Indice di recerca: Lavoro - Subordinato

Sono state trovate 389 decisioni - Pagina 27 di 39

25/11/2009 - Italiana - Amministrativo - TAR
È legittimo il provvedimento di revoca del nulla osta al lavoro subordinato emesso nei confronti dello straniero risultato precedentemente espulso e poi rientrato nel territorio italiano in assenza della speciale autorizzazione del Ministero dell’interno. La circostanza che il ricorrente sia tornato in buona fede in Italia è stata rilevante per l’assoluzione in sede penale, ma non elimina la circostanza che egli sia presente nel territorio dello Stato senza aver ottenuto l’autorizzazione che l’art. 13 del D.Lgs 286/98 richiede per chi sia stato espulso. Tar Lombardia, Sez. IV, Sent. ...
Tar Lombardia, Sez. IV, Sent. n. 5158 del 25 novembre 2009

10/11/2009 - Italiana - Amministrativo - TAR
È illegittimo il silenzio serbato dall’Amministrazione sulla istanza di rilascio del nulla osta al visto di ingresso di un lavoratore subordinato extracomunitario presentata nell’ambito dei flussi 2007 e poi confermata in via telematica ai sensi del decreto flussi 2008. Non rileva la circostanza che il ricorrente non ha dimostrato la data di presentazione della conferma di cui è causa, dal momento che l’indicazione della data di invio non è prevista dal sistema telematico. L’A. dovrà provvedere entro 30 giorni, decorsi i quali dovrà provvedere il commissario ad acta nominato. Tar ...
Tar Lazio, Sez. II quater, Sent. n. 11009 del 10 novembre 2009

25/9/2009 - Italiana - Civile - Merito
È annullato, in quanto discriminatorio, il licenziamento della badante straniera adottato per non presentare la domanda di emersione. Il datore di lavoro deve reintegrare la stessa nel posto di lavoro e presentare allo Sportello Unico per l’Immigrazione competente la dichiarazione di emersione di cui all’art. 1 ter della L. 102/09, entro e non oltre il 30 settembre 2009, nonché procedere a tutti i conseguenti adempimenti di legge. Tribunale di Brescia, Sez. Lavoro, Ordinanza del 25 settembre 2009, Giudice Onni. Nel procedimento ex art. 700 c.p.c., in materia di lavoro, promosso da: .. (o...
Tribunale di Brescia, Sez. Lavoro, Ordinanza del 25 settembre 2009

18/6/2009 - Italiana - Amministrativo - TAR
Sussiste il requisito del fumus boni juris per la concessione in via cautelare del permesso di soggiorno per attesa occupazione allo straniero cui sia stato negato il rilascio del permesso di soggiorno sul presupposto della indisponibilità del datore di lavoro a formalizzare la sua assunzione. Invero, detta disponibilità non sarebbe venuta meno ma si sarebbe trattato di un mero ritardo nella detta assunzione. Tar Veneto, Sez. III, Ordinanza n. 635 del 18 giugno 2009, Pres. De Zotti, Rel. Buricelli. J.H. – Ministero dell’interno. Sul ricorso numero di registro generale 1273 del 2009, prop...
Tar Veneto, Sez. III, Ordinanza n. 635 del 18 giugno 2009

6/5/2009 - Italiana - Amministrativo - TAR
È illegittimo il provvedimento di rigetto della istanza presentata dalla ditta ricorrente tesa ad ottenere il nulla osta all’ingresso sul territorio nazionale di un lavoratore extracomunitario da impiegare come operaio agricolo con contratto di lavoro a tempo determinato di 12 mesi, ai sensi dell’art. 22 del D.Lgs. 286/1998. Nulla vieta all’imprenditore agricolo di instaurare con il lavoratore (extracomunitario o non) un rapporto di lavoro unico e continuativo -caratterizzato dalla permanenza del vincolo obbligatorio tra le parti nonostante l'intervallo tra le successive attività stagi...
Tar Emilia Romagna, Sez. I, Sent. n. 606 del 6 maggio 2009

