5/11/1999 - Italiana - Civile - Merito
Ricongiungimento familiare – Richiesta al giudice di dichiarare la sussistenza del diritto – Provvedimento di competenza dell’autorità amministrativa - Competenza dell’a.g.o. limitata a ricevere il ricorso avverso il diniego del nulla osta al ricongiungimento. (1/2000) Tribunale di Roma, Sez. X civile, 5 novembre 1999. Est. Giammarco. A.M.Z. – Min. int. ed altri. Ritenuto che le circostanze dedotte dalla parte non possono essere considerate “forza maggiore” ai sensi dell’art. 11, comma 2 lett. b della l. 40/98 poiché risulta che il ricovero presso la clinica S. Maria di Leuca...
Tribunale di Roma, Sez. X civile, 5 novembre 1999.
29/9/1999 - Italiana - Civile - Merito
Ricongiungimento familiare – Nulla osta del questore ai fini del rilascio del visto d’ingresso – Diniego del visto da parte dell’autorità consolare – Ricorso al tribunale in composizione monocratica – Potestà del giudice consistente nell’accertamento del diritto e nella condanna della P.A. al rilascio degli atti, previa disapplicazione dell’atto illegittimo. (3/1999) Tribunale di Modena, 29 settembre 1999 n. 3804. Est. Gragnoli. A.D. e D.A.R. (avv. D. Ferrari) – Min. affari esteri ed interno. Per l’art. 29 del D. Lgsl. 286/1998 lo straniero può chiedere il ricongiungimen...
Tribunale di Modena, 29 settembre 1999 n. 3804
3/8/1999 - Italiana - Civile - Merito
Ricongiungimento familiare – Diritto al ricongiungimento attestato dal nulla osta rilasciato dalla questura – Omesso rilascio del visto d’ingresso da parte dell’ambasciata italiana – Dichiarazione, da parte del giudice, della sussistenza del diritto ad ottenere il visto. (3/1999) Tribunale di Roma, Sez. X, 3 agosto 1999 n. 57118. Est. Salvio. F.E. – Min.int. ed altri. Rilevato che la richiedente risulta titolare di regolare permesso di soggiorno rilasciato dalla Questura di Roma, rinnovato in data 13/01/99, con scadenza il 13/01/2003 (vedi documento n. 5 in atti); che ha già otten...
Tribunale di Roma, Sez. X, 3 agosto 1999 n. 57118
8/10/1998 - Italiana - Civile - Merito
Famiglia – Diritto all’unità familiare – Ricongiungimento familiare ammesso solo attraverso la procedura prevista dagli articoli 26 e 27 legge 40/98. (3/1998) Pretura Circondariale di Roma, Sez. 3a Civ., 8 ottobre 1998 n. 33002. Est. Rossi. Aigbedion Henry - Min. Int. ed altri. Premesso che il decreto prefettizio apposto motiva l’espulsione del ricorrente con riferimento al fatto che il medesimo, sprovvisto di passaporto o documento equipollente, entrò il territorio italiano nel 1997 sottraendosi ai controlli di frontiera; che all’udienza 7.10.98 il ricorrente ha prodotto in origin...
Pretura Circondariale di Roma, Sez. 3a Civ., 8 ottobre 1998 n. 33002
5/10/1998 - Italiana - Civile - Merito
Famiglia – Diritto all’unità familiare riconosciuto a livello costituzionale – Divieto d’ingerenza dell’autorità pubblica ex articolo 8 Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell’uomo – Tutela derogabile per esigenze di sicurezza nazionale o pubblica. (3/1998) Pretura Circondariale di Roma, Sez. 3a Civ., 5 ottobre 1998 n. 32727. Est. Rossi. Skoczylas Tomasz - Min. Int. ed altri. Premesso che il ricorrente ha dedotto - e la questura non ha contestato - di aver fatto ingresso in Italia allo scopo di poter convivere con la madre, regolarmente soggiornante in Italia da divers...
