< Torna all’indice di ricerca

Risultati della ricerca per: “Lavoro”

Sono state trovate 561 decisioni - pagina Pagina 47 di 57

25/5/2006 - Italiana - Amministrativo - Consiglio di Stato
È illegittimo il diniego del rinnovo del permesso di soggiorno motivato dalla non dimostrazione da parte del ricorrente di un reddito sufficiente a consentire il detto rinnovo, non considerando idonea, a tal fine, l’unica fattura emessa nell’anno di riferimento. Il provvedimento per cui è causa difetta di motivazione poiché la P.A. ha fatto derivare dalla mancata produzione documentale la conseguenza che l’interessato non fosse in possesso del requisito di reddito richiesto, omettendo di prendere in considerazione i documenti già in suo possesso, quali l’attribuzione della partita ...
Consiglio di Stato, Sez. VI, Decisione n. 3125 del 25 maggio 2006

24/5/2006 - Italiana - Civile - Merito
È illegittimo il rifiuto da parte della nuova società subentrata nell’appalto di procedere all’assunzione della lavoratrice extracomunitaria già impiegata presso la precedente società appaltatrice, motivato dalla mancata presentazione del certificato di idoneità alloggiativa. Invero la presentazione della attestazione della sola richiesta di certificazione della idoneità alloggiativa è necessaria in sede di sottoscrizione del contratto di soggiorno a seguito del primo ingresso dello straniero, quindi la ricorrente non era tenuta a produrlo, essendo già regolarmente impiegata in Ita...
Tribunale di Milano, Sez. Lavoro, Ordinanza del 24 maggio 2006

18/5/2006 - Italiana - Amministrativo - TAR
È illegittimo il diniego del rinnovo del permesso di soggiorno previa trasformazione del precedente permesso per lavoro stagionale in lavoro a tempo indeterminato. Il ricorrente, infatti, al momento della presentazione della richiesta, rispettava tutti i requisiti richiesti dal T.U. ai fini della suddetta conversione, mancando solamente l’autorizzazione al lavoro intestata al nuovo datore di lavoro, elemento che, ai sensi dell’art. 5 del D.Lgs. 286/98, può essere considerata una mera irregolarità amministrativa sanabile, che l’Amministrazione avrebbe dovuto far notare all’interessat...
Tar Umbria, Sent. n. 304 del 18 maggio 2006

21/4/2006 - Italiana - Amministrativo - TAR
È legittimo il provvedimento di revoca del permesso di soggiorno opposto al cittadino extracomunitario condannato per due volte per il reato di introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. A nulla rileva il fatto che le condanne siano intervenute in un momento – nel 1989 - antecedente all’entrata in vigore dell’art. 7 bis del D.Lgs. 286/98 che appunto prevede la revoca del permesso di soggiorno in presenza di una condanna per reati di violazione delle norme sul diritto di autore. Non si tratta infatti di applicazione retroattiva della legge penale, vietata dall’ar...
Tar Sicilia, Sez. I, Sent. n. 889 del 21 aprile 2006

21/4/2006 - Italiana - Amministrativo - TAR
È illegittimo, per difetto di motivazione ed istruttoria, il decreto di rigetto dell’istanza di rinnovo del permesso di soggiorno per lavoro autonomo motivato in riferimento alla congettura, non verificata, che la presenza di procedimenti penali, avviati ma non conclusi a carico del richiedente, farebbero desumere che i redditi dallo stesso dichiarati siano frutto di reato. Tar Sicilia, Sez. II di Catania, Sent. n. 624 del 21 aprile 2006, Pres. Vitellio, Rel. Guzzardi. D.O. – Questura di Catania. Sul ricorso n. 5833/2004 R.G., proposto da D. O., nato in Senegal, rappresentato e difeso dal...
Tar Sicilia, Sez. II di Catania, Sent. n. 624 del 21 aprile 2006

