< Torna all’indice di ricerca

Risultati della ricerca per: “Permesso di soggiorno”

Sono state trovate 1790 decisioni - pagina Pagina 162 di 179

28/7/2005 - Italiana - Amministrativo - TAR
È illegittimo il provvedimento di diniego del rinnovo del permesso di soggiorno basato sulla semplice denuncia dello straniero. Finché non sia intervenuta una sentenza di condanna, la mera denuncia non prova nulla circa la colpevolezza dell’indagato. Tar Piemonte, Sez. II, Sent. in forma semplificata n. 2647 del 28 luglio 2005, Pres. Calvo, Rel. Correale. H.V. – Ministero dell’Interno. Sul ricorso n. 469/2005 proposto da H. V., rappresentato e difeso dagli avv.ti Baldassarre Incisa e Maurizio Adreani ed elettivamente domiciliato in Torino, via Magenta n. 41, presso lo studio del primo,...
Tar Piemonte, Sez. II, Sent. in forma semplificata n. 2647 del 28 luglio 2005

28/7/2005 - Italiana - Amministrativo - TAR
La sussistenza di una precedente espulsione legittima il diniego del rinnovo del permesso di soggiorno, anche se l’espulsione è intervenuta quando lo straniero era individuabile sotto diverse generalità. Tar Piemonte, Sez. II, Sent. in forma semplificata n. 2652 del 28 luglio 2005, Pres. Rel. Correale. G.Y. – Ministero dell’Interno. Sul ricorso n. 538/2005 proposto da G. Y., rappresentato e difeso dall’avv. Gian Maria Guala e domiciliato in Torino, presso la Segreteria di questo Tribunale contro il Ministero dell’Interno, in persona del Ministro pro tempore, rappresentato e difeso ...
Tar Piemonte, Sez. II, Sent. in forma semplificata n. 2652 del 28 luglio 2005

28/7/2005 - Italiana - Amministrativo - TAR
È legittimo il diniego del rinnovo del permesso di soggiorno al cittadino extracomunitario che è entrato in Italia con autorizzazione rilasciata ai sensi dell’art. 27, comma 1, lett. i) quando la richiesta sia finalizzata alla instaurazione di un rapporto di lavoro con un datore di lavoro differente dal primo. Tar Piemonte, Sez. II, Sent. n. 2656 del 28 luglio 2005, Pres. Calvo, Rel. Loria. M.I. – Ministero dell’Interno. Sul ricorso n. 596/2005, proposto da M. I., rappresentato e difeso dagli avv. Giovanni Benedetto e Bruno Vernaglione, ed elettivamente domiciliato presso lo studio del...
Tar Piemonte, Sez. II, Sent. n. 2656 del 28 luglio 2005

28/7/2005 - Italiana - Amministrativo - TAR
È legittimo il provvedimento di diniego del permesso di soggiorno per protezione sociale di cui all’art. 18 del D.Lgs. 286/98 motivato con il richiamo al parere negativo espresso dalla Procura della Repubblica. Se anche l’annotazione del Procuratore di archiviazione del procedimento penale per il quale si richiede protezione sociale non è un parere, tuttavia esso contiene un’implicita valutazione dell’infondatezza della denuncia presentata dalla ricorrente, e comunque non integra quel “parere favorevole” necessario per il rilascio del suddetto permesso di soggiorno. Tar Toscana, ...
Tar Toscana, Sez. I, Sent. n. 3754 del 28 luglio 2005

26/7/2005 - Italiana - Amministrativo - TAR
Anche se la legge n. 241 del 1990 (art. 2) non contiene alcuna prescrizione in ordine alla perentorietà del termine e né alla decadenza della potestà amministrativa, pur tuttavia pone un termine acceleratorio per la definizione del procedimento amministrativo che, nel caso di richiesta di regolarizzazione, non può certo protrarsi per oltre due anni. La causa relativa alla richiesta di risarcimento del danno derivante dal ritardo dell’Amministrazione non può essere decisa in camera di consiglio, ma in pubblica udienza, pena una evidente elusione della procedura, con ingiustificata abbrev...
Tar Lazio, Sez. I ter, sentenza n. 5523 del 26 luglio 2005

