< Torna all’indice di ricerca

Risultati della ricerca per: “Unione europea”

Sono state trovate 720 decisioni - pagina Pagina 69 di 72

27/4/1999 - Italiana - Amministrativo - TAR
Libera circolazione delle persone – Esercizio della Professione di ingegnere – Mancato riconoscimento di diploma conseguito nei Paesi Bassi per ritenuta non corrispondenza del percorso formativo rispetto a quello previsto in Italia. TAR Lazio, Sez. 1°, 27 aprile 1999 n. 957. Pres. Schinaia, Est. Branca. Van Den Boomgard – Min. grazia e giustizia. Si impugna il provvedimento con il quale il Ministero di grazia e giustizia, esaminata la richiesta di riconoscimento del diploma conseguito presso l’Università di agraria di Wageningen nei Paesi Bassi, che darebbe titolo al ricorrente per i...
TAR Lazio, Sez. 1°, 27 aprile 1999 n. 957.

2/3/1999 - Europea - Diritto dell'Unione europea - Corte di Giustizia delle CE
Accordo di cooperazione CEE-Marocco – Art. 40, primo comma – Principio della parità di trattamento per quanto riguarda le condizioni di lavoro e di retribuzione – Effetto diretto – Portata – Diniego di proroga del permesso di soggiorno che pone fine all’occupazione di un lavoratore marocchino in uno Stato membro. (2/1999) Corte di giustizia delle Comunità Europee- Causa C-416/96, 2 marzo 1999. Nour Eddline El-Yassini / Secretary of State for the Home Department - Pregiudiziale Con sentenza interlocutoria 20 dicembre 1996, l’Immigration Adjudicator ha sottoposto alla Corte tre q...
Corte di giustizia delle Comunità Europee- Causa C-416/96, 2 marzo 1999

19/1/1999 - Europea - Diritto dell'Unione europea - Corte di Giustizia delle CE
Libera circolazione delle persone - Legislazione penale che impone l’espulsione a vita di cittadini di altri Stati membri condannati per detenzione e uso personale di droga, salvo eccezioni di carattere familiare - Ostacolo alla libera prestazione di servizi, ammessa solo per giustificati motivi di ordine pubblico. (1/1999) Corte di Giustizia delle Comunità Europee- Causa C-348/96, 19 gennaio 1999. Areios Pagos - Calfa. Pregiudiziale 1. Con sentenza 27 settembre 1996, pervenuta in cancelleria il 21 ottobre successivo, l’Areios Pagos ha sottoposto alla Corte, ai sensi dell’art. 177 del T...
Corte di Giustizia delle Comunità Europee- Causa C-348/96

24/11/1998 - Europea - Diritto dell'Unione europea - Corte di Giustizia delle CE
Libera circolazione delle persone - Parità di trattamento - Regime linguistico applicabile ai procedimenti penali. (1/1999) Corte di Giustizia delle Comunità Europee- Causa C-274/96, 24 novembre 1998. Horst Otto Bickel, Ulrich Franz. Con ordinanze 2 agosto 1996, pervenute in cancelleria il 12 agosto successivo, la Pretura circondariale di Bolzano, Sezione distaccata di Silandro, ha sottoposto alla Corte una questione pregiudiziale vertente sull’interpretazione degli artt. 6, 8 A e 59 del Trattato CE. La questione è stata sollevata nell’ambito di due procedimenti penali promossi, l’uno...
Corte di Giustizia delle Comunità Europee- Causa C-274/96

19/11/1998 - Europea - Diritto dell'Unione europea - Corte di Giustizia delle CE
Accordo di associazione CEE-Turchia - Libera circolazione dei lavoratori - Art. 7, secondo comma , della decisione del consiglio di associazione n. 1/80 - Diritto del figlio di un lavoratore turco di rispondere a qualsiasi offerta d’impiego nello Stato membro ospitante dove ha conseguito una formazione professionale - Status del figlio che conclude la propria formazione quando il padre, che ha svolto una regolare attività lavorativa nello Stato ospitante per più di tre anni, è già ritornato in Turchia. (1/1999) Corte di Giustizia delle Comunità europee- Causa C-210/97, 19 novembre 1998....
Corte di Giustizia delle Comunità europee- Causa C-210/97

