Indice di recerca: Lavoro - Subordinato

Sono state trovate 389 decisioni - Pagina 26 di 39

27/7/2010 - Italiana - Amministrativo - TAR
È illegittimo il provvedimento di diniego della istanza di rinnovo del permesso di soggiorno, opposto al cittadino straniero che, a seguito di controllo, sia risultato essersi dimesso dal posto di lavoro dopo un mese dalla sua assunzione. Poiché è rimasto accertato che il rapporto di lavoro non è risultato assente ab origine, ma soltanto cessato, al richiedente doveva essere consentito di iscriversi nelle liste del collocamento per reperire un’altra attività lavorativa. Tar Campania, Sez. VI, Sent. n. 16994 del 27 luglio 2010, Pres. Conti, Rel. Monaciliuni. M.A. – Ministero dell’int...
Tar Campania, Sez. VI, Sent. n. 16994 del 27 luglio 2010

23/6/2010 - Italiana - Amministrativo - TAR
È accolta l’istanza di sospensione cautelare del decreto di rigetto di diverse richieste di nulla osta al lavoro subordinato, presentate da una società di somministrazione di lavoro a favore di alcuni cittadini extracomunitari. Il tipo di garanzie che una società di somministrazione di lavoro deve fornire sono diverse da quelle che normalmente un datore di lavoro deve offrire e non sono legate al reddito, poiché esse sono costituite da garanzie cauzionali per il pagamento dei contributi e da fideiussione per il pagamento delle retribuzioni, garanzie prestate dalla società ricorrente. Ta...
Tar Lombardia, Sez. IV, Ordinanza n. 607 del 23 giugno 2010

3/5/2010 - Italiana - Amministrativo - Consiglio di Stato
È legittimo il provvedimento che ha negato allo straniero titolare di permesso di soggiorno per lavoro stagionale, la conversione di quest’ultimo in permesso per lavoro subordinato. Tale possibilità è concessa solo nei limiti delle quote fissate nell’annuale decreto flussi, di talchè, non può essere accolta una domanda presentata nel 2003, quando sono esaurite le quote per l’anno in corso, né la detta istanza può avere una ultrattività per il successivo decreto flussi 2004. Consiglio di Stato, Sez. VI, Decisione n. 2498 del 3 maggio 2010, Pres. Ruoppolo, Rel. De Michele. T.N. –...
Consiglio di Stato, Sez. VI, Decisione n. 2498 del 3 maggio 2010

13/4/2010 - Italiana - Amministrativo - TAR
È legittimo il provvedimento che ha negato allo straniero il rinnovo del permesso di soggiorno per continuare a svolgere un lavoro subordinato diverso da quello per il quale era stato autorizzato ad entrare sul territorio nazionale. La mancata instaurazione del primo rapporto di lavoro, dovuta alla consapevole scelta del ricorrente, fa venir meno il presupposto stesso del rilascio del permesso di soggiorno e la successiva instaurazione di un nuovo rapporto di lavoro non è perciò valutabile quale elemento sopravvenuto ex art. 5, comma 5, del D.Lgs. 286/1998. Tar Campania, Sez. VI, Sent. n. 1...
Tar Campania, Sez. VI, Sent. n. 1937 del 13 aprile 2010

30/3/2010 - Italiana - Amministrativo - TAR
È illegittimo il provvedimento che ha dichiarato nullo il nulla osta rilasciato alla società datrice di lavoro del ricorrente, motivato con riferimento al fatto che la dichiarazione dei redditi relativa all’anno 2007 presentata dal legale rappresentante mostrava un fatturato negativo. Tale circostanza non è idonea a far ritenere fittizio il rapporto di lavoro instaurato con il ricorrente. Tar Lombardia, Sez. IV, Sent. n. 834 del 30 marzo 2010, Pres. Leo, Rel. Di Mario. K.K.M. – Ministero dell’interno, Prefettura di Milano. Sul ricorso numero di registro generale 137 del 2010, proposto...
Tar Lombardia, Sez. IV, Sent. n. 834 del 30 marzo 2010

