< Torna all’indice di ricerca

Risultati della ricerca per: “Permesso di soggiorno”

Sono state trovate 1787 decisioni - pagina Pagina 170 di 179

13/7/2004 - Italiana - Amministrativo - Consiglio di Stato
La sola applicazione di una misura di prevenzione non è sufficiente per negare il rinnovo del permesso di soggiorno, ma è necessario l’accertamento della pericolosità sociale concreta e attuale? Consiglio di Stato, Sez. IV, ordinanza n. 3299 del 13 luglio 2004. Pres. Salvatore, rel. Cacace. Min. interno – S.N. ….per l'annullamento dell'ordinanza del TAR PUGLIA - BARI: Sezione II n. 939/2003, resa tra le parti, concernente DINIEGO RINNOVO PERMESSO DI SOGGIORNO; Visti gli atti e documenti depositati con l'appello; Vista l'ordinanza di accoglimento della domanda cautelare proposta in pri...
Consiglio di Stato, Sez. IV, ordinanza n. 3299 del 13 luglio 2004

10/6/2004 - Italiana - Amministrativo - Consiglio di Stato
È legittima la revoca del permesso di soggiorno quando l’Autorità di P.S. abbia accertato che la straniera svolge abitualmente attività di prostituzione e quindi soggiorna in Italia per motivi diversi da quelli (di lavoro subordinato) in base ai quali il titolo le era stato in precedenza rilasciato. Consiglio di Stato, Sez. IV, sentenza n. 3716 del 10 giugno 2004. Pres. Salvatore, rel. Anastasi. Ric. G.V. – Min. int ed altri. Con la sentenza in epigrafe indicata il Tribunale ha respinto il ricorso proposto dalla sig.ra G. V., cittadina albanese, avverso il provvedimento col quale il Que...
Consiglio di Stato, Sez. IV, sentenza n. 3716 del 10 giugno 2004

31/5/2004 - Italiana - Amministrativo - TAR
Nessuna disposizione prevede che la mancata richiesta formale di conversione di un precedente permesso di soggiorno da lavoro stagionale subordinato a lavoro subordinato sia di per sé ostativa al diniego del rinnovo. Tar Piemonte, II sezione, sentenza n. 942 del 31 maggio 2004. Pres. Calvo, est. Correale. A.C. – Min. interno ed altri. (fasc. 6/2004) FATTO La sig.ra T., cittadina moldava, faceva ingresso in Italia munita di regolare visto per lavoro subordinato dalla durata di nove mesi, previa autorizzazione rilasciata dalla competente Direzione Provinciale del Lavoro ai sensi dell’art. 2...
Tar Piemonte, II sezione, sentenza n. 942 del 31 maggio 2004.

27/5/2004 - Italiana - Costituzionale - Autorità varie
Non è manifestamente infondata la questione di legittimità costituzionale dell’art. 26, comma 7 bis, del testo unico immigrazione, che prevede la revoca del permesso di soggiorno per lavoro autonomo in caso di condanna per reati relativi alla tutela del diritto di autore ed in materia di contraffazione, in quanto è leso il principio della funzione sociale preventiva e rieducativa della pena e si determina disparita' di trattamento rispetto ai cittadini italiani e tra gli stranieri con carta di soggiorno e quelli dotati di permesso di soggiorno. Ordinanza emessa il 27 maggio 2004 dal tribu...
Ordinanza emessa il 27 maggio 2004 dal tribunale di Lecce

21/5/2004 - Italiana - Amministrativo - TAR
La mera “dimenticanza” della scadenza non può configurare un’apprezzabile giustificazione dell’omessa richiesta di rinnovo del permesso di soggiorno entro i termini stabiliti dall’art. 5, comma 4, d.lgs. n. 286 del 1998. Tar Liguria, sezione seconda, sentenza n. 285 del 21 maggio 2004. Pres. Prosperi, rel. Pizzetto. I.H.E.D. – Min. interno. (3/2004) L’art. 5, comma 4, del d.lvo del 25.7.98 n. 286 (testo unico delle disposizioni concernenti l’immigrazione e norme  sulla condizione dello straniero) prescrive espressamente che “il rinnovo del permesso di soggiorno deve essere ...
Tar Liguria, sezione seconda, sentenza n. 285 del 21 maggio 2004

