< Torna all’indice di ricerca

Risultati della ricerca per: “Permesso di soggiorno”

Sono state trovate 1787 decisioni - pagina Pagina 178 di 179

21/4/1998 - Italiana - Amministrativo - TAR
Permesso di soggiorno – Diniego – Documentazione attestante la presenza dello straniero in Italia alla data del 19.11.95 – Inidoneità della documentazione – Necessità di adeguata motivazione del rifiuto. (2/1998) Tar Toscana, Sez. I, 21 aprile 1998 n. 179. Pres. Virgilio, Est. Giordano. Novar Hassen (avv. L. Mughini) - Min. int. ed altri. Siccome fondato, il ricorso merita accoglimento. Privo di pregio è il primo motivo di doglianza, atteso che la mancata traduzione del testo del provvedimento in una lingua conosciuta dal destinatario ovvero in francese, inglese e spagnolo, così co...
Tar Toscana, Sez. I, 21 aprile 1998 n. 179

17/3/1998 - Italiana - Amministrativo - TAR
Permesso di soggiorno – Straniero lavoratore ma anche dedito all’esercizio della Prostituzione – Revoca del permesso e conseguente espulsione – Legittimità. (1/1998) Tar Lazio, Sez. I Ter, 17 marzo 1998 n. 1070. Pres. C. Mastrocola, Est. E. Mele. Hagi Mohamed Abdi – Min. Int. ed altri. Il ricorrente è stato rintracciato in luogo ove solitamente si esercita la prostituzione maschile e in atteggiamenti inequivocabili in ordine all’attività suddetta. Il ricorrente contesta tale conclusione dell’Autorità di polizia, ma non fornisce alcuna prova in contrario né un qualche princip...
Tar Lazio, Sez. I Ter, 17 marzo 1998 n. 1070.

17/2/1997 - Italiana - Amministrativo - TAR
Permesso di soggiorno – Autorizzazione più volte rinnovata in favore di straniero titolare di Passaporto scaduto – Giustificato convincimento dello straniero di aver comunque regolarizzato la propria posizione – Revoca tardiva del permesso di soggiorno – Illegittimità del provvedimento. (1/1997) TAR Lazio, Sez I Ter, 17 febbraio 1997 n. 277. Pres. Mastrocola, Est. D’Ottavi. Salim Asad Nedal - Min. Int. ed altri Lo straniero, regolarmente entrato nel territorio della Repubblica e titolare di formale permesso di soggiorno a suo tempo rilasciatogli, nonché di rapporto di lavoro, si ...
TAR Lazio, Sez I Ter, 17 febbraio 1997 n. 277.

2/12/1996 - Italiana - Amministrativo - TAR
Permesso di soggiorno – Cittadina straniera coniugata con cittadino italiano – Separazione legale – Conseguente revoca del permesso di soggiorno – Illegittimità del provvedimento. (2/1997) TAR Sicilia, 2 dicembre 1996 n. 1841. Pres. Serio, Est. Ferlisi. Metusmi Dhurata Feim –Min. Int. ed altri. Va osservato che lo stato di separazione legale dei coniugi, secondo il vigente diritto di famiglia (legge n. 151 del 1975), non fa venire meno lo status di coniuge, essendo ciò l’effetto proprio dell’eventuale sentenza di divorzio, implicante lo scioglimento o la cessazione degli effett...
TAR Sicilia, 2 dicembre 1996 n. 1841

2/8/1996 - Italiana - Amministrativo - TAR
Permesso di soggiorno – Scadenza – Omessa tempestiva richiesta di rinnovo – Ragionevole ritardo – Mera irregolarità formale. (1/1997) TAR Liguria, Sez. II, 2 agosto 1996 n.271. Pres. Balba, Est. Prosperi. Quilona - Min. Int. ed altri. Le ragioni del diniego di rinnovo del permesso di soggiorno e del decreto di espulsione, adottato nei confronti della ricorrente conseguono unicamente al ritardo della Quilona nel richiedere il secondo rinnovo, richiesta fatta circa un mese e mezzo dopo la scadenza. Il ricorso è fondato. Il Collegio non rinviene nella L. 39/90 disposizioni che impongano...
TAR Liguria, Sez. II, 2 agosto 1996 n.271

