Senato. Conversione in legge del decreto-legge 28 marzo 2025, n. 36, recante disposizioni urgenti in materia di cittadinanza – ODG ed emendamenti (AS 1432).

Commissione I
29, 23, 16, 10 aprile 2025


 
29 aprile 2025 Prosegue l'esame, sospeso nella seduta antimeridiana del 23 aprile. Riprende l'illustrazione degli emendamenti riferiti all'articolo 1. Il senatore GIACOBBE (PD-IDP) illustra complessivamente le proposte emendative del suo Gruppo, volte a correggere gli aspetti più critici del provvedimento in esame, che pone un limite a due generazioni per la trasmissione della cittadinanza, senza prevedere eccezioni per coloro che hanno mantenuto un legame affettivo, culturale o di esercizio dei diritti di cittadinanza con l'Italia.Pur riconoscendo la necessità di porre un limite al meccanismo finora vigente, che consentiva di risalire anche alla quinta o sesta generazione, ritiene preferibile fissare alcuni criteri, per esempio l'iscrizione nei registri anagrafici e dello stato civile italiani o all'AIRE o la conoscenza della lingua italiana a livello almeno B1.Ritiene infatti opportuno evitare esclusioni indiscriminate, anche perché la trasmissione della cittadinanza è molto...
 
(…)
 
Segue nello spazio riservato agli abbonati
 
 
Contenuto completo visibile previo abbonamento
Se sei già abbonato a Immigrazione.it accedi al portale con le tue credenziali per proseguire.