< Torna all’indice di ricerca

Risultati della ricerca per: “Permesso di soggiorno”

Sono state trovate 1787 decisioni - pagina Pagina 164 di 179

26/5/2005 - Italiana - Amministrativo - TAR
È illegittimo il decreto di rigetto della domanda di subentro relativa ad una precedente istanza di regolarizzazione archiviata per il fatto che aveva ad oggetto la regolarizzazione di due colf invece che di una sola unità per nucleo familiare come prescritto dall’art. 33 della l. 189/02. L’amministrazione non si è comportata secondo buona fede e correttezza, poiché in questo caso trattavasi solamente di una irregolarità sanabile che la P.A. avrebbe dovuto comunicare all’istante consentendogli di sanarla. L’inefficacia del provvedimento presupposto determina l’illegittimità di ...
Tar Puglia, sede di Lecce, Sez. III, Sent. n. 4234 del 26 maggio 2005

24/5/2005 - Italiana - Amministrativo - Consiglio di Stato
È legittimo il provvedimento di diniego di rinnovo del permesso di soggiorno in presenza di una pena patteggiata per concorso in ricettazione continuata e di numerose denunce penali per reati connessi all’esercizio dell’attività lavorativa, in tal modo attestanti la pericolosità sociale e la provenienza presumibilmente illecita di almeno parte delle risorse di sostentamento. Consiglio di Stato,sez. IV, sent. n. 2627 del 24 maggio 2005,Pres. Salvatore, Rel. Scola. H.N. – Min. dell’Interno. - H. N., rappresentato e difeso dall’avv. Fabio Tirinato ed elettivamente domiciliato presso ...
Consiglio di Stato,sez. IV, sent. n. 2627 del 24 maggio 2005

12/5/2005 - Italiana - Amministrativo - TAR
Lo stato di detenzione non costituisce, di per sé, causa di forza maggiore, non essendo lo straniero impossibilitato a presentare domanda di rinnovo a mezzo di soggetto appositamente incaricato. Pertanto è legittimo il rifiuto del questore di rinnovo del permesso di soggiorno sul rilievo che il ricorrente, già in possesso di tale permesso, ne abbia chiesto il rinnovo dopo cinque mesi dalla data di scadenza. Tar Liguria, Sez. II, Sent. n. 971 del 12 maggio 2005. Pres. M. Arosio, Rel. L. Morbelli. Sul ricorso n. 748/03 proposto da N. D. rappresentato e difeso dall’avv. G. Spiaggi ed elettiv...
Tar Liguria, Sez. II, Sent. n. 971 del 12 maggio 2005

11/5/2005 - Italiana - Amministrativo - TAR
È illegittimo il provvedimento del questore di rifiuto di rinnovo del permesso di soggiorno motivato con riferimento al giudizio di pericolosità sociale derivante dalla mera elencazione di procedimenti penali, circostanza che non dimostra di per sé che la persona viva abitualmente dei proventi di attività delittuose, se il provvedimento non indica i presupposti di fatto, bensì unicamente la qualificazione giuridica di taluni fatti. Tar Marche sent. n. 584 dell’11 maggio 2005, Pres. Sammarco, Rel. Ranalli. L.W. –Min. dell’interno e questura di Ancona. Sul ricorso n.799 del 2001 propo...
Tar Marche sent. n. 584 dell’11 maggio 2005

4/5/2005 - Italiana - Costituzionale - Corte costituzionale
È inammissibile, perché non sorretta da una congrua e corretta motivazione, la questione di legittimità costituzionale, sollevata nell’ambito del processo penale, del T.U. dell’ immigrazione nella parte in cui prevede l’espulsione per i cittadini extracomunitari muniti di permesso di soggiorno che abbiano commesso reati inerenti il diritto d’autore. Corte costituzionale, ordinanza n. 189 del 4 maggio 2005, Pres. Capotosti, Rel. Amirante. Ritenuto che, nel corso di un procedimento penale a carico di un cittadino extracomunitario imputato del reato di cui all'art. 171-ter, lettere a) ...
Corte costituzionale, ordinanza n. 189 del 4 maggio 2005.