30/3/2006 - Europea - Diritto dell'Unione europea - Corte di Giustizia delle CE
È conforme al diritto comunitario il rifiuto da parte del Ministero del Lavoro e dell’occupazione lussemburghese di concedere un permesso di lavoro al cittadino di un paese terzo coniugato con una cittadina lussemburghese. Egli infatti non gode del diritto di accedere ad un’attività subordinata sul territorio lussemburghese come conseguenza del diritto alla libera circolazione dei lavoratori esercitato dalla moglie che in Belgio aveva seguito un corso di formazione e svolto un tirocinio. Infatti, ai fini dell’applicazione dell’art. 11 del regolamento (CEE) n. 1612, relativo alla libe...
Corte di Giustizia delle Comunità europee, Sez. I, Sentenza del 30 marzo 2006

30/3/2006 - Italiana - Amministrativo - TAR
È illegittimo il provvedimento di diniego del rinnovo del permesso di soggiorno per attesa occupazione motivato in relazione alla scadenza del termine di sei mesi concesso dall’art. 22, comma 11, del D.Lgs. 286/98 allo straniero che perda il posto di lavoro per iscriversi nelle liste di collocamento. Tale norma, introdotta dalla legge 189/2002, non deve applicarsi al caso di specie, dal momento che il ricorrente è divenuto disoccupato quando era ancora in vigore il testo precedente alla citata novella, maturando quindi la legittima aspettativa a poter restare in Italia per un anno per trov...
Tar Sicilia, Sez.II di Catania, Sent. n. 490 del 30 marzo 2006

29/3/2006 - Italiana - Amministrativo - TAR
È legittimo il rigetto della richiesta del permesso di soggiorno opposto al cittadino extracomunitario che, dopo aver fatto ingresso sul territorio nazionale con visto d’ingresso per lavoro subordinato, non si è mai presentato sul posto di lavoro. A nulla rilevano le giustificazioni del ricorrente, che avrebbe iniziato a lavorare presso una ditta diversa, poiché l’art. 22 del D.Lgs. 286/98 precisa che lo straniero al quale venga rilasciato un visto di ingresso per lavoro subordinato, deve svolgere la sua prestazione lavorativa presso il datore di lavoro indicato nell’autorizzazione al...
Tar Piemonte, Sez. II, Sent. n. 1971 del 29 marzo 2006

28/3/2006 - Italiana - Amministrativo - TAR
L’art. 26, comma 7 bis, del D.Lgs. 286/98, deve essere interpretato come diretto non soltanto nei confronti dei titolari, o richiedenti, di un permesso di soggiorno per lavoro autonomo, ma esso è inteso a tutelare il diritto di autore oggettivamente rispetto all’esercizio di qualsiasi attività che si ponga in contrasto con lo stesso. Tar Lazio, Sez. II quater, Ordinanza n. 1898 del 28 marzo 2006, Pres. Raggio, Rel. Conti. B.M.M. – Questura di Roma, Ministero dell’interno. Visto il ricorso 1879/2006 proposto da B. M. M. rappresentato e difeso da: Picciani avv. Marco Michele e Troiano ...
Tar Lazio, Sez. II quater, Ordinanza n. 1898 del 28 marzo 2006

15/3/2006 - Italiana - Amministrativo - TAR
È illegittimo il provvedimento di diniego del rinnovo del permesso di soggiorno motivato dal mancato svolgimento di una regolare attività lavorativa nel periodo considerato ai fini del rinnovo. Ai sensi dell’art. 22, comma 11, del D.Lgs. 286/98 la perdita del posto di lavoro non costituisce motivo di revoca del permesso di soggiorno, inoltre, la P.A. ha illegittimamente dedotto che in mancanza di attività lavorativa, il ricorrente non avesse i mezzi di sussistenza necessari per continuare la sua permanenza in Italia, omettendo di considerare la disponibilità di altre fonti di sostentamen...
Tar Veneto, Sez. III, Sent. n. 606 del 15 marzo 2006