< Torna all’indice di ricerca

Risultati della ricerca per: “Permesso di soggiorno”

Sono state trovate 1752 decisioni - pagina Pagina 170 di 176

2/4/2003 - Italiana - Amministrativo - TAR
Deve essere revocato il permesso di soggiorno ex articolo 18 del D.Lgs. n. 286 del 1998 e succ. mod. quando lo straniero abbia ritrattato le dichiarazioni processuali che ne avevano giustificato il rilascio. (4/2003) Trga, sezione autonoma per la Provincia di Bolzano, sentenza n. 128 del 2 aprile 2003. Pres. Widmair, rel. Del Gaudio. C. E – Questore di Bolzano. Come inequivocabilmente risulta dalla documentazione in atti e dallo stesso provvedimento oggetto di odierna impugnazione, alla ricorrente è stato rilasciato, in data 20 giugno 2001, un permesso di soggiorno per “motivi straordinar...
Trga, sezione autonoma per la Provincia di Bolzano, sentenza n. 128 del 2 aprile 2003

21/3/2003 - Italiana - Amministrativo - TAR
L’inoperosità dello straniero titolare di permesso di soggiorno per attesa occupazione, dovuta a gravi motivi di famiglia, non rileva ai fini della legittimità del rifiuto di rinnovo adottato per lo spirare del tempo massimo (un anno, prima della riforma recata con Legge n. 189 del 2002) poiché le disposizioni del testo unico hanno riguardo alla sola circostanza oggettiva del mancato esercizio di una regolare attività lavorativa. (2/2003) Tar Umbria, sentenza n. 191 del 21 marzo 2003. Pres. Lignani, rel. Cardoni. V.S. – Questura di Terni. La ricorrente ha ottenuto vari rinnovi del perm...
Tar Umbria, sentenza n. 191 del 21 marzo 2003.

24/2/2003 - Italiana - Amministrativo - TAR
È illegittimo il diniego del rinnovo del permesso di soggiorno adottato in ragione di sentenza di condanna patteggiata prima dell’entrata in vigore della Legge n. 189 del 2002. (4/2003) Tar Toscana, sezione 1, sentenza n. 691 del 24 febbraio 2003. Pres. ed est. Vacirca. Z. A. - Questura di Firenze e Min. interno. Considerato che la ricorrente ha impugnato il diniego di rinnovo del permesso di soggiorno, diniego globalmente motivato con tre condanne penali, fra cui due ex articolo 444 c.p.p. per il reato di cui all’articolo 12, comma 5, D.Lgs. n. 286 del 1998; Ritenuto che l’articolo 4, ...
Tar Toscana, sezione 1, sentenza n. 691 del 24 febbraio 2003

14/2/2003 - Italiana - Civile - Cassazione
La circostanza di essere detenuto in altro Stato al momento della scadenza del permesso di soggiorno non costituisce giustificazione della mancata richiesta di rinnovo. (2/2003) Cass. Sez. 1ª, n. 2207 del 14 febbraio 2003 n. 2207. Pres. Grieco, rel. Proto. Morgan Sunny - Prefetto di Roma. L’espulsione dello straniero è disposta dal prefetto quando il permesso di soggiorno è scaduto da più di sessanta giorni e non ne è stato chiesto il rinnovo: al riguardo è irrilevante che alla data di scadenza di tale permesso lo straniero si trovasse sottoposto, in altro Stato, a regime di custodia c...
Cass. Sez. 1ª, n. 2207 del 14 febbraio 2003 n. 2207

31/1/2003 - Italiana - Amministrativo - TAR
È legittimo il diniego di rinnovo del permesso di soggiorno per attesa occupazione adottato nei confronti dello straniero detenuto per reati in materia di stupefacenti anche se dal provvedimento può conseguire l’impossibilità di fruire della misura alternativa dell’affidamento in prova ai servizi sociali, circostanza che potrebbe anche presentare profili di illegittimità costituzionale il cui eventuale apprezzamento è però demandato al giudice di sorveglianza. (2/2003) Tar Umbria, sentenza n. 50 del 31 gennaio 2003. Pres. Lignani, rel. Ungari. N.S.C. – Questura di Perugia. 1. Il ri...
Tar Umbria, sentenza n. 50 del 31 gennaio 2003.

