Indice di recerca: Lavoro - Subordinato

Sono state trovate 389 decisioni - Pagina 34 di 39

14/12/2005 - Italiana - Amministrativo - TAR
È legittimo il decreto di reiezione dell’istanza di rilascio del permesso di soggiorno per lavoro stagionale opposto al cittadino extracomunitario sorpreso a lavorare irregolarmente alle dipendenze di un datore di lavoro diverso da quello per il quale era stato rilasciato il nulla osta. Non è sufficiente la stipula del contratto di lavoro, ma occorre l’effettivo espletamento dell’attività lavorativa pattuita; viceversa, legittimamente l’Amministrazione può supporre che il relativo contratto di lavoro sia stato concluso al solo scopo di consentire l’ingresso in Italia del ricorren...
Tar Basilicata, Sent. n. 1027 del 14 dicembre 2005

28/11/2005 - Italiana - Penale - Cassazione
Il delitto di favoreggiamento della permanenza di cittadini extracomunitari sul territorio nazionale non è configurabile per il solo fatto dell’assunzione al lavoro di immigrati clandestini, occorrendo anche la finalità dell’ingiusto profitto, sussistente nei soli casi di attività illecite o di condizioni lavorative gravose. Corte di Cassazione, Sez. I penale, Sent. n. 43001 del 28 novembre 2005, Pres. Fabbri, Rel. Turone. Con sentenza datata 1 dicembre 2004 la Corte di appello di Roma confermava la sentenza di primo grado del 27 maggio 2003 che aveva condannato alla pena di dieci mesi ...
Corte di Cassazione, Sez. I penale, Sent. n. 43001 del 28 novembre 2005

16/11/2005 - Italiana - Amministrativo - TAR
È illegittimo il diniego dell’istanza di rilascio del permesso di soggiorno opposto al cittadino extracomunitario trovato sul territorio italiano alla data del rilascio dell’autorizzazione al lavoro della Direzione Provinciale del Lavoro; la P.A. ha omesso di indagare se il ricorrente si trovasse ad altro titolo sul territorio nazionale. Inoltre, anche la denuncia fatta al datore di lavoro di impiegare alle proprie dipendenze un lavoratore straniero irregolare, alla quale consegue il diniego del permesso di soggiorno, costituisce un eccesso di potere, dal momento che tale possibilità è ...
Tar Calabria, Sez. I, Sent. n. 2048 del 16 novembre 2005

9/11/2005 - Italiana - Amministrativo - TAR
È legittimo il provvedimento di diniego di conversione del permesso di soggiorno rilasciato per motivi di lavoro artistico in permesso di soggiorno per lavoro subordinato. Non sussiste eccesso di potere, come dedotto dalla ricorrente, dal momento che questa censura è ipotizzabile solo in presenza di esercizio di un potere discrezionale da parte della P.A., non configurabile nel caso di specie, dal momento che l’art. 27, comma 2, del D.Lgs. 286/98 è perentorio nello stabilire che i cittadini extracomunitari autorizzati a svolgere attività lavorativa subordinata nello spettacolo, come ball...
Tar Molise, Sez. Unica di Campobasso, Sent. n. 1069 del 09 novembre 2005

20/10/2005 - Italiana - Amministrativo - TAR
È illegittimo il diniego di rilascio del permesso di soggiorno per lavoro subordinato motivato con la mancata produzione del nulla osta alla trasformazione del rapporto di lavoro da stagionale in subordinato rilasciato dalla Direzione provinciale del lavoro, mentre la comunicazione di avvio del procedimento di rifiuto indicava una diversa motivazione, consistente nella mancata proroga dell’autorizzazione al lavoro stagionale oltre la scadenza originariamente fissata, cosicché il ricorrente, legittimamente, non si era attivato presso la Direzione provinciale del lavoro per accertarsi della ...
Tar Toscana, Sez. I, Sent. n. 4754 del 20 ottobre 2005

