< Torna all’indice di ricerca

Risultati della ricerca per: “Asilo/Protezione internazionale e umanitaria/Tratta”

Sono state trovate 1165 decisioni - pagina Pagina 115 di 117

27/10/1997 - Italiana - Amministrativo - TAR
Status di rifugiato – Mancato riconoscimento da parte della Commissione – Segnalazione, da parte della stessa, all’autorità di P.S. affinché valuti l’opportunità di applicazione dei commi 6 e 10 dell’art. 7 legge 39/90 – Contraddittorietà del provvedimento.(3/1997) TAR Lazio, Sez. I ter, 27 ottobre 1997 n. 1621. Pres. Mastrocola, Est. Pugliese. Mopukalenga - Min. Int. ed altri. Come evidenziato soprattutto in memoria da parte ricorrente, va sottolineata l’evidente discrasia rinvenibile nell’operato della Commissione: per un verso la stessa prende atto delle persecuzioni sub...
TAR Lazio, Sez. I ter, 27 ottobre 1997 n. 1621.

11/7/1997 - Italiana - Amministrativo - TAR
Status di rifugiato – Mancato riconoscimento – Ricorso a fraseologia tipicizzata – Legittimità del provvedimento quando è comunque motivato. (3/1997) TAR Lazio, Sez. I ter, 11 luglio 1997 n. 1100. Pres. Mastrocola, Est. D’Ottavi. Tsige Dereje Abebaw - Min. Int. ed altri. Dalla lettura del provvedimento e dal riferimento ivi contenuto agli atti procedimentali - e in particolare al contenuto delle dichiarazioni rese in sede di audizione personale dall’interessato - si evince che il convincimento raggiunto dalla Commissione, su cui si è fondata l’impugnata decisione, è congruament...
TAR Lazio, Sez. I ter, 11 luglio 1997 n. 1100

11/7/1997 - Italiana - Amministrativo - TAR
Status di rifugiato – Mancato riconoscimento – Segnalazione da parte della commissione, all’autorità di P.S. per la valutazione delle garanzie previste dai commi 6 e 10 dell’art. 7 legge 39/90 – Finalità garantistiche della norma non necessariamente assimilabili ai presupposti per l’applicazione della convenzione di Ginevra – Lamentata incongruenza del provvedimento – Insussistenza. (3/1997) TAR Lazio, Sez. I ter, 11 luglio 1997 n. 1100. Pres. Mastrocola, Est. D’Ottavi. Tsige Dereje Abebaw - Min. Int. ed altri. Dalla lettura del provvedimento e dal riferimento ivi contenuto...
TAR Lazio, Sez. I ter, 11 luglio 1997 n. 1100.

26/5/1997 - Italiana - Civile - Cassazione
Controversie sul diritto soggettivo di Asilo ex art. 10, terzo comma, Cost. – Applicabilità della normativa sul Rifugiato politico – Esclusione – Giurisdizione dell’A.G.O. – Sussistenza. (2/1997) Cass. Sez. U, 26 maggio 1997 n. 4674 – Pres. La Torre A. –Rel. Triola R. –PM. Morozzo Della Rocca F. (Diff.) – Ric. Jaber Allen –Res. Ministero Interno. Con atto notificato il 26 marzo 1992 Jaber Allen, cittadino liberiano, conveniva davanti al tribunale di Roma il Ministero dell’interno, chiedendo che venisse accertato che, essendogli stato impedito nel suo Paese d’origine l...
Cass. Sez. U, 26 maggio 1997 n. 4674

14/2/1997 - Italiana - Amministrativo - TAR
Rifugiato – Richiesta di riconoscimento non suffragata da concreti elementi idonei a dimostrare attuale ed effettivo pericolo di persecuzione – Diniego dello status – Legittimità. (1/1997) TAR Lazio, Sez I Ter, 14 febbraio 1997 n. 253. Pres. Mastrocola, Est. D’Ottavi. Vangjiel Zaka - Min. Int. ed altri. Per quanto concerne la domanda di riconoscimento dello status di rifugiato va considerato che - come puntualmente rilevato dalla Commissione - l’interessato si è limitato a rappresentare generiche pressioni e minacce che dichiarava aver subìto a causa delle sue idee politiche, ma n...
TAR Lazio, Sez I Ter, 14 febbraio 1997 n. 253

