Protezione internazionale: la sospensione che non c’è.

Luigi Migliaccio
Avvocato in Napoli, redazione immigrazione.it

15 marzo 2020


 
Il d.l. 8 marzo 2020, n. 11, recante misure straordinarie ed urgenti per contrastare l'emergenza epidemiologica da covid-19 e contenere gli effetti negativi sullo svolgimento dell’attività giudiziaria (in GU, serie gen., n. 60 dell’8 marzo 2020), ha ingenerato diffusi dubbi interpretativi sull’evolversi dell’attività giudiziaria e sembra aver escluso dalla disposta sospensione i procedimenti in materia di protezione internazionale. Seppur non esplicitamente annoverati tra le eccezioni [art. 2, comma 2, lett. g, d.l. cit.: “per assicurare le finalità di cui al comma 1, i capi degli uffici giudiziari possono adottare le seguenti misure: g) la previsione del rinvio delle udienze a data successiva al 31 maggio 2020 nei procedimenti civili e penali, con le seguenti eccezioni: 1) udienze nelle cause di competenza del TPM relative alle dichiarazioni di adottabilità, ai misna, ai minori allontanati dalla famiglia ed alle situazioni di grave pregiudizio; nelle cause relative ad...
 
(…)
 
Segue nello spazio riservato agli abbonati
 
 
Contenuto completo visibile previo abbonamento
Se sei già abbonato a Immigrazione.it accedi al portale con le tue credenziali per proseguire.