Camera. Misure per rendere maggiormente attrattivo il sistema della ricerca italiano per i ricercatori italiani e stranieri.
Interrogazione a risposta immediata al Ministro dell’Università e della ricerca
16 aprile 2025
PRESIDENTE. Passiamo alla prima interrogazione all'ordine del giorno Tassinari ed altri n. 3-01900 (Vedi l'allegato A).
La deputata Tassinari ha facoltà di illustrare la sua interrogazione n. 3-01900 (Vedi l'allegato A), per un minuto.
ROSARIA TASSINARI (FI-PPE). Grazie, Presidente. Ministro, negli ultimi tempi, stiamo assistendo a una tendenza internazionale di riduzione dei fondi pubblici destinati alla ricerca scientifica. Questa situazione sta creando, soprattutto ai centri di ricerca e alle università estere, una difficoltà a mantenere i progetti di ricerca a livello ottimale e a sostenere le infrastrutture più adeguate. Questa situazione potrebbe portare ad una inversione di tendenza rispetto a quanto accaduto negli ultimi tempi, in un passato anche recente rispetto al quale anche e soprattutto i ricercatori italiani hanno deciso di trasferire all'estero la propria attività.Le chiedo quindi quali misure, come Ministro dell'Università, intenda mettere in atto per arginare...
(…)
Segue nello spazio riservato agli abbonati
Contenuto completo visibile previo abbonamento
Se sei già abbonato a Immigrazione.it accedi al portale con le tue credenziali per proseguire.