< Torna all’indice di ricerca

Risultati della ricerca per: “Reati e processo penale”

Sono state trovate 1069 decisioni - pagina Pagina 105 di 107

7/12/1995 - Italiana - Penale - Cassazione
Sicurezza pubblica - Stranieri - Attività diretta a favorire l’ingresso di stranieri nel territorio dello Stato - Fatto commesso a fine di lucro ovvero da tre o più persone in concorso fra loro - Qualificabilità di entrambe tali ipotesi come aggravanti  ad effetto speciale e non come titoli autonomi di reato. (3/1996) Cass. Sez. I, 7 dicembre 1995 n. 5647 (c.c. 9 novembre 1995) – Pres. Gemelli T. – Rel. Mabellini A. – P.M. (Conf.) – Ric. Wen Jang Jiang. In tema di attività diretta a favorire l’ingresso illegale di stranieri nel territorio dello Stato, prevista come reato dall...
Cass. Sez. I, 7 dicembre 1995 n. 5647

16/11/1995 - Italiana - Penale - Cassazione
Sicurezza pubblica - Stranieri - Favoreggiamento dell’ingresso clandestino in Italia - Natura - Sequestro preventivo del mezzo destinato al trasporto successivo in altri Stati degli immigrati - Vincolo pertinenziale - Esclusione. (1/1996) Cass. Sez. I, 16 novembre 1995 n. 5432 (cc. 30 ottobre 1995) - Pres. Teresi R.- Rel. Schiavotti M.- P. M. Ferraro (conf.) - Ric. Scmidt Il reato previsto dall’art. 3, ottavo comma. d.l. 30 dicembre 1989 n. 416 (conv. in L. 28 febbraio 1990, n. 39), punisce esclusivamente il compimento di attività dirette a favorire l’ingresso di stranieri nel territori...
Cass. Sez. I, 16 novembre 1995 n. 5432

20/6/1995 - Italiana - Penale - Cassazione
Reati contro l’ordine pubblico - Contravvenzioni - Concernenti l’inosservanza dei provvedimenti di polizia - Invito dell’autorità di pubblica sicurezza a comparire dinanzi ad essa - Inosservanza - Depenalizzazione ex. D. Lgs. 13 luglio 1994 n. 480 “salvo che il fatto costituisca reato” - Ipotesi residuale di contravvenzione ai sensi dell’art. 650 cod. pen. - Condizioni - Motivazione generica del provvedimento contenente l’invito a comparire - Insufficienza - Motivazione specifica che consenta di individuare le ragioni del provvedimento tra quelle di giustizia, di sicurezza pubbl...
Cass. Sez. I, 20 giugno 1995 n. 7047

1/6/1995 - Italiana - Costituzionale - Corte costituzionale
Gratuito patrocinio - Ammissione al beneficio - Presupposto reddituale - Estensione allo straniero del trattamento riservato al cittadino italiano - Discriminazioni in materia di disciplina della documentazione necessaria per l’accertamento dei presupposti reddituali dettata rispettivamente per il cittadino e per lo straniero - Irragionevolezza - Violazione del principio di eguaglianza - Illegittimità costituzionale parziale - Non fondatezza. (2/1995) Corte Costituzionale - Sentenza 29 maggio-1º giugno 1995 n. 219. Baldassarre Pres. - Granata Est. Giudizio di legittimità costituzionale in...
Corte Costituzionale - Sentenza 29 maggio-1º giugno 1995 n. 219

9/5/1995 - Italiana - Penale - Cassazione
Imputato - Identità personale - Difficoltà o incertezza di pervenire all’esatta acquisizione delle generalità dell’imputato - Proscioglimento per essere rimasto ignoto l’autore del reato - Legittimità - Esclusione - Assoluta impossibilità di identificare fisicamente l’imputato - Necessità - Fattispecie. (3/1995) Cass. Sez. I, 9 maggio 1995 n. 5218 (ud. 21 aprile 1995) - Pres. Teresi R. - Rel. Teresi R. - IMP. P.G. in proc. Osebond - PM. (Parz. Diff.) Fraticelli. La formula di proscioglimento per essere rimasti ignoti gli autori del reato presuppone l’assoluta impossibilità di ...
Cass. Sez. I, 9 maggio 1995 n. 5218