Pretura Circondariale di Roma, Sez. 3a Civ., 5 ottobre 1998 n. 32727
26/6/1997 - Italiana - Costituzionale - Corte costituzionale
Diritto al Ricongiungimento con il coniuge e con i figli minori non coniugati – Omessa previsione a favore del genitore straniero extracomunitario del diritto al soggiorno in Italia al fine del ricongiungimento con il figlio minore legalmente residente e convivente in Italia con l’altro genitore anche se non unito al primo con matrimonio – Violazione dei diritti-doveri derivanti dalla condizione di genitore – Illegittimità costituzionale. (2/1997) Corte Costituzionale, sentenza 17-26 giugno 1997 n. 203, Pres. Granata, Red. Onida. Giudizio di legittimità costituzionale in via incident...
Corte Costituzionale, sentenza 17-26 giugno 1997 n. 203
28/4/1997 - Italiana - Civile - Merito
Minore profugo albanese – Affidamento a prossimo congiunto – Presenza temporanea disciplinata dal D.L. n. 60 del 20 marzo 1997 – Competenza del Giudice Tutelare ex L. 218/95 di attuazione della convenzione sulla competenza delle autorità e sulla legge applicabile in materia di protezione dei minori, adottata a l’AJA il 15 ottobre 1961 – Difetto di giurisdizione per carenza del requisito della residenza abituale. (2/1997) Pretura Circondariale di Ancona, Sez. Dist. di Fabriano, 28 aprile 1997 – Est. Marziali C. Tanto premesso, ritiene questo Giudice di dover fare le considerazioni ...
Pretura Circondariale di Ancona, Sez. Dist. di Fabriano, 28 aprile 1997
18/4/1997 - Italiana - Civile - Merito
Minore straniero – Affidamento a prossimo congiunto residente in Italia – Documento legalizzato dalla rappresentanza consolare italiana all’estero –Provvedimento del giudice – Non è richiesto. (2/1997) Tribunale per i Minorenni di Perugia, 18 aprile 1997 n. 64 –Pres. e Rel. Totero G. Rilevato che l’Ufficio Stranieri della Questura di Perugia comunicava a questo Tribunale con nota pervenuta il 05.02.1997 che il minore, entrato in Italia il 07.04.1996 ed autorizzato a soggiornarvi fino al 07.07.1996, era tuttora presente al nostro paese in quanto risultava affidato dalla madre all...
Tribunale per i Minorenni di Perugia, 18 aprile 1997 n. 64
21/9/1995 - Italiana - Costituzionale - Autorità varie
Cittadina Extracomunitaria convivente more uxorio con extracomunitario e con figlio minore nato dall’unione e riconosciuto da entrambi - Revoca del permesso di soggiorno richiesto per motivi di famiglia perché non coniugata e conseguente immediata espulsione - Ritenuto non consentito Ricongiungimento con il figlio minore - Lesione del principio di equiparazione dei figli nati fuori dal matrimonio con quelli legittimi - Omessa tutela dei minori - Violazione delle norme di diritto internazionale in materia. (1/1996) Ordinanza emessa il 21 settembre 1995 dal tribunale amministrativo regionale ...
Ordinanza del 21 settembre 1995 dal TAR del Friuli-Venezia Giulia
19/1/1995 - Italiana - Costituzionale - Corte costituzionale
Famiglia - Immigrazione - Lavoratori extracomunitari - Non consentito il Ricongiungimento di figlio minore di extracomunitario residente in Italia coniugato con cittadino italiano anche ove non svolga attività lavorativa retribuita - Non condivisibile l’interpretazione del giudice a quo perché lesiva delle norme costituzionali che assicurano protezione alla famiglia, ai minori e al lavoro - Insostenibile interpretazione della norma se limitativa dei destinatari dell’istituto del ricongiungimento familiare ai soli immigrati extracomunitari titolari di lavoro subordinato con esclusione di ...
Corte Costituzionale - Sentenza 12-19 gennaio 1995 n. 28