1/10/1999 - Italiana - Civile - Merito
Asilo politico - Assenza del richiedente dall’Italia - Ininfluenza ai fini della concessione quando sia dimostrato un sufficiente interesse ad agire - Dichiarazione del diritto ad ottenere l’asilo politico – Conseguente diritto ad ottenere un Permesso di soggiorno a tempo indeterminato. (3/1999) Tribunale di Roma, Sez. 11, 1 ottobre 1999. Pres. De Fiore. A. Ocalan - Pres. del Consiglio dei ministri ed altri. Deve preliminarmente dichiararsi l’ammissibilità dell’intervento dell’Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione, dell’Associazione Giuristi Democratici di Tor...
Tribunale di Roma, Sez. 11, 1 ottobre 1999. (ocalan)
20/4/1999 - Italiana - Amministrativo - TAR
Richiesta dello Status di rifugiato e richiesta di Asilo politico differenze - Competenze della Commissione centrale per il riconoscimento dello status di rifugiato. (3/1999) Tar Lazio, Sez. 1 ter, 20 aprile1999 n. 921.Pres. Mastrocola. Est. Pugliese. G.T.M. – Min. int. La doglianza riferita a presunta “violazione della Convezione di Ginevra e dell’art.10, 3º comma, Costituzione” si appalesa inammissibile, posto che oggetto del gravame è la mancata concessione dello “status” di rifugiato e non l’ipotetico diniego di un delitto di asilo ex art. 10 Cost. per il cui riconoscimento...
Tar Lazio, Sez. 1 ter, 20 aprile1999 n. 921
2/4/1999 - Italiana - Civile - Merito
Status di rifugiato – Richiesta di riconoscimento – Diniego – Notifica del provvedimento di diniego e contestuale Invito a lasciare il territorio dello Stato apposto in calce al documento – Modalità di allontanamento non prevista dalla legge – Nullità dell’invito. (2/1999 ) Pretura Circondariale di Roma, Sez. 3° Civ., 2 aprile 1999 n. 12613. Est. Borrelli. Basin Franca – Min. Int. ed altri. Premesso che l’oggetto del ricorso è “l’invito”, rivolto al Franca Basim dalla Questura di Roma, a lasciate il t.n. entro 5 giorni dalla notifica del diniego di riconoscimento dell...
Pretura Circondariale di Roma, Sez. 3° Civ., 2 aprile 1999 n. 12613.
12/1/1999 - Italiana - Amministrativo - Consiglio di Stato
Rifugiato - Status - Riconoscimento - Condizioni - Convenzione di Ginevra 28 luglio 1951 - Criteri di applicazione. (3/1999) Consiglio di Stato, sez. 4, n. 11 del 12 gennaio 1999 – Pres. Pezzana A. – Rel. De Nictolis R. – Ric. Abebaw Tsige Dereje – C/ Min. Intero. In base alla Convenzione di Ginevra 28 luglio 1951, ratificata in Italia con Legge 24 luglio 1954 n. 722, lo status di rifugiato politico va riconosciuto solo a chi ha il fondato timore di essere perseguitato nel Paese di origine con pericolo attuale di vita; pertanto, la generica gravità della situazione politico-economica ...
Consiglio di Stato, sez. 4, n. 11 del 12 gennaio 1999
5/11/1998 - Italiana - Amministrativo - TAR
Rifugiato - Timore di persecuzione derivante dalla cerchia familiare e non dall’autorità governativa - Circostanza non prevista dalla Convenzione di Ginevra. (1/1999) TAR Lombardia, Sede di Milano Sez. 1a, 5 novembre 1998, n. 2536. Pres. G. Vacirca, Est. S. Rosati. Sandy Saoua Mehrez - Min. Int. ed altri. Non essendo mai stata emanata alcuna normativa che disciplini la procedura e le condizioni per la concessione allo straniero dell’asilo politico di cui all’art. 10, 3° comma, Cost. detta concessione risulta “...subordinata alla ricorrenza dei presupposti specificatamente richiesti d...
