< Torna all’indice di ricerca

Risultati della ricerca per: “Visto d'ingresso/Schengen/respingimento”

Sono state trovate 333 decisioni - pagina Pagina 25 di 34

16/11/2011 - Italiana - Civile - Merito
Deve essere rilasciato il visto d’ingresso per ricongiungimento familiare al cittadino somalo a cui era stato negato in base all’erroneo presupposto che le certificazioni somale in ordine al matrimonio sono inattendibili. Ciò in quanto l’ambasciata italiana non può sindacare le modalità di formazione degli atti delle autorità straniere. Infatti le norme di diritto internazionale privato (art. 29, legge n. 218/1995) attribuiscono ai provvedimenti accertativi e alle statuizioni giurisdizionali dello Stato estero ogni determinazione in ordine al rapporto di matrimonio, con conseguente i...
Tribunale di Torino, sez. IX civile, vol. giuris., ord. del 16 novembre 2011

8/11/2011 - Italiana - Civile - Merito
È annullato il provvedimento di respingimento con accompagnamento alla frontiera emesso dal Questore ex art. 10, comma 2, del d.lgs. 286/98, a distanza di sei giorni dal rintraccio dello straniero sul territorio nazionale. Il provvedimento impugnato è illegittimo per eccesso di potere, dal momento che il respingimento cd. differito deve essere adottato nell’imminenza dell’ingresso dello straniero sul territorio nazionale e comunque entro un termine ragionevolmente breve dal fermo dello straniero stesso. Diversamente considerando, sarebbe svuotata di contenuto la previsione di cui all’a...
Giudice di pace di Agrigento, ordinanza del 8 novembre 2011

7/11/2011 - Italiana - Amministrativo - TAR
È legittimo il provvedimento di diniego della richiesta di visto di reingresso in Italia opposto alla ricorrente risultata segnalata nel SIS come soggetto non ammissibile in area Schengen. L’impugnato provvedimento ha natura vincolata per l’A. consolare. La futura cancellazione del nominativo della ricorrente dal SIS e la conseguente inesistenza di motivi ostativi all’ingresso della stessa in Italia potranno essere fatte valere con una nuova istanza di reingresso. Tar Lazio, Sez. I quater, Sent. n. 8529 del 7 novembre 2011, Pres. Orciuolo, Rel. Francavilla. H.L. – Ministero degli Este...
Tar Lazio, Sez. I quater, Sent. n. 8529 del 7 novembre 2011

2/11/2011 - Italiana - Amministrativo - TAR
È legittimo il provvedimento di diniego del rilascio del visto di ingresso per motivi di turismo opposto ai coniugi di nazionalità marocchina, la cui modesta situazione economica propende nel far ritenere elevato il rischio migratorio connesso al loro ingresso in Italia. Tar Lazio, sez. I quater, sent. n. 8343 del 2 novembre 2011, Pres. Orciuolo, Rel. De Bernardi. C.L. e A.Y. – Ministero degli Affari Esteri. Sul ricorso numero di registro generale 6074 del 2011, proposto dai signori C. L. e A. Y., rappresentati e difesi dall'avv. Raffaella Lucchi, con domicilio eletto in Roma, via Flaminia...
Tar Lazio, sez. I quater, sent. n. 8343 del 2 novembre 2011

6/7/2011 - Italiana - Civile - Merito
È annullato il provvedimento di respingimento con accompagnamento alla frontiera, emesso dieci giorni dopo il rintraccio dello straniero, sbarcato sull’isola di Lampedusa ed ivi trattenuto. Sebbene l’art. 10, comma 2, del d.lgs. 286/98 non preveda alcun termine entro il quale possa essere adottato il provvedimento di respingimento cd. differito, deve ritenersi che esso debba essere adottato entro un temine ragionevolmente breve dal fermo dello straniero irregolare. Infatti, il presupposto per l’adozione del provvedimento impugnato è rappresentato dal fermo dello straniero contestualmen...
Giudice di Pace di Agrigento, Decreto del 6 luglio 2011