13/9/1996 - Italiana - Amministrativo - TAR
Permesso di soggiorno per motivi umanitari - Beneficio riconosciuto ai soli soggetti pervenuti nel territorio nazionale in seguito ai particolari eventi verificatisi nei territori della ex Jugoslavia - Diritto d’Asilo ex art. 10 Cost. - Non ha carattere assoluto ma è riconosciuto solo in presenza di specifici presupposti di legge. (3/1996) TAR Veneto, Sez. I, 13 settembre 1996 n. 1538. Pres. Trotta, Est. Springolo. Berisha Imer – Min. int. ed altri. Va premesso, in linea generale, che il D.L. 24 luglio 1992 n. 350, convertito con modificazioni nella legge 24 settembre 1992, n. 390, si app...
TAR Veneto, Sez. I, 13 settembre 1996 n. 1538

6/6/1996 - Italiana - Amministrativo - TAR
Rifugiato - Richiesta di riconoscimento - Diniego - Motivazione esaustiva del provvedimento - Necessità - Carenza - Illegittimità. (2/1996) TAR Lazio, Sez. I ter, 6 giugno 1996 n. 903. Pres. Mastrocola, Est. Pugliese. Yuma Thomas Bolitik - Min. Int. ed altri. Senza tenere in debito conto i gravi ed oggettivi pericoli con cui in caso di forzato rimpatrio andrebbe incontro il Sig. Bolitik ingegnere elettronico capo della società nazionale di energia elettrica dello Zaire (Snel), cofondatore di un’associazione culturale cui aderivano molti appartenenti al partito di opposizione (“Unione pe...
TAR Lazio, Sez. I ter, 6 giugno 1996 n. 903

10/4/1996 - Italiana - Amministrativo - TAR
Rifugiato - Richiesta di riconoscimento dello status - Istruttoria della Commissione - Carenza - Necessità di rinnovazione. (3/1996) TAR Lazio, Sez. I ter, 10 aprile 1996 n. 578. Pres. Mastrocola, Est. Mele, Debela N. Gussie Kassa – Min. int. La Commissione centrale per il riconoscimento dello status di rifugiato ha ritenuto di rigettare l’istanza presentata dal ricorrente, in quanto lo stesso non è stato in grado di individuare motivi di persecuzione a lui riferibili in via diretta e personale e per ritenersi sproporzionata la reazione dell’espatrio in relazione al timore di subire re...
TAR Lazio, Sez. I ter, 10 aprile 1996 n. 578

12/3/1996 - Italiana - Amministrativo - TAR
Rifugiato - Richiesta di riconoscimento - Lungo lasso di tempo trascorso dalla verificazione dei fatti - Mutato clima politico nel Paese di appartenenza - Diniego - Legittimità. (2/1996) TAR Lazio, Sez. I ter, 12 marzo 1996 n. 356. Pres. Mastrocola, Est. D’Ottavi. Kommino Giergi - Min. Int. Con il ricorso in esame il Sig. Kommino Giergi impugna il provvedimento meglio in epigrafe indicato con cui la Commissione Centrale per il riconoscimento dello status di rifugiato gli ha negato tale titolo. A fondamento del gravame deduce censure di eccesso di potere per difetto di motivazione e di viola...
TAR Lazio, Sez. I ter, 12 marzo 1996 n. 356

2/12/1995 - Italiana - Amministrativo - TAR
Rifugiato - Richiesta di riconoscimento dello “Status” - Motivazioni fondate sulla mancanza di libertà democratiche - Aspirazione a migliori condizioni di vita - Diniego del riconoscimento da parte della  commissione - Legittimità. (1/1996) TAR Lazio, Sez. I ter, 2 dicembre 1995 n. 2030. Pres. Mastrocola, Est. Pugliese. Vucani Edison - Min. Int. ed. altri Il dissenso nei confronti del proprio governo così come l’assoluta mancanza di libertà democratiche nel Paese di provenienza e l’aspirazione a migliori condizioni di vita non rientrano tra le ipotesi tutelate dalla Convenzione di...
TAR Lazio, Sez. I ter, 2 dicembre 1995 n. 2030