< Torna all’indice di ricerca

Risultati della ricerca per: “Permesso di soggiorno”

Sono state trovate 1787 decisioni - pagina Pagina 17 di 179

11/5/2021 - Italiana - Amministrativo - Consiglio di Stato
In materia di minori stranieri non accompagnati, in caso di dubbio sull’età dell’interessato, vige la regola generale per cui la minore età va presunta. Tale regola impronta non solo il momento medico-diagnostico ma l’intero procedimento, in particolare, l’accertamento giurisdizionale nonché il modus procedendi nella formazione della prova, e la sua inosservanza integra violazione di legge denunciabile in sede di legittimità. Ne segue che il provvedimento del Tribunale per i minorenni che dichiara la maggiore età del cittadino straniero a fronte delle incerte risultanze dell’acc...
Consiglio di Stato, sez. III, 11 maggio 2021, n. 3668

10/5/2021 - Italiana - Amministrativo - Consiglio di Stato
In materia di reati ostativi al (rilascio o) rinnovo del permesso di soggiorno, in ossequio a un criterio di ragionevolezza e proporzionalità, è giudicato comunque necessario l’approfondimento istruttorio sulla concreta pericolosità dell’interessato – con conseguente obbligo della PA che ha negato il rinnovo del titolo di rivalutarne la posizione – in un caso in cui la condanna per ricettazione ed estorsione rappresenta un unico, isolato e risalente precedente penale, caratterizzato dalla tenuità dei fatti e da peculiari circostanze soggettive dello straniero che, pur in assenza di...
Consiglio di Stato, sez. III, 10 maggio 2021, n. 3634

7/5/2021 - Italiana - Amministrativo - TAR
In tema di rinnovo del permesso di soggiorno, poiché nessuna sanzione è prevista a carico dello straniero che, convocato dalla PA, non si presenti senza giustificato motivo, l’Amministrazione, prima di archiviare il procedimento, deve comunque valutare attentamente la situazione concreta, verificando la sussistenza di un effettivo interesse all’ottenimento del titolo.[Nella fattispecie, in cui diversi elementi deponevano per la sussistenza di tale interesse e per la positiva integrazione dell’istante e della sua famiglia nel territorio nazionale, la PA avrebbe dovuto, in particolare, e...
TAR Lombardia, sez. III, 7 maggio 2021, n. 1152

5/5/2021 - Italiana - Amministrativo - TAR
Ferma l’ineludibilità della condizione reddituale, va annullato (ai fini del nuovo esercizio del potere valutativo da parte della PA) il diniego del permesso di soggiorno per attesa occupazione adottato senza svolgere accertamenti sulla peculiare situazione soggettiva e familiare dell’istante (priva di redditi minimi), la quale è giunta in Italia come vittima di tratta, versa in precarie condizioni di salute ed è madre di due minori per le quali pende in Cassazione ricorso contro la dichiarazione di adottabilità. TAR Lazio, sez. I ter, 5 maggio 2021, n. 5264 (n. 384) Il Tribunale Ammin...
TAR Lazio, sez. I ter, 5 maggio 2021, n. 5264

3/5/2021 - Italiana - Amministrativo - TAR
Il meccanismo semplificato di cui all’art. 2, co. 1, l. n. 241/1990 è praticabile in presenza di istanze manifestamente inammissibili e infondate, che non richiedono accertamenti particolari e senza possibilità di sopravvenienze, per cui è possibile omettere il preavviso di diniego. Non integra tali circostanze la situazione di precarietà alloggiativa dello straniero che, trovandosi in difficoltà abitativa, si avvale dell’iscrizione anagrafica “virtuale” messa a disposizione dal Comune, trattandosi di materia dove tipicamente rilevano le sopravvenienze, come testimoniato dalla pra...
TAR Campania, sez. VI, 3 maggio 2021, n. 2921

30/4/2021 - Italiana - Amministrativo - TAR
È annullato per difetto di motivazione e istruttoria il provvedimento che, senza instaurare il contradditorio procedimentale considerando incerta la situazione alloggiativa dell’interessato, nega il rinnovo del titolo di soggiorno allo straniero che ha tempestivamente avviato la pratica di iscrizione anagrafica presso un diverso indirizzo dello stesso Comune (sui cui ricade l’onere comunicatorio ex art. 6, co. 7, d.lgs. 286/98) e si è effettivamente trasferito nella nuova abitazione prima dell’adozione del provvedimento. TAR Campania, sez. VI, 30 aprile 2021, n. 2859 (n. 384) Il Tribun...
TAR Campania, sez. VI, 30 aprile 2021, n. 2859

28/4/2021 - Italiana - Amministrativo - Consiglio di Stato
Va proposta al giudice ordinario la doglianza relativa al mancato esame, da parte della questura, della possibilità di rinnovare il permesso per motivi umanitari, in sede di diniego di conversione di tale titolo in permesso per motivi di lavoro. [Nella fattispecie, in cui il diniego di conversione si fondava sull’esistenza di precedenti in materia di stupefacenti, il ricorso è rigettato quanto ai rilievi in ordine al meccanismo presuntivo di ostatività delle condanne, mentre sono fatte salve le questioni sul permesso per motivi umanitari rientranti nella giurisdizione del GO] Consiglio di...
Consiglio di Stato, sez. III, 28 aprile 2021, n. 3417

20/4/2021 - Italiana - Amministrativo - TAR
Va annullato il provvedimento che nega il rilascio del permesso per attesa occupazione adottato all’esito di riesame ex art. 5, co. 5, TUI, senza il coinvolgimento dell’interessato, dopo che il giudice amministrativo aveva disposto con ordinanza cautelare il rinnovo del predetto titolo senza lasciare margine per ulteriori valutazioni. Tale provvedimento è anzitutto nullo per violazione dell’art. 21 septies l. 241/1990, in quanto adottato in contrasto con il giudicato cautelare. Ulteriore motivo di annullamento deriva dalla violazione delle garanzie partecipative dello straniero, che han...
TAR Puglia, sez. III, 20 aprile 2021, n. 688

19/4/2021 - Italiana - Amministrativo - TAR
È annullato per difetto di istruttoria il provvedimento che nega il rinnovo del permesso di soggiorno per ineffettività del requisito alloggiativo basandosi sull’irreperibilità dell’interessato presso il domicilio dichiarato nel caso in cui tale irreperibilità può essere spiegata in ragione del particolare impiego dello straniero che, come bracciante, deve spostarsi stagionalmente, anche con contratti di breve durata, presso le aziende agricole che ne richiedono la manodopera. In tali circostanze, il requisito inerente all’alloggio non può essere valutato rigidamente e devono invec...
TAR Toscana, sez. II, 19 aprile 2021, n. 534

8/4/2021 - Italiana - Amministrativo - TAR
È concessa la tutela cautelare sul provvedimento che nega la conversione del titolo di soggiorno per motivi umanitari in permesso per lavoro subordinato adottato in ragione della pericolosità sociale dell’interessato ma senza attribuire rilevanza al legame derivante dalla convivenza more uxorio con la propria compagna. Il quadro normativo (artt. 5, co. 5 e 29, co. 1, TUI) infatti, pare realizzare una discriminazione che solleva dubbi di costituzionalità (artt. 2 e 3 Cost.) - da approfondirsi in sede di merito in contraddittorio tra le parti - così da consentire la sospensione in via caut...
TAR Puglia, sez. III, 8 aprile 2021, n. 128