Indice di recerca: Famiglia e minori - Minori

Sono state trovate 366 decisioni - Pagina 37 di 37

24/5/2000 - Italiana - Civile - Merito
L’accompagnamento materiale di un Minore alla frontiera, per essere allontanato dallo Stato al seguito dei familiari espulsi, non può formare oggetto di sindacato da parte del giudice al quale è attribuita, unicamente, la cognizione sul decreto di Espulsione. (2/2000) Tribunale di Roma, Sez. 1° civ., 24 maggio 2000, n. 23617. Est. Carletti. Verificato che il ricorso in esame è stato proposto da D.O. non avverso un preciso provvedimento amministrativo di espulsione del minore M.O., ma più genericamente “Avverso ogni atto procedimentale e provvedimentale relativo all’espulsione operat...
Tribunale di Roma, Sez. 1° civ., 24 maggio 2000, n. 23617

24/3/2000 - Italiana - Civile - Merito
Non è ammissibile l’affidamento allo zio di un Minore, quasi maggiorenne ed in condizione di irregolarità, in quanto ciò risulterebbe solo strumentale all’elusione della normativa sull’ingresso e soggiorno degli stranieri. (2/2000) Tribunale per i Minorenni di Perugia, 24 marzo 2000, n. 98. Pres. Morani, est. Cicchella. Rilevato che in data 17.12. 99 gli agenti del commissariato P.S. di Foligno riferivano a questo Tribunale per i minorenni che il minore K.K. privo di permesso di soggiorno e senza i genitori, era stato sorpreso a dormire in un’abitazione di Foligno; che nella detta a...
Tribunale per i Minorenni di Perugia, 24 marzo 2000, n. 98

28/4/1997 - Italiana - Civile - Merito
Minore profugo albanese – Affidamento a prossimo congiunto – Presenza temporanea disciplinata dal D.L. n. 60 del 20 marzo 1997 – Competenza del Giudice Tutelare ex L. 218/95 di attuazione della convenzione sulla competenza delle autorità e sulla legge applicabile in materia di protezione dei minori, adottata a l’AJA il 15 ottobre 1961 – Difetto di giurisdizione per carenza del requisito della residenza abituale. (2/1997) Pretura Circondariale di Ancona, Sez. Dist. di Fabriano, 28 aprile 1997 – Est. Marziali C. Tanto premesso, ritiene questo Giudice di dover fare le considerazioni ...
Pretura Circondariale di Ancona, Sez. Dist. di Fabriano, 28 aprile 1997

18/4/1997 - Italiana - Civile - Merito
Minore straniero – Affidamento a prossimo congiunto residente in Italia – Documento legalizzato dalla rappresentanza consolare italiana all’estero –Provvedimento del giudice – Non è richiesto. (2/1997) Tribunale per i Minorenni di Perugia, 18 aprile 1997 n. 64 –Pres. e Rel. Totero G. Rilevato che l’Ufficio Stranieri della Questura di Perugia comunicava a questo Tribunale con nota pervenuta il 05.02.1997 che il minore, entrato in Italia il 07.04.1996 ed autorizzato a soggiornarvi fino al 07.07.1996, era tuttora presente al nostro paese in quanto risultava affidato dalla madre all...
Tribunale per i Minorenni di Perugia, 18 aprile 1997 n. 64

6/4/1994 - Italiana - Amministrativo - TAR
Minorenne - Cittadino extracomunitario - Positiva ricerca dei genitori - Assoggettabilità di questi ultimi alla misura espulsiva - Legittimità del provvedimento di Espulsione in uno con i genitori.(1/1995) TAR Lombardia, Sez. stacc. di Brescia, 6 aprile 1994 nr. 164. Pres. f.f. - Est. Conti - Sahiti Bislim e Gevrija Sula - Min. Int. ed altri. Alla stregua della disciplina normativa vigente, non risulta possibile provvedere all’espulsione dal territorio dello Stato di un soggetto cittadino extracomunitario minore di età privo di permesso di soggiorno, che risulti disgiunto dal nucleo famil...
TAR Lombardia, Sez. stacc. di Brescia, 6 aprile 1994 nr. 164

6/4/1994 - Italiana - Amministrativo - TAR
Minorenne - Cittadino extracomunitario - Stato di abbandono - Prevalenza della legge italiana in materia di adozione - Illegittimità del provvedimento di Espulsione. (1/1995) TAR Lombardia, Sez. stacc. di Brescia, 6 aprile 1994 nr. 164. Pres. f.f. - Est. Conti - Sahiti Bislim e Gevrija Sula - Min. Int. ed altri. Alla stregua della disciplina normativa vigente, non risulta possibile provvedere all’espulsione dal territorio dello Stato di un soggetto cittadino extracomunitario minore di età privo di permesso di soggiorno, che risulti disgiunto dal nucleo familiare. La L. 28.2.1990 n. 39, che...
TAR Lombardia, Sez. stacc. di Brescia, 6 aprile 1994 nr. 164.