< Torna all’indice di ricerca

Risultati della ricerca per: “Espulsione”

Sono state trovate 1248 decisioni - pagina Pagina 111 di 125

30/9/1999 - Italiana - Civile - Merito
Espulsione - Ricorso avverso il provvedimento - Termine di cinque giorni - Inapplicabilità della disciplina della Sospensione feriale. Tribunale di Roma, Sez. X, 30 settembre 1999 n. 73355. Est. Giammarco. B. G. -Min. int. ed altri. Vista la questione di legittimità sollevata dalla ricorrente in relazione all’attribuzione della competenza al giudice ordinario sull’impugnazione dei decreti d’espulsione ex art. 11, 2° comma della legge n. 40 del 1998, per contrasto con gli artt. 24, 100, 103, 113 della Costituzione; ritenuto che tale questione appare manifestamente infondata, in quanto ...
Tribunale di Roma, Sez. X, 30 settembre 1999 n. 73355

30/9/1999 - Italiana - Civile - Merito
Espulsione - Provvedimento adottato a seguito del diniego del riconoscimento dello Status di rifugiato – Omessa preliminare e formale revoca del permesso di soggiorno – Illegittimità del provvedimento. Tribunale di Roma, Sez. X, 30 settembre 1999 n. 73505. Est. Giammarco. D. R. – Min. int. ed altri. Rilevato che, come dichiarato dallo stesso ricorrente, e non contestato dalla amministrazione presente in udienza, al momento della notifica del provvedimento di diniego di riconoscimento dello status di rifugiato politico il cittadino straniero era provvisto di permesso di soggiorno (rilasc...
Tribunale di Roma, Sez. X, 30 settembre 1999 n. 73505

21/9/1999 - Italiana - Civile - Merito
Espulsione amministrativa di straniero (apolide o cittadino extracomunitario) – Ricorso al pretore – Procedimento – Termini per la definizione – Eccessiva brevità – Lesione del Diritto di difesa e del diritto di azione – Violazione dei diritti fondamentali dell’uomo. Ordinanza emessa il 21 settembre 1999 dal tribunale di Bari sui ricorsi riuniti proposti da Ibrahimi Haziz ed altri contro il prefetto della provincia di Bari. Est. Ruffino. Omissis 2. – Le eccezioni preliminari di incostituzionalità della legge delega n. 40/1998 (per violazione dell’art. 76 Cost., stante la ge...
Ordinanza emessa il 21 settembre 1999 dal tribunale di Bari

21/9/1999 - Italiana - Civile - Merito
Espulsione amministrativa di straniero – Ricorso al pretore – Procedimento – Sospensione cautelare del decreto impugnato – Omessa previsione – Lesione del diritto di difesa e del diritto di azione – Violazione dei diritti fondamentali dell’uomo. Ordinanza emessa il 21 settembre 1999 dal tribunale di Bari sui ricorsi riuniti proposti da Ibrahimi Haziz ed altri contro il prefetto della provincia di Bari. Est. Ruffino. Omissis 2. – Le eccezioni preliminari di incostituzionalità della legge delega n. 40/1998 (per violazione dell’art. 76 Cost., stante la genericità delle diretti...
Ordinanza emessa il 21 settembre 1999 dal tribunale di Bari

17/9/1999 - Italiana - Civile - Merito
Espulsione amministrativa di immigrato extracomunitario – Ricorso al pretore – Termini per la proposizione – Eccessiva brevità – Mancata considerazione della qualità del destinatario del provvedimento – Violazione dei diritti fondamentali dell’uomo – Lesione del Diritto di difesa. Ordinanza emessa il 17 settembre 1999 dal tribunale di Bari sul ricorso proposto da Rajendra Ramanah contro il prefetto della provincia di Bari. Est. Carabba. Omissis Con ricorso tardivamente depositato in data 7 settembre 1999 presso la cancelleria del tribunale ex pretura di Bari, il sig. Rajendra R...
Ordinanza emessa il 17 settembre 1999 dal tribunale di Bari

17/9/1999 - Italiana - Civile - Merito
Espulsione amministrativa di immigrato extracomunitario – Ipotesi di espulsione per mancata richiesta del rinnovo del Permesso di soggiorno concesso per motivi di lavoro – Ricorso al pretore – Termini per la proposizione – Previsione di termine di cinque giorni dalla comunicazione del provvedimento anziché del termine ordinario di impugnazione degli atti amministrativi – Violazione dei diritti fondamentali dell’uomo – Contrasto con i diritti al lavoro e alla libera iniziativa economica – Lesione del diritto di difesa. Ordinanza emessa il 17 settembre 1999 dal tribunale di Bari...
Ordinanza emessa il 17 settembre 1999 dal tribunale di Bari

29/8/1999 - Italiana - Penale - Cassazione
Misure di sicurezza - Personali - Straniero condannato per spaccio di stupefacenti - Concessione della sospensione condizionale della pena. - Applicazione della misura di sicurezza della espulsione dallo Stato - Applicabilità - Esclusione - Ratio. (1/2000) Cass. Sez. IV, 29 settembre 1999, n. 11167 (ud. 18 febbraio 1999) - Pres. Losapio MD. - Rel. Malagnino F. -PM. (Diff.) - Imp. Majid Abdelmounai M. Nel caso sia stata concessa allo straniero, condannato per reati in materia di stupefacenti, la sospensione condizionale della pena, non è applicabile la misura di sicurezza della espulsione dal...
Cass. Sez. IV, 29 settembre 1999, n. 11167

28/8/1999 - Italiana - Penale - Cassazione
Sicurezza pubblica - Stranieri - Sanzioni sostitutive - Espulsione dal territorio dello Stato - Applicazione della misura a soggetto sfornito di documenti validi per l’espatrio - Violazione dell’art. 14 della l. 6 marzo 1998, n. 40 - Sussistenza - Inclusione di tale misura nell’accordo delle parti in sede di patteggiamento - Annullamento della sentenza - Necessità - Ragioni - Conseguenze. (1/2000) Cass. Sez. III, 28 settembre 1999, n. 2794 (cc. 9 settembre 1999) - Pres. De Roberto G. - Rel. De Nardo G. - Imp. Zeciri L. - PM. (Diff.) Viola l’art. 14 della legge 6 marzo 1998, n. 40 il g...
Cass. Sez. III, 28 settembre 1999, n. 2794

16/8/1999 - Italiana - Civile - Merito
Decreto di Trattenimento - Ricorso al giudice contro provvedimento amministrativo già confermato dall’autorità giudiziaria Inammissibilità dell’impugnativa o della richiesta di revoca.(3/1999) Tribunale di Roma, Sez. X, 16 settembre 1999. Est. Foschini. V C. Min. int. ed altri.
Tribunale di Roma, Sez. X, 16 settembre 1999

2/8/1999 - Italiana - Civile - Merito
Espulsione - Preventiva comunicazione dell’Avvio del procedimento: sussiste l’obbligo. Tribunale di Roma, Sez. X, 2 agosto 1999 n. 62309. Est. Giammarco. K. L. - Min. int. ed altri. In conformità con la più recente giurisprudenza amministrativa (Cons. Stato sez. V, 9.10.1997, n. 1131; Tar Sicilia, 8 aprile 1992, n. 299, Tar Liguria, sez. I, 12 marzo 1993, n. 91) e con la dottrina più autorevole deve ritenersi che “l’obbligo della comunicazione dell’avvio del procedimento sussiste anche nei casi di provvedimenti vincolati ed in quelli in cui la legittimità del provvedimento che si...
Tribunale di Roma, Sez. X, 2 agosto 1999 n. 62309