29/10/1998 - Europea - Diritto dell'Unione europea - Corte di Giustizia delle CE
Libera circolazione delle persone - Patente di guida - Interpretazione della direttiva 80/1263/CEE - Inosservanza dell’obbligo di sostituire la patente rilasciata da uno Stato membro al cittadino di un paese terzo con una patente dello Stato membro della sua nuova residenza - Sanzioni penali - Incidenza della direttiva 91/439/CEE. (1/1999) Corte di giustizia delle Comunità Europee-Causa C-230/97, 29 ottobre 1998. Ibiynka Awoyemi. Pregiudiziale La Corte dichiara: «1) Né le disposizioni della Prima direttiva del Consiglio 4 dicembre 1980, 80/1263/CEE, relativa all’istituzione di una paten...
Corte di giustizia delle Comunità Europee-Causa C-230/97

30/4/1998 - Europea - Diritto dell'Unione europea - Corte di Giustizia delle CE
Libera circolazione delle persone – Inadempimento di uno Stato – Diritto di soggiorno – Obbligo di possedere documenti d’identità – Sanzioni. (2/1998) Corte di Giustizia delle Comunità europee- Causa C-24/97, 30 aprile 1998, Commissione delle Comunità europee/Repubblica federale di Germania. La Commissione delle Comunità europee ha proposto, ai sensi dell’art. 169 del Trattato CE, un ricorso diretto a far dichiarare che la Repubblica federale di Germania, riservando ai cittadini degli altri Stati membri che soggiornano nel territorio tedesco un trattamento sproporzionatamente d...
Corte di Giustizia delle Comunità europee- Causa C-24/97, 30 aprile 1998

9/10/1997 - Europea - Diritto dell'Unione europea - Corte di Giustizia delle CE
Libera circolazione delle persone – Rinvio pregiudiziale – Procedura penale – Uso del titolo di cortesia – Discriminazione – Rilevanza della questione – Incompetenza.(3/1997) Corte di Giustizia delle Comunità Europee- Causa C-291/96, 9 ottobre 1997, Martino Grado e Shahid Bashir Pregiudiziale Con ordinanza 19 agosto 1996, pervenuta in cancelleria il 3 settembre seguente, l’Amtsgericht di Reutlingen ha sottoposto alla Corte una questione pregiudiziale sull’interpretazione dell’art. 6 del Trattato CE. La questione è sorta nell’ambito di un procedimento penale promosso contr...
Corte di Giustizia delle Comunità Europee- Causa C-291/96

30/9/1997 - Europea - Diritto dell'Unione europea - Corte di Giustizia delle CE
Accordo di associazione CEE-Turchia – Decisione del Consiglio d’associazione – Libera circolazione dei lavoratori – Nozioni di inserimento nel regolare mercato del lavoro di uno Stato membro e di regolare impiego – Permessi di lavoro e di soggiorno temporanei e condizionati – Domanda di proroga del permesso di soggiorno – Abuso di diritto. (3/1997) Corte di Giustizia delle Comunità Europee- Causa C-36/96, 30 settembre 1997, Faik Gunadyn e a. / Freistaat Bayern Pregiudiziale . . . La Corte dichiara: 1) L’art 6, n. 1, della decisione 19 settembre 1980, n. 1/80, relativa allo svi...
Corte di Giustizia delle Comunità Europee- Causa C-36/96, 30 settembre 1997

30/9/1997 - Europea - Diritto dell'Unione europea - Corte di Giustizia delle CE
Accordo di associazione CEE-Turchia – Decisione del Consiglio d’associazione – Libera circolazione dei lavoratori – Nozioni di inserimento nel regolare mercato del lavoro di uno Stato membro e di regolare impiego – Permesso di soggiorno limitato all’esercizio temporaneo dell’attività di cuoco di piatti tipici presso un datore di lavoro nominativamente individuato – Periodi non coperti da un permesso di lavoro e/o di soggiorno – Computo dei periodi di occupazione. (3/1997) Corte di Giustizia delle Comunità Europee- Causa C-98/96, 30 settembre 1997, Kasim Ertanir / Land Hesse...
Corte di Giustizia delle Comunità Europee- Causa C-98/96, 30 settembre 1997