26/3/2010 - Italiana - Civile - Cassazione
È respinta la tesi secondo la quale l’INPS non può agire per il recupero dei versamenti contributivi omessi dal datore di lavoro ai danni del cittadino straniero impiegato irregolarmente. Il contratto di lavoro stipulato con il lavoratore extracomunitario privo del permesso di soggiorno è un contratto in violazione di legge e costituisce reato. Tuttavia, l’illegittimità di tale contratto non comporta il venir meno del diritto del lavoratore alla retribuzione per il lavoro eseguito e, quindi, al versamento dei relativi contributi. Infatti, l'illegittimità del contratto deriva dalla man...
Corte di Cassazione, Sez. Lavoro, Sent. n. 7380 del 26 marzo 2010

22/1/2010 - Italiana - Amministrativo - TAR
È legittimo il provvedimento di revoca del nulla osta al lavoro per lavoro subordinato, opposto al cittadino straniero autorizzato ad entrare in Italia alle dipendenze della ditta richiedente, ma che, una volta giunto sul territorio nazionale abbia iniziato a lavorare alle dipendenze del fratello. Poiché il sistema di reclutamento della manodopera straniera non è volto a garantire comunque l’occupazione in Italia a cittadini extracomunitari, bensì a realizzare l’interesse pubblico allo sviluppo economico nazionale, oltre che le esigenze della parte datoriale, la possibilità di mutamen...
Tar Lazio, Sez. II quater, Sent. n. 746 del 22 gennaio 2010

15/1/2010 - Italiana - Amministrativo - TAR
È legittimo il provvedimento di diniego del rilascio del nulla osta al lavoro domestico, a causa dell’insufficienza del reddito posseduto dal richiedente. È corretta la motivazione che prende a riferimento i parametri di reddito enunciati da una circolare del Ministero del Lavoro. Infatti, poiché la legge –nella specie l’art. 30 bis del DPR 394- non offre un criterio rigido, la detta circolare offre una base oggettiva per autovincolare la discrezionalità amministrativa evitando così decisioni assunte caso per caso su parametri incerti. Tar Emilia Romagna, Sez. I, Sent. n. 101 del...
Tar Emilia Romagna, Sez. I, Sent. n. 101 del 15 gennaio 2010

28/12/2009 - Italiana - Amministrativo - TAR
È legittimo il provvedimento di diniego del rinnovo del permesso di soggiorno per attesa occupazione opposto allo straniero che, successivamente alla scadenza del periodo di sei mesi di validità del detto titolo di soggiorno, abbia presentato una dichiarazione di volontà di assunzione, in luogo di un contratto di lavoro. La promessa di assunzione è del tutto inidonea a consentire il rilascio di un permesso di soggiorno per attività lavorativa. Tar Lazio, Sez. I ter, Sent. n. 13629 del 28 dicembre 2009, Pres. Giulia, Rel. Russo. K.A. – Questura di Roma. Sul ricorso numero di registro gen...
Tar Lazio, Sez. I ter, Sent. n. 13629 del 28 dicembre 2009

25/11/2009 - Italiana - Amministrativo - TAR
È illegittimo il provvedimento di annullamento del permesso di soggiorno per lavoro subordinato ed il conseguente rigetto dell'istanza di rinnovo dello stesso, motivato con riferimento alla circostanza che il primo permesso di soggiorno era stato ottenuto sulla base di un’offerta di lavoro proveniente da una società risultata inoperante. In assenza di una condanna penale passata in giudicato ed in considerazione del fatto che lo straniero potrebbe non essere esperto di questioni amministrative, la circostanza che un lavoratore straniero presenti documentazione relativa ad una ditta non ope...
Tar Lombardia, Sez. IV, Sent. n. 5155 del 25 novembre 2009