Camera. Chiarimenti in ordine alle condizioni di cura e di assistenza presso il centro di permanenza per i rimpatri di Brindisi, con specifico riguardo al recente decesso di un migrante ivi trattenuto.
Interrogazione a risposta immediata al Ministro dell’interno
7 maggio 2025
PRESIDENTE. La deputata Scarpa ha facoltà di illustrare l'interrogazione Stefanazzi ed altri n. 3-01927 (Vedi l'allegato A), di cui è cofirmataria.
RACHELE SCARPA (PD-IDP). Grazie, Presidente. Nella notte tra l'1 e il 2 maggio, Abel Okubor è morto nel CPR di Brindisi. Quando una persona di 37 anni muore all'interno di un CPR non penso che si possa parlare di semplice malore, tanto che questa morte non è un caso isolato. Sono tante, ormai, negli anni le persone che sono morte nei CPR, tra le braccia dello Stato; CPR, luoghi in cui da tempo si denunciano le condizioni di trattenimento inumane, peraltro non regolate da una normativa primaria, dove la contenzione tramite psicofarmaci e la negligenza sanitaria sono questioni all'ordine del giorno, luoghi patogeni dove non è improprio parlare di deriva manicomiale.Tutto questo è avvenuto in un clima di opacità che ha dell'incredibile. Il collega Stefanazzi, la mattina stessa, poche ore dopo questo decesso, ha fatto un ingresso...
(…)
Segue nello spazio riservato agli abbonati
Contenuto completo visibile previo abbonamento
Se sei già abbonato a Immigrazione.it accedi al portale con le tue credenziali per proseguire.