Senato. Continua l’esame del ddl 1962: legge europea 2014, approvato dalla Camera dei deputati.

Commissione affari costituzionali
1 luglio 2015

 
Parti estratte La relatrice LO MORO (PD) riferisce sul disegno di legge in titolo, che reca norme di diretta attuazione volte a garantire l'adeguamento dell'ordinamento nazionale all'ordinamento europeo, con particolare riguardo ai casi di non corretto recepimento della normativa europea, che hanno dato luogo a procedure di pre-infrazione e di infrazione. (…) Si sofferma, quindi, sull'articolo 10, recante disposizioni in materia di immigrazione e di rimpatri. In particolare, la norma prevede che lo straniero, cittadino di uno Stato non membro dell'Unione europea, in possesso di un regolare permesso di soggiorno, rilasciato da un altro Stato dell’Unione, che si trattiene nel territorio nazionale oltre i tre mesi consentiti dalla legge, se non ottempera immediatamente all’ordine di ritornare nello Stato membro, venga espulso forzatamente verso lo Stato di origine o provenienza e non verso lo Stato che ha rilasciato il permesso di soggiorno, come attualmente prevede...
 
(…)
 
Segue nello spazio riservato agli abbonati
 
 
Contenuto completo visibile previo abbonamento
Se sei già abbonato a Immigrazione.it accedi al portale con le tue credenziali per proseguire.