Indice di recerca: Lavoro - Subordinato

Sono state trovate 389 decisioni - Pagina 29 di 39

26/3/2008 - Italiana - Amministrativo - TAR
È illegittimo, per omessa motivazione, il provvedimento di diniego del rinnovo del permesso di soggiorno per lavoro subordinato, nel quale l’A. non ha tenuto alcun conto della documentazione prodotta a sostegno della relativa istanza, prendendo in considerazione, invece, la documentazione, “presuntivamente” falsa, prodotta in sede di rilascio del primo permesso di soggiorno. Tale presunzione deriva dalla circostanza che il datore di lavoro dichiarato in sede di rilascio del pds è stato indagato per aver fornito, previo pagamento, a 163 cittadini extracomunitari documentazione attestant...
Tar Veneto, Sez. III, Sent. n. 906 del 26 marzo 2008

12/3/2008 - Italiana - Amministrativo - TAR
È legittimo il provvedimento di diniego del rinnovo del permesso di soggiorno per motivi di studio opposto al cittadino bulgaro che ha fatto ingresso in Italia per seguire un corso di studi presso l’Accademia d’alta moda e d’arte del costume e che abbia chiesto il rinnovo per seguire l’ulteriore corso di arti ornamentali. Il visto di ingresso per motivi di studio ed il relativo pds sono rilasciati per la durata di un anno, alla scadenza del quale lo straniero deve ritornare nel suo paese di origine. È consentito il rinnovo solo nei casi, non rinvenibili nel caso di specie, di corsi d...
Tar Lazio, Sez. II quater, Sent. n. 2288 del 12 marzo 2008

27/2/2008 - Italiana - Amministrativo - TAR
È inammissibile il ricorso avverso il silenzio-inadempimento formatosi sulla richiesta nominativa di nulla osta lavorativo presentata da un datore di lavoro a favore di due cittadini stranieri. È ormai costante l’orientamento giurisprudenziale secondo cui incombe sulla parte istante l’onere della prova dello spirare dei termini imposti all’A. per decidere sulla istanza, producendo, alternativamente, la cartolina di ricevimento postale ovvero la notula di monitoraggio della spedizione (cd. tracciatura), reperibile attraverso l’apposito servizio on line di Poste Italiane. La sola ricev...
Tar Lazio, Sez. II quater, Sent. n. 3043 del 27 febbraio 2008

20/2/2008 - Italiana - Amministrativo - TAR
È legittimo il provvedimento di diniego del rinnovo del permesso di soggiorno per lavoro subordinato opposto al cittadino straniero che ha fatto ingresso in Italia con un visto per lavorare alle dipendenze di un circo e che ha richiesto il rinnovo per lavorare come bracciante agricolo. Ai sensi dell’art. 27 del D.Lgs. 286/98, i lavoratori del settore dello spettacolo non possono cambiare settore di attività né qualifica di assunzione. Tar Campania, Sez. VI, Sent. n. 1365 del 20 febbraio 2008, Pres. Rel. Giamportone. S.T. – Ministero dell’interno, Questura di Caserta. Sul  ricorso n. ...
Tar Campania, Sez. VI, Sent. n. 1365 del 20 febbraio 2008

6/2/2008 - Italiana - Amministrativo - TAR
È legittimo il provvedimento di diniego del rinnovo del permesso di soggiorno per lavoro subordinato motivato con riferimento alla presentazione, da parte della richiedente, di una dichiarazione dei redditi contraffatta rispetto a quella presentata al competente Ufficio delle Entrate, da cui risultava che il reddito imponibile per l’anno 2004 era pari a zero. L’ulteriore circostanza dell’esercizio, da parte della stessa, dell’attività di prostituzione, rende irrilevante, ai fini dell’adozione del provvedimento richiesto, esaminare i redditi prodotti nei periodi di imposta successiv...
Tar Campania, Sez. VI, Sent. n. 875 del 6 febbraio 2008

23/1/2008 - Italiana - Amministrativo - TAR
È legittimo il provvedimento di diniego del rilascio del permesso di soggiorno per attesa occupazione, opposto al cittadino extracomunitario che abbia fatto ingresso in Italia a seguito di nulla osta richiesto dal datore di lavoro, ma che non abbia mai iniziato, con quest’ultimo, alcuna attività lavorativa. Il permesso richiesto può essere rilasciato allo straniero nell’ipotesi in cui, una volta giunto in Italia, il datore di lavoro che ha fatto la richiesta nell’ambito dei flussi di ingresso si rifiuti di sottoscrivere il contratto di soggiorno, non anche nell’ipotesi in cui, come ...
Tar Campania, Sez. VI, Sent. n. 598 del 23 gennaio 2008

22/1/2008 - Italiana - Amministrativo - TAR
È illegittimo il provvedimento di diniego di rinnovo del permesso di soggiorno per lavoro subordinato e di contestuale revoca del titolo precedentemente rilasciato, opposto al cittadino straniero, di cui sia stata accertata l’inesistenza della posizione INAIL, quale risultante dalle buste paga allegate alla richiesta di rinnovo. Considerata l’azione legale intrapresa dall’interessato contro il datore di lavoro per il recupero dei contributi non versati ed in assenza della dimostrazione della consapevole partecipazione dello straniero alla simulazione posta in essere dal datore di lavoro...
Tar Toscana, I Sez. Sent. n. 30 del 22 gennaio 2008

17/1/2008 - Italiana - Amministrativo - TAR
È illegittimo, per difetto di motivazione e violazione di legge, il provvedimento di diniego del rinnovo del permesso di soggiorno per lavoro subordinato, motivato con riferimento al mancato possesso, da parte del richiedente, di un reddito non inferiore all’importo dell’assegno sociale. Il parametro reddituale indicato dall’Amministrazione non deve essere inteso in modo rigido e vincolante. Il quadro normativo attuale impone, invece, all’A. di effettuare una valutazione discrezionale ad ampio spettro, che non si limiti alla situazione economica passata, ma alla prospettiva reddituale...
Tar Emilia Romagna, Sez. I di Bologna, Sent. n. 69 del 17 gennaio 2008

19/11/2007 - Italiana - Amministrativo - TAR
È illegittimo il provvedimento di diniego del rinnovo del permesso di soggiorno per lavoro subordinato motivato con riferimento alla insufficienza del reddito dimostrato dalla richiedente. L’A. non deve valutare in modo rigido le soglie reddituali stabilite dalla legge, ma operare una valutazione complessiva e proiettata nel futuro della condizione dell’interessato. Nel caso di specie, l’A. avrebbe dovuto valutare positivamente la stabilità del rapporto lavorativo della richiedente e soprattutto la sua modificazione da part-time a tempo pieno, con conseguente aumento futuro del reddito...
Tar Emilia-Romagna, Sez. I, Sent. n. 2979 del 19 novembre 2007

25/10/2007 - Italiana - Amministrativo - TAR
È sospeso, in via cautelare, il provvedimento della Direzione Provinciale del Lavoro di Brescia, che ha ordinato ai propri ispettori di comunicare la notizia di reato nei casi accertati di extracomunitari trovati a lavorare pur essendo in attesa del rinnovo del permesso di soggiorno ed avendo presentato in ritardo la relativa istanza. Considerato che il termine per la presentazione della richiesta di rinnovo è solo ordinatorio, la presenza dello straniero in Italia nelle more del rinnovo del pds deve considerarsi in ogni caso regolare. Tar Lombardia, Sez. I Brescia, Ordinanza n. 838 del 25 o...
Tar Lombardia, Sez. I Brescia, Ordinanza n. 838 del 25 ottobre 2007