
15 Ottobre 2007
Nr.
57
1 Ottobre 2007
Nr.
56
15 Settembre 2007
Nr.
55
1 Settembre 2007
Nr.
53/54
1 Agosto 2007
Nr.
52
15 Luglio 2007
Nr.
51
1 Luglio 2007
Nr.
50
15 Giugno 2007
Nr.
49
1 Giugno 2007
Nr.
48
15 Maggio 2007
Nr.
47
1 Maggio 2007
Nr.
46
15 Aprile 2007
Nr.
45
1 Aprile 2007
Nr.
44
15 Marzo 2007
Nr.
43
1 Marzo 2007
Nr.
42
15 Febbraio 2007
Nr.
41
1 Febbraio 2007
Nr.
40
15 Gennaio 2007
Nr.
39
1 Gennaio 2007
2006
Nr.
38
15 Dicembre 2006
Nr.
37
1 Dicembre 2006
Nr.
36
15 Novembre 2006
Nr.
35
1 Novembre 2006
Nr.
34
15 Ottobre 2006
Nr.
33
1 Ottobre 2006
Nr.
32
15 Settembre 2006
Nr.
31
1 Settembre 2006
Nr.
29/30
1 Agosto 2006
Nr.
28
15 Luglio 2006
Nr.
27
1 Luglio 2006
Nr.
26
15 Giugno 2006
Nr.
25
1 Giugno 2006
Nr.
24
15 Maggio 2006
Nr.
23
1 Maggio 2006
Nr.
22
15 Aprile 2006
Nr.
21
1 Aprile 2006
Nr.
20
15 Marzo 2006
Nr.
19
1 Marzo 2006
Nr.
18
15 Febbraio 2006
Nr.
17
1 Febbraio 2006
Nr.
16
15 Gennaio 2006
Nr.
15
1 Gennaio 2006
2005
Nr.
14
15 Dicembre 2005
Nr.
13
1 Dicembre 2005
Nr.
12
15 Novembre 2005
Nr.
11
1 Novembre 2005
Nr.
10
15 Ottobre 2005
Nr.
9
1 Ottobre 2005
Nr.
8
15 Settembre 2005
Nr.
7
1 Settembre 2005
Nr.
5/6
1 Agosto 2005
Nr.
4
15 Luglio 2005
Nr.
3
1 Luglio 2005
×