23/1/2003 - Italiana - Amministrativo - TAR
La mancanza di coabitazione dopo il matrimonio con il cittadino italiano e l’allontanamento della straniera per riprendere le precedenti dimore, attività e frequentazioni, costituiscono valido motivo per rigettare la richiesta di permesso di soggiorno per motivo di famiglia. (1/2003) Tar Puglia, Lecce, Sezione prima, ordinanza n. 57/03 del 23 gennaio 2003. Pres. e rel. Ravalli. O.P. – Prefetto e Questore di Taranto. Considerato che la tutela accordata dagli articoli 19 D.Lgs. 286/98 e 28 DPR n. 394/99 agli extracomunitari coniugati con cittadini italiani presuppone che il matrimonio non s...
Tar Puglia, Lecce, Sezione prima, ordinanza n. 57/03 del 23 gennaio 2003.

20/1/2003 - Italiana - Amministrativo - TAR
Una volta rigettata, da parte della questura, l’istanza di rinnovo del permesso di soggiorno per iscrizione nelle liste di collocamento, causa la mancata dimostrazione della disponibilità di reddito o di una attività lavorativa, è ininfluente, ai fini della revoca del citato provvedimento, il fatto che lo straniero documenti di aver reperito una attività lavorativa successivamente alla data di adozione del provvedimento impugnato in quanto l’istanza tardiva non è suscettibile di essere presa in esame dalla questura, in base al disposto dell’articolo 5, comma 5, TU n. 286/1998. (1/20...
Tar Emilia Romagna, Bologna, sez. prima, sentenza n. 13 del 20 gennaio 2003.

16/1/2003 - Italiana - Amministrativo - TAR
Poiché la legislazione vigente consente il rinnovo del permesso di soggiorno già rilasciato a titolo umanitario anche per altri diversi motivi, compreso quello di svolgimento di attività lavorativa, ove ne sussistano i presupposti di legge, l’amministrazione, prima di procedere al diniego, deve prendere in considerazione la possibilità di concedere un permesso di soggiorno a diverso titolo. (1/2003) Tar Veneto, terza sezione, sentenza n. 485/03 del 16 gennaio 2003. Pres. e rel. Zuballi. R.D. – Min. interno ed altri. Fatto Il ricorrente, cittadino straniero, aveva ottenuto a suo tempo u...
Tar Veneto, terza sezione, sentenza n. 485/03 del 16 gennaio 2003

16/1/2003 - Italiana - Amministrativo - TAR
Poiché l’articolo 46 del DPR n. 394 del 1999 consente il rilascio dei permessi per studio per non oltre tre anni oltre la data di termine del corso di studio, il diniego di ulteriore rinnovo è atto dovuto da parte della pubblica amministrazione. (1/2003) Tar Veneto, terza sezione, sentenza n. 488/03 del 16 gennaio 2003. Pres. e rel. Zuballi. S. T. – Min. interno ed altri. Fatto Il ricorrente, cittadino tailandese, fa presente che il mancato rinnovo del permesso di soggiorno a titolo di studio gli provocherebbe un gravissimo danno, in quanto egli attualmente risulta alla fine del corso di...
Tar Veneto, terza sezione, sentenza n. 488/03 del 16 gennaio 2003

13/1/2003 - Italiana - Amministrativo - TAR
È legittimo il provvedimento di diniego del rinnovo del permesso di soggiorno adottato nei confronti dello straniero che può documentare esclusivamente redditi da lavoro dipendente successivi all’avvenuta presentazione della domanda di rinnovo. (2/2003) Tar Emilia Romagna, Sez. 1ª, sentenza n. 36 del 13 gennaio 2003. Pres. Perricone, rel. Calderoni. R.M.M. – Min. interno ed altri. La questione fondamentale posta dal ricorrente (carattere prevalentemente “in nero” della propria precedente prestazione lavorativa) è già stata esaminata e risolta in senso negativo dalla Sezione, con l...
Tar Emilia Romagna, Sez. 1ª, sentenza n. 36 del 13 gennaio 2003.