14/10/2005 - Italiana - Amministrativo - TAR
È legittima l’esclusione da un concorso pubblico della cittadina extracomunitaria in possesso di permesso di soggiorno e laureata in Italia. L’art. 2 del TU riconosce allo straniero parità di trattamento col cittadino nei rapporti con la P.A., ma fa salve convenzioni internazionali, norme dello stesso TU o altre disposizioni interne che disciplinano particolari settori negando ai cittadini extracomunitari una piena uguaglianza; una tale disposizione è contenuta nell’art. 38 del d.lgs. n. 165 del 2001, che consente ai soli cittadini dell’UE l’accesso a posti di lavoro nelle pubblic...
Tar Toscana, Sez. II, Sent. n. 4689 del 14 ottobre 2005

8/10/2005 - Italiana - Amministrativo - TAR
È illegittimo il provvedimento che respinge l’autorizzazione di nulla osta provvisorio per l’ingresso in Italia del cittadino extracomunitario al fine di assunzione per lavoro subordinato presso l’impresa richiedente quando la questura abbia basato il suo diniego sull’esistenza in capo all’allora rappresentante legale della società di procedimenti penali per reati ostativi alla concessione del suddetto nulla osta, ma abbia omesso di considerare l’esito positivo di quei procedimenti, tanto più se la richiesta di nulla osta non era stata presentata dal socio colpito dai predetti p...
Tar Piemonte, Sez. II, Sent. n. 2862 del 8 ottobre 2005

28/7/2005 - Italiana - Amministrativo - TAR
È legittimo il diniego del rinnovo del permesso di soggiorno al cittadino extracomunitario che è entrato in Italia con autorizzazione rilasciata ai sensi dell’art. 27, comma 1, lett. i) quando la richiesta sia finalizzata alla instaurazione di un rapporto di lavoro con un datore di lavoro differente dal primo. Tar Piemonte, Sez. II, Sent. n. 2656 del 28 luglio 2005, Pres. Calvo, Rel. Loria. M.I. – Ministero dell’Interno. Sul ricorso n. 596/2005, proposto da M. I., rappresentato e difeso dagli avv. Giovanni Benedetto e Bruno Vernaglione, ed elettivamente domiciliato presso lo studio del...
Tar Piemonte, Sez. II, Sent. n. 2656 del 28 luglio 2005

19/7/2005 - Italiana - Amministrativo - TAR
Lo straniero titolare di permesso di soggiorno per lavoro subordinato che, a causa della perdita del posto di lavoro, ha goduto del periodo concesso allo scopo di reperire una nuova occupazione, non può ottenere il rinnovo del suo permesso in quanto, non avendo trovato un nuovo lavoro, si presume non sia in possesso del reddito minimo richiesto per il proprio sostentamento e la permanenza sul territorio nazionale. Tar Piemonte, Sez. II, Sent. in forma semplificata n. 2540 del 19 luglio 2005, Pres. Rel. Calvo. L.R. – Ministero dell’Interno. Sul ricorso n. 1405/2004 proposto da L. R., depos...
Tar Piemonte, Sez. II, Sent. in forma semplificata n. 2540 del 19 luglio 2005

12/5/2005 - Italiana - Amministrativo - TAR
È illegittimo il provvedimento con il quale la questura rigetta l’apposizione del nulla osta sull’autorizzazione rilasciata dalla dpl al datore di lavoro, quando si limita a richiamare genericamente l’art. 31 comma 2 del D.P.R. n. 394/99, senza assolvere all’onere motivazionale imposto dall’art. 3 L. 241/1990. Tar Liguria, Sez. II, sentenza n. 497 del 12 maggio 2005. Pres. Arosio, rel. Vitale. A.M.B. (avv.ti Rusca e Foglino) – Min. interno. per l'annullamento, previa sospensione dell'esecuzione, del decreto del Questore della provincia di Imperia 14.3.2005, notificato il 17.3.2005...
Tar Liguria, Sez. II, sentenza n. 497 del 12 maggio 2005