19/7/2005 - Italiana - Amministrativo - TAR
- È legittimo il provvedimento di rigetto dell’istanza di rinnovo del permesso di soggiorno ed il contestuale invito a lasciare il territorio italiano se lo straniero si allontana dal territorio nazionale e vi fa rientro con permesso di soggiorno scaduto e senza essere in possesso di un visto di ingresso. Il visto di ingresso, infatti, è richiesto non solo per il primo rilascio del permesso di soggiorno, ma anche per il rinnovo dello stesso. - Ai fini del rinnovo del permesso di soggiorno per motivo di lavoro autonomo è irrilevante il riferimento alla condizione familiare del richiedente ...
Tar Piemonte, Sez. II, Sent. n. 2534 del 19 luglio 2005

12/7/2005 - Italiana - Amministrativo - TAR
La presenza di condanne penali non autorizza un automatico diniego dell’istanza di legalizzazione, o del rinnovo del permesso di soggiorno, ma rileva come parte di un più ampio giudizio sulla pericolosità sociale del cittadino straniero. Tar Lombardia, Sez. di Brescia, Ordinanza n. 862 del 12 luglio 2005, Pres. Rel. Mariuzzo. K. E. – Prefetto di Bergamo. Visto il ricorso 678/2005 proposto da K. E. rappresentato e difeso da Molinari Angela Teresa e Tirone Filippo con domicilio eletto presso la Segreteria della Sezione in Brescia Via Malta, 12 contro Prefetto di Bergamo rappresentato e dif...
Tar Lombardia, Sez. di Brescia, Ordinanza n. 862 del 12 luglio 2005

6/7/2005 - Italiana - Amministrativo - TAR
- La normativa in materia di immigrazione contiene una disciplina dettagliata quanto ai presupposti sulla cui base può essere rinnovato il permesso di soggiorno e stabilisce un termine di venti giorni dalla data di presentazione della domanda per il rinnovo del permesso medesimo. Pertanto, in presenza di una disciplina così definita, indipendentemente dall’esito della domanda, grava in ogni caso a carico della amministrazione, ai sensi dell’art. 2 della legge n. 241/1990, l’obbligo di pronuncia e del clare loqui, dovendo essa dare riscontro con un provvedimento espresso e motivato. ...
Tar Campania, Sez. IV, sent. 10480 del 6 luglio 2005

23/6/2005 - Italiana - Amministrativo - TAR
È legittimo il diniego del rinnovo del permesso di soggiorno allo straniero in capo al quale pende una condanna per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. Essa è automaticamente ostativa alla rilascio ovvero al rinnovo del permesso di soggiorno anche se intervenuta in data antecedente alla riforma Bossi-Fini: la condanna infatti è da considerarsi come indice della attuale pericolosità dello straniero. Tar Campania, Sez. I di Salerno, Sent. del 23 giugno 2005 sul ricorso n. 1899/04, Pres. Fedullo, Rel. Sabbato. J.A. – Ministero dell’interno, Questura di Salerno.  Sul ricorso n....
Tar Campania, Sez. I di Salerno, Sent. del 23 giugno 2005

23/6/2005 - Italiana - Amministrativo - TAR
La condanna con applicazione della pena ex art. 444 c. p. p. , per un reato che non risulti estinto al momento della richiesta, è ostativa al rinnovo del permesso di soggiorno. Tar Liguria, Sez. II, sent. n. 951 del 23 giugno 2005. Pres. M. Arosio, rel. L. Morbelli. Visto il ricorso 462/2005 proposto da M. A. B. A. rappresentato e difeso dall’avv. L. Tartarini con domicilio eletto in Genova in Vico Falamonica, 1/3 presso L. Tartarini contro  Ministero dell’Interno e Questura di Genova rappresentati e difesi dall’Avvocatura dello Stato con domicilio eletto in Genova in V.le Brigate Part...
Tar Liguria, Sez. II, sent. n. 951 del 23 giugno 2005