30/6/2011 - Italiana - Civile - Merito
È illegittimo il provvedimento di espulsione emesso nei confronti del cittadino straniero in possesso di un visto Schengen rilasciato dall’Olanda, Stato di origine della moglie, in stato di gravidanza, anche se il visto sia stato emesso in data successiva all’emanazione del decreto espulsivo. Non possono essere espulsi gli immigrati che sono entrati in Italia provenendo da uno dei passi dell’area Schengen senza visto di ingresso, ma in possesso del visto uniforme Schengen rilasciato da altro paese membro, dal momento che il possesso di tale visto esenta l’immigrato dal sottoporsi ai c...
Giudice di Pace di Agrigento, Ordinanza n. 451 del 30 giugno 2011

23/6/2011 - Italiana - Amministrativo - TAR
È illegittimo il provvedimento di diniego della richiesta di visto di ingresso per lavoro subordinato, motivato sulla base della diversità tra il passaporto utilizzato per la richiesta di nulla osta al lavoro e quello presentato per la richiesta di visto. Tale circostanza, alla luce anche della denuncia di smarrimento presentata dal ricorrente, non comprova in maniera inequivoca l’alterazione dei documenti e, quindi, non legittima, di per sé, il diniego di visto. Tar Lazio, Sez. I quater, Sent. n. 5595 del 23 giugno 2011, Pres. Orciuolo, Rel. Francavilla. A.J.A. – Ministero degli Esteri...
Tar Lazio, Sez. I quater, Sent. n. 5595 del 23 giugno 2011

21/1/2011 - Italiana - Amministrativo - TAR
È illegittimo il provvedimento con cui l’Ambasciata d’Italia in Dakar ha negato il visto di ingresso per turismo al calciatore professionista junior, sull’assunto del probabile rischio migratorio connesso alla ricerca di contratti di lavoro con società calcistiche italiane. Tar Lazio, Sez. I quater, Sent. n. 621 del 21 gennaio 2011, Pres. Orciuolo, Rel. Biancofiore. T.K. – Ministero degli Affari Esteri. Sul ricorso numero di registro generale 130 del 2011, proposto da T. K., rappresentato e difeso dagli Avvocati Franco BERETTI e Concetta SCALZI e domiciliato in Roma presso l’Uffici...
Tar Lazio, Sez. I quater, Sent. n. 621 del 21 gennaio 2011

24/11/2010 - Italiana - Amministrativo - TAR
È legittimo il provvedimento con il quale il Consolato Generale d’Italia in Lagos ha negato il visto di ingresso per lavoro subordinato a favore del ricorrente, a motivo del fatto che il numero del passaporto presentato al momento del rilascio del visto era diverso dal numero indicato al momento della richiesta di nulla osta allo sportello unico competente. Tar Lazio, Sez. I quater, Sent. n. 33908 del 24 novembre 2010, Pres. Orciuolo, Rel. Biancofiore. E.J. – Ministero Affari Esteri, Consolato Generale d’Italia in Lagos. Sul ricorso numero di registro generale 4699 del 2010, proposto da...
Tar Lazio, Sez. I quater, Sent. n. 33908 del 24 novembre 2010

23/11/2010 - Italiana - Civile - Merito
Stante il dettato di cui all'articolo 30, 6° comma, del TULI , il GO può ordinare il rilascio del visto per ricongiungimento familiare, sostituendosi così di fatto alla pubblica amministrazione anche in presenza di un mero inadempimento della P.A. che si caratterizza in un "sostanziale silenzio-rifiuto dell'amministrazione, per inerzia. Tribunale di Firenze, Ordinanza del 23 novembre 2010, Giudice Paparo. Il Tribunale di Firenze, in composizione monocratica in persona del Giudice dr. Domenico Paparo a scioglimento della riserva, osserva e ritiene quanto segue. I. A. A., cittadino somalo, ha...
Tribunale di Firenze, Ordinanza del 23 novembre 2010