4/5/2005 - Italiana - Amministrativo - TAR
È legittimo il diniego del rinnovo del permesso di soggiorno per motivi di studio allo straniero, studente universitario, che nel secondo anno di corso abbia superato un solo esame e non due come richiesto per il rinnovo. L’espressione “anni successivi al primo” deve essere intesa nel senso che occorre il superamento di due esami per ogni anno di corso successivo al primo, e non in modo complessivo come intera durata del corso di laurea. Tar Campania, Sez. IV di Napoli, Sent. n. 8160 del 4 maggio 2005, Pres. D’Alessio, Rel. Pisano. A.A. – Ministero dell’interno e Questura della Pr...
Tar Campania, Sez. IV di Napoli, Sent. n. 8160 del 4 maggio 2005

4/5/2005 - Italiana - Amministrativo - TAR
È legittimo il rifiuto del rinnovo del permesso di soggiorno della straniera condannata in quanto dedita, non occasionalmente, ai reati di favoreggiamento e sfruttamento dell’illegalità di propri connazionali e che viva in parte con i proventi di attività delittuose. Questi fatti risultano sufficienti a fondare il giudizio di pericolosità sociale della ricorrente. In tema di espulsione dello straniero, inoltre, non è configurabile un limite alla discrezionalità dell’autorità di polizia derivante dal rispetto del principio di proporzionalità tra espulsione e interessi familiari dell...
Tar Campania, Sez. IV, Sent. n. 7987 del 4 maggio 2005

2/5/2005 - Italiana - Amministrativo - TAR
È illegittimo, per difetto di motivazione, il diniego di rinnovo del permesso di soggiorno motivato con l’impossibilità di convertire il permesso per lavoro stagionale in permesso per lavoro subordinato, qualora ciò che rileva – e che la P.A. ha omesso di valutare – non è la “possibilità” del rinnovo, bensì i requisiti di legge per il rilascio, da valutarsi ai sensi dell’art. 5 d. lgs. 286/98. Tar Sicilia, sede di Catania, sez. II, sent. n. 778 del 2 maggio 2005. Pres. Zingales, Rel.Costantino. A.K.M. – Questura di Ragusa. SENTENZA Sul RICORSO nr 4154/2001 RG proposto da: ...
Tar Sicilia, sede di Catania, sez. II, sent. n. 778 del 2 maggio 2005

30/4/2005 - Italiana - Amministrativo - TAR
È illegittimo il provvedimento con cui il questore rifiuta il rinnovo del permesso di soggiorno in quanto la cittadina extracomunitaria richiedente non percepisce alcun reddito derivante da lavoro ma solo un sussidio per disoccupazione erogato dal comune. L’art. 4 del D lgs. 286/98 infatti, non richiede il possesso di un reddito in senso tecnico bensì, più genericamente, di mezzi di sussistenza, tra i quali ben può ascriversi il sussidio di disoccupazione. Tar Piemonte, sez. II, sent. n. 1314 del 30 aprile 2005, Pres. Calvo, Rel. Plaisant. H.F.- Min. dell’Interno. SENTENZA, in forma se...
Tar Piemonte, sez. II, sent. n. 1314 del 30 aprile 2005

30/4/2005 - Italiana - Amministrativo - TAR
È legittimo il provvedimento con cui il questore rifiuta il rinnovo del permesso di soggiorno in quanto la titolare ha interrotto il soggiorno in Italia per un periodo continuativo superiore alla metà del periodo di validità del permesso stesso, se l’interessata non abbia in alcun modo documentato l’esistenza di valide ragioni che giustificassero la sua assenza dall’Italia nell’anzidetto periodo.  Tar Piemonte, sez.II, sent. n. 1306 del 30 aprile 2005. Pres. Calvo, Rel. Plaisant. C.P. – Questura di Torino. SENTENZA, in forma semplificata, sul ricorso n. 1092/2004, proposto da C. ...
Tar Piemonte, sez.II, sent. n. 1306 del 30 aprile 2005