27/4/2009 - Italiana - Amministrativo - TAR
È illegittimo il provvedimento con cui il Consolato Generale d’Italia a Casablanca ha respinto la richiesta di visto d’ingresso per lavoro subordinato presentata dal ricorrente, motivato con riferimento alla perdita di efficacia del nulla osta telematico rilasciato dallo Sportello Unico competente. Tale affermazione è insussistente, dal momento che a corredo della domanda di visto d’ingresso presentata all’ufficio consolare è stato allegato nulla osta autentico. La trasmissione telematica al consolato della documentazione è una modalità soltanto facoltativa, che, ai sensi del comm...
Tar Lazio, Sez. I quater, Sent. n. 4142 del 27 aprile 2009

13/3/2009 - Italiana - Amministrativo - TAR
È legittimo il provvedimento di diniego della conversione del permesso di soggiorno per lavoro stagionale in permesso per lavoro subordinato a tempo determinato. Tale conversione presuppone la necessaria richiesta al competente Ufficio del Lavoro della sussistenza di una quota flussi disponibile per l’ingresso dello straniero interessato. L’onere di tale richiesta ricade sull’interessato e non sulla P.A. che esamina l’istanza di conversione. Tar Emilia Romagna, Sez. I, Sent. n. 260 del 13 marzo 2009, Pres. Piscitello, Rel. Calderoni. H.N. – Questura di Modena. Sul ricorso numero di ...
Tar Emilia Romagna, Sez. I, Sent. n. 260 del 13 marzo 2009

10/12/2008 - Italiana - Amministrativo - TAR
È legittimo il provvedimento che ha negato alla cittadina straniera di assumere altro cittadino straniero come lavoratore domestico e motivato con riferimento all’insufficienza del reddito posseduto dalla datrice di lavoro. La capacità economica del datore deve essere valutata anche in relazione agli impegni retributivi ed assicurativi previsti dalla normativa vigente e dai contratti collettivi nazionali di lavoro di categoria applicabili e, quindi, deve ammontare al netto dell’imposta, almeno al doppio rispetto all’ammontare della retribuzione annuale dovuta al lavoratore da assumere,...
Tar Veneto, Sez. III, Sent. n. 3772 del 10 dicembre 2008

3/9/2008 - Italiana - Amministrativo - TAR
È illegittimo il provvedimento di diniego del rinnovo del permesso di soggiorno opposto alla badante straniera che, giunta in Italia il giorno stesso del decesso della datrice di lavoro per la quale le era stato concesso il visto di ingresso, abbia iniziato un rapporto di lavoro con altro datore. La perdita del posto di lavoro, ovvero la non instaurazione del rapporto lavorativo per causa non imputabile al lavoratore straniero, non costituiscono motivo per privare lo stesso del titolo di soggiorno. Tar Veneto, Sez. III, Sent. n. 2648 del 3 settembre 2008, Pres. Rel. De Zotti. D.G. – Ministe...
Tar Veneto, Sez. III, Sent. n. 2648 del 3 settembre 2008

1/9/2008 - Italiana - Amministrativo - TAR
È illegittimo il diniego di rilascio del permesso di soggiorno per lavoro subordinato, recante in motivazione il mancato perfezionamento del rapporto lavorativo, per il quale era stato emesso il nulla osta all’ingresso in Italia. Il provvedimento impugnato difetta di motivazione perché non da conto di alcuna valutazione in relazione all’altra assunzione che era nel frattempo intervenuta. Tar Friuli Venezia Giulia, Sez. I, Sent. n. 518 del 1 settembre 2008, Pres. Borea, Rel. Settesoldi. B.M.B.B. – Ministero dell’interno, Questura di Trieste. Sul ricorso numero di registro generale 308...
Tar Friuli Venezia Giulia, Sez. I, Sent. n. 518 del 1 settembre 2008