20/5/2004 - Italiana - Amministrativo - TAR
È illegittimo il diniego del rinnovo del permesso di soggiorno adottato con esclusivo riferimento al mancato rispetto del termine di legge entro cui presentare l’istanza di rinnovo e senza tenere conto dell’esimente della forza maggiore rappresentata dalla detenzione del richiedente agli arresti domiciliari. Tar Lombardia, sezione prima, sentenza n. 402 del 20 maggio 2004. Pres. Barbieri, rel. Quadri. E.M.M. – Min. interno. (3/2004) Rilevato che il gravame è stato proposto avverso il decreto del Questore della Provincia di Milano indicato in epigrafe con il quale è stata respinta l’...
Tar Lombardia, sezione prima, sentenza n. 402 del 20 maggio 2004

12/5/2004 - Italiana - Amministrativo - Consiglio di Stato
L'Autorità di polizia gode di ampia discrezionalità nel valutare i presupposti di pericolosità e di inaffidabilità per la sicurezza pubblica che, da soli ed indipendentemente dalla esistenza di una condanna penale, possono essere posti a fondamento del provvedimento di revoca del permesso di soggiorno. Consiglio di Stato, Sez. IV, sentenza n. 2975 del 12 maggio 2004. Pres. Salvatore, rel. Anastasi . C.Y. – Min. interno ed altri. Con la sentenza in epigrafe indicata (n.d.r.: Tar per il Veneto – Sez. III 10.5.2002 n. 1959) il Tribunale ha respinto il ricorso proposto dal sig. C. Y. avver...
Consiglio di Stato, Sez. IV, sentenza n. 2975 del 12 maggio 2004

5/5/2004 - Italiana - Amministrativo - TAR
Ai fini del rinnovo del permesso di soggiorno per lavoro autonomo il requisito del reddito deve essere soddisfatto con riferimento ad una situazione reddituale pregressa e in atto al momento dell’istanza, senza che sia possibile una mera proiezione nel futuro di un reddito meramente eventuale. Tar Liguria,sez. seconda, sentenza n. 657 del 5 maggio 2004. Pres. ff. Pupilella, rel. Pizzetto. C.R. – Questura di Genova. (3/2004) Con il primo motivo di ricorso, il ricorrente censura il provvedimento impugnato sotto il profilo della carenza della istruttoria svolta dall’Amministrazione proceden...
Tar Liguria,sez. seconda, sentenza n. 657 del 5 maggio 2004

30/4/2004 - Italiana - Amministrativo - TAR
È legittimo il provvedimento di rifiuto della conversione del permesso di soggiorno per turismo in permesso per lavoro autonomo in quanto l’art. 3, comma 2, del D.P.C.M. 6 giugno 2003 consente esclusivamente la conversione dei permessi di soggiorno per motivi di studio o formazione professionale. T.A.R. Lombardia, sezione prima, sentenza n. 1551 del 30 aprile 2004. Pres. Barbieri, rel. Quadri. N.I. – Min. lavoro. (3/2004) Rilevato che, con il gravame proposto avverso il provvedimento indicato in epigrafe, il ricorrente deduce la violazione dell’art. 7 della legge 7.8.1990, n. 241, l’e...
T.A.R. Lombardia, sezione prima, sentenza n. 1551 del 30 aprile 2004.

30/4/2004 - Italiana - Amministrativo - TAR
Il permesso di soggiorno per motivi di giustizia costituisce un provvedimento di natura eccezionale, emanabile solo in presenza di documentate esigenze che rendano necessaria, a fini di giustizia, la permanenza dello straniero in Italia. Come tale non può essere convertito in permesso di altra natura. Tar Piemonte, sezione seconda, sentenza n. 743 del 30 aprile 2004. Pres. Calvo, rel. Leggio. K.S.M.G. – Questura di Cuneo. (3/2004) Con il ricorso in decisione è stato impugnato il diniego di rinnovo del permesso di soggiorno per motivi di giustizia di cui il ricorrente, KIER Saad Hamed Moham...
Tar Piemonte, sezione seconda, sentenza n. 743 del 30 aprile 2004.