3/5/1995 - Italiana - Penale - Merito
Sicurezza pubblica - Provvedimento di polizia - Invito a comparire dell’autorità di P.S. - Per ragioni di pubblica sicurezza - Ambito di operatività delle disposizioni previste dagli artt. 650 cod. pen. e 15 T.U.L.P.S. - Applicabilità della seconda per il principio di specialità - Conseguenza - Sussistenza di solo illecito amministrativo. (3/1995) Pretore di Macerata, 3 maggio 1995, n. 274 - Pres. Semeraro V. - Rel. Semeraro V. - Att. Shabani Alion - Conv. AA. Cittadino straniero, rinviato a giudizio, ex art. 650 cod. pen., per mancata ottemperanza all’invito, impartitogli dall’Autor...
Pretore di Macerata, 3 maggio 1995, n. 274

26/4/1995 - Italiana - Penale - Merito
Gratuito patrocinio -  Processo penale - Imputato straniero non residente in Italia - Inammissibilità del compenso al difensore. (1/1996) Tribunale per i minorenni de L’Aquila, 26 aprile 1995 - Pres. ed. Est. - Di Stefano Non è ammessa la liquidazione del compenso a carico dello Stato a favore del difensore del minorenne straniero non residente in Italia quando si sia avvalso dell’istituto del gratuito patrocinio. Tribunale per i minorenni de L’Aquila, 26 aprile 1995
Tribunale per i minorenni de L’Aquila, 26 aprile 1995

19/4/1995 - Italiana - Penale - Cassazione
Stupefacenti - Commercio clandestino - Spaccio - Attenuante del fatto di lieve entità - Interpretazione conforme all’art. 3 Cost. - Fattispecie. (3/1995) Cass. Sez. VI, 19 aprile 1995 n. 4194 (ud. 8 marzo 1995) - Pres. Di Gennaro G. - Rel. Ippolilto F. - Imp. Salmi Ben - PM. (Conf.) Iannelli. In materia di stupefacenti, il fatto di lieve entità - sulla base del testo della norma e del dato sistematico, con riferimento alla misura delle pene previste dai diversi commi dell’art. 73 D.P.R. n. 309/1990 - deve essere individuato con criteri interpretativi che consentano di rapportare in modo ...
Cass. Sez. VI, 19 aprile 1995 n. 4194

4/4/1995 - Italiana - Penale - Cassazione
Lavoro - Lavoro subordinato - Assunzione - In genere - Lavoratori extracomunitari - Illecita attività di Intermediazione - Lavoratori del settore spettacolo - Assunzione per un tempo inferiore ai tre mesi - Autorizzazione - Necessità - Conseguente configurabilità del reato in caso di mancanza. (3/1995) Cass. Sez. I, 4 aprile 1995 n. 3638 (ud. 20 gennaio 1995) - Pres. De Lillo M. - Rel. Spagna Musso E. - Imp. Cantatore - PM. (Conf.) cetrangolo In tema di violazione delle norme concernenti l’impiego di lavoratori extracomunitari (nella specie, illecita attività di intermediazione, prevista...
Cass. Sez. I, 4 aprile 1995 n. 3638

4/4/1995 - Italiana - Penale - Cassazione
Sicurezza pubblica - Stranieri - Lavoratori extracomunitari - Illecita attività di Intermediazione - Lavoratori del settore spettacolo - Assunzione per un tempo inferiore ai tre mesi - Autorizzazione - Necessità - Conseguente configurabilità del reato in caso di mancanza. (3/1995) Cass. Sez. I, 4 aprile 1995 n. 3638 (ud. 20 gennaio 1995) - Pres. De Lillo M. - Rel. Spagna Musso E. - Imp. Cantatore - PM. (Conf.) Cedrangolo In tema di violazione delle norme concernenti l’impiego di lavoratori extracomunitari (nella specie, illecita attività di intermediazione, prevista e sanzionata dall’a...
Cass. Sez. I, 4 aprile 1995 n. 3638.