Revisione del meccanismo di sospensione dell’esenzione dai visti dell’UE (parere d’iniziativa).

Comitato economico e sociale europeo
Parere del 23 ottobre 2024

(GUUE, C 2025/112, 10 gennaio 2025)


 
EESC 2024/01460 Relatore: Ionuţ SIBIAN (RO-III) 1. Conclusioni e raccomandazioni 1.1. Il Comitato economico e sociale europeo (CESE) riconosce i vantaggi dell'esenzione dal visto per i cittadini di entrambe le parti degli accordi pertinenti e gli effetti positivi che essa produce in termini di ulteriore rafforzamento dei rapporti dell'Unione europea (UE) con i suoi partner. La politica dell'UE in materia di visti dovrebbe rimanere uno strumento per facilitare i contatti tra i popoli, i flussi turistici e le attività delle imprese, prevenendo nel contempo i rischi per la sicurezza dell'UE. 1.2. Detto ciò, il CESE riconosce che sulla questione della sicurezza dell'UE e delle sue frontiere esterne hanno inciso e incidono profondamente i recenti eventi geopolitici, e sostiene pertanto l'idea che l'UE debba essere pienamente preparata a reagire rapidamente a un'ampia gamma di potenziali future minacce per la sicurezza, comprese quelle di natura ibrida. 1.3. Il CESE ritiene che occorra...
 
(…)
 
Segue nello spazio riservato agli abbonati
 
 
Contenuto completo visibile previo abbonamento
Se sei già abbonato a Immigrazione.it accedi al portale con le tue credenziali per proseguire.