Nuovo regime agevolativo per i lavoratori impatriati - Soggetto estero che si trasferisce per la prima volta in Italia per svolgere un’attività lavorativa - Articolo 5, decreto legislativo 27 dicembre 2023, n. 209.
Agenzia delle entrate
Divisione contribuenti - Direzione centrale persone fisiche, lavoratori autonomi ed enti non commerciali
Risposta interpello n. 70/2025 del 12 marzo 2025
Con l'istanza di interpello specificata in oggetto, è stato esposto il seguente
QUESITOL'Istante, cittadino estero, dichiara che:- sta valutando la possibilità di stabilire la propria residenza in Italia a gennaio 2025 e aprire una partita Iva per svolgere la professione di consulente aziendale;- si impegna a risiedere fiscalmente in Italia per un periodo di tempo non inferiore a sei periodi d'imposta e che presterà l'attività lavorativa per la maggior parte nel territorio dello Stato italiano;- non è mai stato residente in Italia;- possiede i requisiti di elevata qualificazione o specializzazione come definiti dal decreto legislativo 28 giugno 2012, n. 108 e dal decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206.Ciò posto, chiede se può «usufruire della detassazione del 50% del reddito prodotto in Italia nel 2025» prevista dal "nuovo regime agevolativo a favore dei lavoratori impatriati", ai sensi dell'articolo 5 del d.lgs. n. 209 del 2023.
SOLUZIONE INTERPRETATIVA...
(…)
Segue nello spazio riservato agli abbonati
Contenuto completo visibile previo abbonamento
Se sei già abbonato a Immigrazione.it accedi al portale con le tue credenziali per proseguire.