Giurisdizione: Italiana
Argomenti:
  • Traduzione e legalizzazione degli atti / generico
Ambito: Penale - Competenza: Cassazione
Data: 24/10/2003
L'ordinanza che dispone una misura cautelare nei confronti di uno straniero che non conosce la lingua italiana deve essere tradotta, a pena di nullità, in una lingua a lui nota; ma il giudice non è tenuto a disporre la traduzione nel momento in cui la emette, ove dagli atti non risulti la non conoscenza della lingua italiana da parte dell’indagato. Cass. Sez. Unite penali, sentenza n. 5052, 24...

(…)

Segue nello spazio riservato agli abbonati

Contenuto completo visibile previo abbonamento
Se sei già abbonato a Immigrazione.it accedi al portale con le tue credenziali per proseguire.