TAR Lombardia, Sede di Milano Sez. 1a, 5 novembre 1998
5/11/1998 - Italiana - Amministrativo - TAR
Rifugiato - Istanza di riconoscimento - Necessità di fornire riscontri obiettivi o almeno elementi indiziari della temuta persecuzione. (1/1999) TAR Lombardia, Sede di Milano Sez. 1a, 5 novembre 1998, n. 2536. Pres. G. Vacirca, Est. S. Rosati. Sandy Saoua Mehrez - Min. Int. ed altri. Non essendo mai stata emanata alcuna normativa che disciplini la procedura e le condizioni per la concessione allo straniero dell’asilo politico di cui all’art. 10, 3° comma, Cost. detta concessione risulta “...subordinata alla ricorrenza dei presupposti specificatamente richiesti dalla Convenzione di Gine...
TAR Lombardia, Sede di Milano Sez. 1a, 5 novembre 1998, n. 2536
5/11/1998 - Italiana - Amministrativo - TAR
Asilo politico - Art. 10 Cost.: ha valore di norma programmatica. (1/1999) TAR Lombardia, Sede di Milano Sez. 1a, 5 novembre 1998, n. 2536. Pres. G. Vacirca, Est. S. Rosati. Sandy Saoua Mehrez - Min. Int. ed altri. Non essendo mai stata emanata alcuna normativa che disciplini la procedura e le condizioni per la concessione allo straniero dell’asilo politico di cui all’art. 10, 3° comma, Cost. detta concessione risulta “...subordinata alla ricorrenza dei presupposti specificatamente richiesti dalla Convenzione di Ginevra e dalla L. 39/90” (TRGA Trentino Alto Adige, BZ, n. 266 del 12.11...
TAR Lombardia, Sede di Milano Sez. 1a, 5 novembre 1998, n. 2536.
20/7/1998 - Italiana - Amministrativo - TAR
Commissione centrale per il riconoscimento dello status di rifugiato – Diniego dello status – Ricorso avverso la decisione notificato alla Commissione – Nullità della notifica. (3/1998) TAR Lazio, Sez. 1a Ter, 20 luglio 1998 n. 2249. Pres. Mastrocola, Est. Pullano, Nicolva Ioanna - Min. Int. ed altri. Il Collegio osserva che il ricorso è stato notificato alla predetta Commissione presso il Ministero dell’Interno, nella sede dello stesso. La notifica è nulla perché avrebbe dovuto essere eseguita nel domicilio di legge del Ministero dell’Interno (di cui la Commissione per il ricono...
TAR Lazio, Sez. 1a Ter, 20 luglio 1998 n. 2249
10/3/1998 - Italiana - Amministrativo - Consiglio di Stato
Rifugiato – Procedimento di riconoscimento dello “status” – Sindacato giurisdizionale. (2/1998) Consiglio di Stato, Sez. IV, 10 marzo 1998 n. 405, Pres. Pezzana, Est. Poli. Moutafov - Min. int. L’appello è infondato e deve essere rigettato. Con l’unico complesso motivo di gravame, i coniugi Moutafov, cittadini bulgari, si dolgono della sentenza del Tar Lazio n. 677 del 28 aprile 1997, con la quale veniva confermato il provvedimento di diniego dello status di rifugiato politico adottato dall’apposita commissione centrale operante presso il Ministero dell’interno ai sensi dell...
Consiglio di Stato, Sez. IV, 10 marzo 1998
10/3/1998 - Italiana - Amministrativo - Consiglio di Stato
Asilo – Condizioni. (2/1998) Consiglio di Stato, Sez. IV, 10 marzo 1998 n. 405, Pres. Pezzana, Est. Poli. Moutafov - Min. int. L’appello è infondato e deve essere rigettato. Con l’unico complesso motivo di gravame, i coniugi Moutafov, cittadini bulgari, si dolgono della sentenza del Tar Lazio n. 677 del 28 aprile 1997, con la quale veniva confermato il provvedimento di diniego dello status di rifugiato politico adottato dall’apposita commissione centrale operante presso il Ministero dell’interno ai sensi dell’art. 3 d.p.r. n. 136 del 15 maggio1990. Oltre alla riproposizione delle ...
Consiglio di Stato, Sez. IV, 10 marzo 1998 n. 405