24/1/1996 - Italiana - Amministrativo - TAR
Permesso di soggiorno - Lavoro artistico subordinato - Ingiustificata inattività protrattasi oltre trenta giorni dalla cessazione dell’ultimo rapporto lavorativo - Diniego del rinnovo o proroga - Legittimità. (2/1996) TAR Umbria, 24 gennaio 1996, n. 198. Pres. Rosa, Est. Balucani. Dinca Mirela - Min. Int. ed altri. La normativa regolante il soggiorno in Italia dei lavoratori dello spettacolo prevede che alla scadenza di ogni singolo contratto di lavoro (od ingaggio), lo straniero possa usufruire di un termine di 30 giorni per reperire un nuovo ingaggio; con la conseguenza che, decorso ques...
TAR Umbria, 24 gennaio 1996, n. 198.

23/1/1996 - Italiana - Amministrativo - TAR
Permesso di soggiorno - Cittadino extracomunitario genitore di minore italiano - Unico presupposto del rilascio del permesso di soggiorno . Successiva verifica della falsità del presupposto - Revoca del soggiorno - Legittimità. (1/1996) TAR Lazio, Sez. I ter, 23 gennaio 1996 n. 115. Pres. Mastrocola, Est. Mele. Oudovitchenko Natalia - Min. Int. ed altri. Afferma, invero, l’Amministrazione (senza in ciò essere smentita dalla ricorrente) che la richiesta di permesso di soggiorno era stata fondata sulla necessità, da parte della ricorrente, di prestare assistenza alla figlia, cittadina ital...
TAR Lazio, Sez. I ter, 23 gennaio 1996 n. 115

23/1/1996 - Italiana - Amministrativo - TAR
Permesso di soggiorno - Regolarizzazione ex art. 9 L. 39/90 - Dimostrazione della presenza in Italia alla data del 31.12.1989 - Rigetto istanza per ritenuta inidoneità documentazione - Obbligo della P.A. di motivazione - Carenza - Illegittimità del provvedimento. (2/1996) TAR Liguria, Sez. II, 30 novembre 1995, n. 457. Pres. ed Est. Balba. Zheng Chao Wei - Min. Int. ed altri. L’autorità emanante, nell’opposto diniego di regolarizzazione, si è limitata ad affermare che la documentazione prodotta dall’istante con la domanda di regolarizzazione non sarebbe stata “idonea” a dimostrar...
TAR Liguria, Sez. II, 30 novembre 1995, n. 457

29/5/1995 - Italiana - Amministrativo - TAR
Permesso di soggiorno - Primo rinnovo - Accertamento positivo delle condizioni di reddito - Successiva dimostrazione della insussistenza dei presupposti - Revoca - Legittimità. (1/1996) TAR Campania, Sez. II, 29 maggio 1995 n. 353. Pres. Orrei, Est. D’Alessio. Bouazza Louiz - Min. Int. ed altri. L’art. 4 della legge n. 39 del 1990 ha subordinato il rilascio del solo primo rinnovo del permesso di soggiorno all’accertamento che lo straniero disponga di un reddito minimo pari all’importo della pensione sociale. Da tale disposizione sembra potersi evincere che tale accertamento non è inv...
TAR Campania, Sez. II, 29 maggio 1995 n. 353

12/5/1995 - Italiana - Amministrativo - TAR
Permesso di soggiorno - Studi religiosi - Obbligo del rispetto delle condizioni che hanno consentito il rilascio del visto d’ingresso - Abbandono della comunità religiosa, garante ai fini dell’ingresso e soggiorno - Prosecuzione degli studi presso altro istituto - Revoca del permesso di soggiorno - Legittimità. (2/1995) TAR Abruzzo, 12 maggio 1995 n. 252. Pres. Michelotti - Est. Speca. Iting Simplicia - Min. Int. ed altri. Il ricorso è diretto all’annullamento del provvedimento con il quale il Questore di l’Aquila ha disposto la revoca del permesso di soggiorno nei confronti dell’...
TAR Abruzzo, 12 maggio 1995 n. 252.