22/3/2000 - Italiana - Costituzionale - Corte costituzionale
Circolazione stradale - Straniero - Possesso di patente rilasciata da Stato estero - Guida nel territorio dello Stato italiano - Necessità di conversione della patente o di conseguimento di patente italiana - Diversa disciplina, e relativi effetti, per i cittadini di uno Stato dell’Unione europea e i cittadini di uno Stato non comunitario - Pretesa violazione dei principio di uguaglianza – Manifesta infondatezza della questione. (1/2000) Corte costituzionale, Ordinanza n. 76, 8-22 marzo 2000 – Pres. Mirabelli; Red. Santosuosso. Omissis (G.U. 1a Serie spec. n. 14 del 29 marzo 2000) Corte...
Corte costituzionale, Ordinanza n. 76, 8-22 marzo 2000
1/2/1999 - Italiana - Civile - Cassazione
Circolazione stradale - Guida dei veicoli - Patente estera - Conversione - Straniero residente da oltre un anno in Italia - Patente estera valida non convertita - Violazione amministrativa - Stato non appartenente all’Unione europea - Rilevanza - Esclusione. (3/1999) Cass. Sez. IV, 1 febbraio 1999, n. 3699 (cc. 17 dicembre 1998) - Pres. Viola G. - Rel. Lisciotto F. - Imp. P.M. in proc. Radenkovic - PM. (Conf.) Iannelli. Nel fatto dello straniero, residente in Italia da oltre un anno ed in possesso di una patente rilasciatagli dal suo paese d’origine e non convertita, vanno ravvisati gli es...
Cass. Sez. IV, 1 febbraio 1999, n. 3699
30/1/1995 - Italiana - Civile - Cassazione
Circolazione stradale - Veicoli - Esportazioni ed importazioni - Importazione definitiva di veicolo straniero - Art. 95 del codice della strada - Applicabilità - Condizioni - Conseguenze - Fattispecie. (2/1995) Cass. sez. I, 30 gennaio 1995 n. 1112 - Pres. Corda M. - Rel. Corda M. - PM. Iannelli D. (conf.) - Ric. Prefetto Mantova - Res. Alberani A. L’art. 95 del codice della strada trova applicazione per i cittadini italiani residenti all’estero, per gli stranieri e per i cittadini italiani residenti in Italia, anche nell’ipotesi di importazione definitiva di veicolo straniero, semprech...
Cass. sez. I, 30 gennaio 1995 n. 1112
10/2/1993 - Italiana - Civile - Cassazione
Assicurazione - Veicoli (circolazione, assicurazione obbligatoria) - risarcimento del danno - Fondo di garanzia per le vittime della strada - In genere - Straniero - Risarcimento del danno - Diritto - Esercizio nei confronti del fondo di garanzia per le vittime della strada - Ammissibilità - Condizioni - Legge straniera assicurante la Condizione di reciprocità - Accertamento - Principio sull'onere della prova - Applicabilità Giudizio di merito - Configurabilità - Controllo in sede di legittimità - Esclusione - Limiti. Cass. Sez. 3 - 10 Febbraio 1993 n. 1681 - Pres. Scala P. - Rel. Nicastr...
Cass. Sez. 3 - 10 Febbraio 1993 n. 1681
29/1/1993 - Italiana - Civile - Merito
Assicurazione - Veicoli (circolazione - Assicurazione obbligatoria) - Riconoscimento del danno - In genere - Danno alla salute - Cittadino straniero - Risarcibilità - Omessa prova della condizione di reciprocità - Irrilevanza - Danni patrimoniali e morali Prova della Condizione di reciprocità - Necessità. Tribunale di Roma - 29 gennaio 1993 n. 1274 – Pres. Chiavetta - rel. Nazzicone - Att. Nguyen Van Tuo - Conv. Soc. Le ASS. Ita) In tema di assicurazione obbligatoria della responsabilità civile derivante dalla circolazione di veicoli a motore, il cittadino straniero che abbia subito les...
Tribunale di Roma - 29 gennaio 1993 n. 1274