Indice di recerca: Lavoro - Subordinato

Sono state trovate 389 decisioni - Pagina 30 di 39

9/10/2007 - Italiana - Civile - Cassazione
La condizione di cittadina extracomunitaria impiegata nello specifico settore dello spettacolo, con autorizzazione al lavoro di sei mesi, non osta all’applicazione alla stessa della generale disciplina di cui alla legge 230/1962, che all’art. 2 prevede la conversione a tempo indeterminato ab origine dei rapporti di lavoro a tempo determinato anche in caso di proroghe non consentite. Corte di Cassazione, Sez. Lavoro, Sent. n. 21067 del 9 ottobre 2007, Pres. Ciciretti, Rel. Monaci. Svolgimento del processo 1. La controversia ha per oggetto l’esistenza, o meno, di un unico rapporto di lavor...
Corte di Cassazione, Sez. Lavoro, Sent. n. 21067 del 9 ottobre 2007

27/7/2007 - Italiana - Amministrativo - Consiglio di Stato
È illegittimo il provvedimento di diniego del rinnovo del permesso di soggiorno per motivi di lavoro motivato con riferimento allo svolgimento, da parte della richiedente, della diversa attività di prostituzione. Invero, l’accertamento in una singola occasione dello svolgimento dell’attività di meretricio non dimostra l’abitualità di tale attività e, dunque, non è sufficiente ad escludere il possesso di una regolare attività lavorativa. Consiglio di Stato, Sez. VI, Decisione n. 4164 del 27 Luglio 2007, Pres. Trotti, Rel. Bellomo. Ministero dell’interno – T.V.A.. Sul ricorso in...
Consiglio di Stato, Sez. VI, Decisione n. 4164 del 27 Luglio 2007

11/7/2007 - Italiana - Amministrativo - TAR
È illegittimo il provvedimento di revoca del permesso di soggiorno per lavoro subordinato, basato sulla circostanza del mancato svolgimento di un’attività lavorativa da parte dello straniero a seguito del suo licenziamento, se nelle more dell’istruttoria ed in corso di validità del titolo di soggiorno, il datore di lavoro abbia un ripensamento e riassuma il lavoratore prima licenziato. Tar Sicilia, Sez. II Catania, Sent. n. 1224 del 11 luglio 2007, Pres. Vitellio, Rel. Guzzardi. H.A. – Ministero dell’interno, Questura di Messina. Sul ricorso N. 1366/2007 proposto da: H. A., rapprese...
Tar Sicilia, Sez. II Catania, Sent. n. 1224 del 11 luglio 2007

9/7/2007 - Italiana - Amministrativo - TAR
È illegittimo il provvedimento di revoca del permesso di soggiorno per lavoro subordinato basato sull’accertamento dell’insussistenza del rapporto di lavoro posto a base dello stesso. Il provvedimento contestato si pone infatti in contrasto con il provvedimento di archiviazione, per insussistenza del fatto, del procedimento penale a carico dell’odierno ricorrente per i medesimi fatti. Per esigenze di coerenza giuridica ed anche a garanzia del soggetto interessato, non può ammettersi una duplicità di accertamenti autonomi e contrastanti tra di loro su un medesimo fatto. Tar Sicilia, Se...
Tar Sicilia, Sez. II, Sent. n. 1787 del 9 luglio 2007

6/7/2007 - Italiana - Amministrativo - TAR
È illegittimo il provvedimento di diniego del rinnovo del permesso di soggiorno per motivi di lavoro motivato con riferimento alla dimostrazione, da parte della ricorrente, di un reddito inferiore all’importo dell’assegno sociale. L’A. ha omesso di valutare la complessiva situazione della richiedente. Quando si tratta di un permesso di soggiorno per lavoro, il suo rilascio o rinnovo deve essere subordinato non tanto al possesso di un adeguato reddito, quanto alla sussistenza di un altro requisito da considerarsi essenziale, ossia il contratto di soggiorno. Questo è idoneo a dimostrare ...
Tar Emilia-Romagna, Sez. I, Sent. n. 1617 del 6 luglio 2007

