< Torna all’indice di ricerca

Risultati della ricerca per: “Permesso di soggiorno”

Sono state trovate 1787 decisioni - pagina Pagina 5 di 179

11/9/2023 - Italiana - Amministrativo - TAR
È illegittimo il rigetto dell’istanza di conversione del permesso di soggiorno da lavoro stagionale a lavoro subordinato, fondata unicamente sulla base del fatto che essa sia stata presentata in data successiva a quella di scadenza del titolo da convertire, atteso che il ritardo nella presentazione della domanda in questione non può essere in sé fatto ostativo, non trattandosi di termine decadenziale (cfr. art. 5, co. 9, TUI, come modificato dall'art. 1, co. 1, lett. c, del d.lgs. n. 40/2014), con conseguente obbligo della PA di riesaminare l’istanza senza tenere conto della data di pre...
TAR Calabria, sez. I, 11 settembre 2023, n. 1146

11/8/2023 - Italiana - Amministrativo - TAR
È annullato per vizio di motivazione il provvedimento che nega il rinnovo del permesso per motivi di lavoro autonomo per ragioni di carenza reddituale senza considerare che l’interessata si trova in Italia da oltre vent’anni, nonché i suoi legami familiari sul territorio nazionale (nella fattispecie un figlio che frequenta la scuola).TAR Lombardia, sez. IV, 11 agosto 2023, n. 2036(n. 439) Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia(Sezione Quarta) ha pronunciato la presente SENTENZA sul ricorso numero di registro generale 1589 del 2019, proposto da -OMISSIS-, rappresentata e d...
TAR Lombardia, sez. IV, 11 agosto 2023, n. 2036

2/8/2023 - Italiana - Amministrativo - TAR
È illegittimo, in quanto contradditorio, il diniego di rinnovo del permesso per motivi di studio adottato dalla Questura e corredato da invito a lasciare il territorio dello Stato, il quale non consideri che, nelle more tra l’adozione del provvedimento e la sua comunicazione al destinatario, è stato emesso un nulla osta alla conversione del titolo per motivi di studio in permesso per motivi di lavoro da parte dello Sportello unico per l’immigrazione che ha omesso di informarne la Questura. Infatti, la condizione dell’interessato è in buona sostanza caratterizzata da due procedimenti c...
TAR Toscana, sez. II, 2 agosto 2023, n. 811

27/7/2023 - Italiana - Amministrativo - TAR
L’Amministrazione non può negare il rinnovo del permesso di soggiorno per motivi di lavoro autonomo limitandosi a constatare la mancata presentazione della cittadina straniera all’Ufficio preposto e senza svolgere ulteriori approfondimenti istruttori relativi alla concreta situazione personale e lavorativa dell’interessata.TAR Campania, sezione staccata di Salerno, sez. III, 27 luglio 2023, n. 1860(n. 437/438) Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campaniasezione staccata di Salerno (Sezione Terza) ha pronunciato la presente SENTENZA ex art. 60 cod. proc. amm.; sul ricorso numero ...
TAR Campania, sezione staccata di Salerno, sez. III, 27 luglio 2023, n. 1860

17/7/2023 - Italiana - Amministrativo - TAR
È illegittimo il provvedimento d’inammissibilità della domanda di permesso di soggiorno per residenza elettiva presentata dal titolare di documento di identità rilasciato dal Ministero degli affari esteri che lo dispensa espressamente dalla richiesta di visto e dal relativo permesso di soggiorno per l’ingresso e il soggiorno in Italia. Ai fini del rilascio del permesso per residenza elettiva, l’Amministrazione deve valutare se l’interessato è in possesso di adeguati mezzi di sussistenza, a prescindere dal visto di ingresso, la cui mancanza nel caso di specie è supplita dal documen...
TAR Piemonte, sez. I, 17 luglio 2023, n. 687

19/6/2023 - Italiana - Amministrativo - TAR
È illegittimo il diniego di rinnovo del permesso di soggiorno per lavoro subordinato che si fonda automaticamente su una pregressa condanna per spaccio di stupefacenti di lieve entità. Alla luce della più recente giurisprudenza della Corte costituzionale, in presenza di reati riconducibili alla fattispecie di cui all’art. 73, comma 5, del DPR n. 309/1990, la PA deve procedere alla valutazione dell’effettiva e concreta pericolosità sociale espressa da tali condotte. L’Amministrazione dovrà dunque riesercitare il proprio potere valutando in concreto la pericolosità sociale del richie...
TAR Toscana, sez. II, 19 giugno 2023, n. 608

14/6/2023 - Italiana - Amministrativo - TAR
In tema di conversione del permesso di soggiorno da lavoro stagionale a lavoro subordinato, è illegittimo il diniego che si fonda sulla circostanza che l’istanza è stata presentata dopo la scadenza del titolo da convertire. Infatti, l’art. 24, co. 10, TUI non stabilisce un termine entro il quale debba essere richiesta la conversione, prevedendo quali sole condizioni a tal fine necessarie l’aver svolto regolare attività lavorativa sul territorio nazionale per almeno tre mesi, la sussistenza di un’offerta di un contratto di lavoro subordinato a tempo determinato o indeterminato, la su...
TAR Lombardia, sez. III, 14 giugno 2023, n. 1501

12/6/2023 - Italiana - Amministrativo - TAR
La PA non può revocare il nulla osta alla conversione del permesso per motivi di studio in permesso per motivi di lavoro per essere il primo titolo scaduto al momento della richiesta di conversione se lo straniero ha stipulato il contratto di lavoro subordinato prima della scadenza del permesso per studio e prima della presentazione dell’istanza di conversione del titolo di soggiorno. Infatti, a fronte della concreta volontà del cittadino straniero di soggiornare legalmente nel territorio dello Stato per svolgere una regolare attività lavorativa – come dimostra in modo inequivocabile la...
TAR Emilia Romagna, sez. I, 12 giugno 2023, n. 362

12/6/2023 - Italiana - Amministrativo - TAR
In tema di conversione del titolo di soggiorno per minore età in permesso per motivi di lavoro, le ipotesi in cui il Comitato per i minori stranieri ha riscontrato la richiesta di parere sancendo sostanzialmente di non essere in grado, per le peculiarità della vicenda trattata, di dare una risposta positiva o negativa, vanno equiparate a quelle in cui spetta alla Questura adottare le determinazioni ritenute più opportune, non potendo il mancato rilascio del parere richiesto, di per sé solo, legittimare il rifiuto di conversione del permesso di soggiorno.[Nella fattispecie è accolto il ric...
TAR Emilia Romagna, sez. I, 12 giugno 2023, n. 364

10/6/2023 - Italiana - Amministrativo - TAR
È legittimo il diniego di rinnovo del permesso di soggiorno per motivi di lavoro fondato su prolungate assenze dal territorio nazionale, qualora la documentazione medica del paese di origine prodotta in giudizio per dimostrare l’esistenza di una grave giustificazione sia corredata esclusivamente dalla traduzione e dal timbro del traduttore, ma non legalizzata (cfr. art. 33 del DPR n. 445/2000). In mancanza di legalizzazione, la documentazione prodotta è priva di valore probatorio e, a prescindere dai suoi contenuti, non può essere presa in considerazione al fine di accertare la sussistenz...
TAR Lombardia, sez. IV, 10 giugno 2023, n. 1569