3/7/2007 - Italiana - Amministrativo - TAR
È illegittimo il provvedimento di diniego del rinnovo del permesso di soggiorno per lavoro subordinato motivato con riferimento alla inesistenza del rapporto di lavoro dedotta dalla accertata inesistenza della società datrice di lavoro all’indirizzo riferito al legale rappresentante della società, indirizzo diverso, evidentemente, da quello della sede operativa della società. Tar Lazio, Sez. II quater, Sent n. 9719 del 3 luglio 2007, Pres. Tosti, Rel. Conti. I.M.R. – Ministero dell’interno, Questura di Roma. Sul ricorso n. 3085/2006, proposto da I. M. R., nato a Dhaka (Bangladesh) il...
Tar Lazio, Sez. II quater, Sent n. 9719 del 3 luglio 2007

3/7/2007 - Italiana - Amministrativo - TAR
È illegittimo, per carenza di istruttoria, il provvedimento di diniego del rinnovo del permesso di soggiorno per attesa occupazione. L’A. ha omesso di considerare, ai sensi dell’art. 5, comma 5, del D.Lgs. 286/98, la circostanza dell’intervenuta titolarità di un contratto di lavoro. È invece infondata la richiesta di risarcimento dei danni subiti a seguito dell’emanazione del provvedimento impugnato, in quanto il ricorrente non ha fornito alcun elemento di prova a sostegno della domanda. Tar Lazio, Sez. II quater, Sent. n. 9717 del 3 luglio 2007, Pres. Tosti, Rel. Conti. P.C.H.M. â€...
Tar Lazio, Sez. II quater, Sent. n. 9717 del 3 luglio 2007

27/6/2007 - Italiana - Amministrativo - Consiglio di Stato
È legittimo il provvedimento di diniego di richiesta di autorizzazione al lavoro di un cittadino extracomunitario opposto al datore di lavoro, anch’egli extracomunitario, basato sulla circostanza che quest’ultimo risulta condannato per il reato di favoreggiamento della prostituzione. Non è fondata la censura addotta dal ricorrente, per cui il reato si sarebbe estinto ed agli avrebbe conseguito la riabilitazione. Tale effetto estintivo non si realizza ipso iure, per il solo decorso del quinquennio, ma richiede una formale pronuncia ricognitiva da parte del giudice dell'esecuzione, in asse...
Consiglio di Stato, Sez. VI, Decisione n. 3663 del 27 Giugno 2007

27/6/2007 - Italiana - Amministrativo - Consiglio di Stato
È illegittimo, per difetto di motivazione, il provvedimento che ha respinto la domanda di autorizzazione all’ingresso in Italia ai sensi dell’art. 23 del D.Lgs. 286/98, motivato con riferimento all’esaurimento delle quote disponibili. L’Amministrazione ha omesso di indicare le ragioni in base alle quali l’istanza dell’odierno appellante, ancorché tempestiva e antecedente rispetto alla data di esaurimento, non poteva essere accolta. È da ritenersi, invece, che la Questura competente non aveva preso in considerazione la domanda del convenuto, pur prodotta nei termini, ed aveva inv...
Consiglio di Stato, Sez. VI, Decisione n. 3685 del 27 Giugno 2007

27/6/2007 - Italiana - Amministrativo - TAR
È legittimo il diniego del rinnovo del permesso di soggiorno da attesa occupazione a lavoro subordinato opposto allo straniero che abbia strumentalmente prestato attività lavorativa per un brevissimo lasso di tempo al fine di ottenere il rinnovo del permesso di soggiorno. Non ha alcun rilievo la circostanza circa la disponibilità di una ditta alla sua assunzione, atteso che detta disponibilità è intervenuta dopo l’adozione del provvedimento impugnato e dopo oltre due anni dal rilascio del permesso di soggiorno per attesa occupazione. Tar Campania, Sez. VI, Sent. n. 6691 del 27 giugno 20...
Tar Campania, Sez. VI, Sent. n. 6691 del 27 giugno 2007