Indice di recerca: Lavoro - Subordinato

Sono state trovate 389 decisioni - Pagina 19 di 39

8/9/2015 - Italiana - Amministrativo - Consiglio di Stato
È confermato in appello il rigetto dell’istanza di rinnovo del pds per attesa di occupazione, motivato dal mancato inserimento dello straniero e dalla carenza di mezzi leciti di sostentamento. Infatti, l’art. 22, co. 11, TUI, prevede il rilascio del pds per attesa di occupazione per il lavoratore straniero in possesso del pds per lavoro subordinato che perde il posto di lavoro e sia iscritto nelle liste di collocamento (Nel caso di specie, invece, l’appellante era già in possesso di un pds in attesa di occupazione - e non per lavoro subordinato - ed era già stato iscritto nelle liste ...
Consiglio di Stato, sez. III, sent. n. 4205 dell’8 settembre 2015

7/9/2015 - Italiana - Amministrativo - TAR
È infondato il ricorso avverso il diniego di visto d’ingresso per svolgimento di tirocinio formativo per assenza dei requisiti richiesti. Infatti, le rigorose disposizioni in materia di visti c.d. Schengen, finalizzate all’individuazione del rischio migratorio, sono applicabili anche ai visti di lunga durata per motivi di studio, con la conseguenza che nella sfera valutativa dell’amministrazione degli affari esteri rientra anche l’apprezzamento sui presupposti per l’accesso al tirocinio formativo. Inoltre, l’art. 40, co. 9, lett. a), d.P.R. n. 394/99 consente l’ingresso agli str...
Tar Lazio, sez. III-Ter, sent. n. 11067 del 7 settembre 2015

23/7/2015 - Italiana - Amministrativo - TAR
È respinto il ricorso avverso il rigetto dell’istanza di rinnovo del permesso di soggiorno, rigetto motivato dalla condanna subita dall’istante per reati inerenti agli stupefacenti. Infatti, la valutazione della pericolosità in concreto, da parte della p.a., deve essere compiuta solo per quanti abbiano in Italia i legami familiari previsti dall’art. 29 TUI, con esclusione di ogni altro vincolo di consanguineità, poiché il superamento dell’automatismo espulsivo e la conseguente necessità di valutare tale pericolosità, che l’art. 5, co. 5, TUI riconosce in favore di chi abbia ott...
Tar Lazio, sez. II-Quater, sent. n. 10117 del 23 luglio 2015

16/7/2015 - Italiana - Amministrativo - Consiglio di Stato
È confermato in appello il provvedimento di diniego della richiesta di rilascio del titolo di soggiorno per motivi di attesa occupazione, in quanto fittizio il rapporto di lavoro allegato a sostegno della richiesta di rinnovo del titolo precedentemente rilasciato. Infatti, tale precedente non può concorrere a costituire un percorso utile ad avviare le procedure previste dall’art. 37 d.p.r. n. 394/1999 per la successiva presentazione di un pds in attesa di occupazione. La presentazione di documenti non veritieri dà luogo alle conseguenze negative di cui all’art. 4, co. 2, TUI richiamato ...
Consiglio di Stato, sez. III, sent. n. 3563 del 16 luglio 2015

1/6/2015 - Italiana - Amministrativo - TAR
È accolto il ricorso avverso il rigetto del rinnovo del pds, rigetto motivato dall’insufficienza dei redditi dichiarati dall’interessato. Infatti, la p.a. ha trascurato di considerare che il ricorrente era titolare di un permesso di soggiorno per “attesa occupazione”; sarebbe quindi illogico pretendere per esso la produzione di un reddito da lavoro, dal momento che tale pds viene concesso al disoccupato proprio al fine di reperirlo. In particolare, ai sensi dell’art. 22, co. 11, TUI, il requisito reddituale ritrova applicazione solo dopo che è decorso tale periodo di tolleranza, ci...
Tar Emilia Romagna, sez. I, sent. n. 518 del 1 giugno 2015

26/5/2015 - Italiana - Amministrativo - Consiglio di Stato
È confermato in appello il diniego di rinnovo del pds per motivi di attesa occupazione. Infatti, in relazione al rilascio di tale titolo di soggiorno, la p.a. deve valutare, sulla base delle vicende pregresse e delle informazioni acquisite in ordine alle aspettative e capacità di lavoro dello straniero, la possibilità che egli entro il periodo concesso venga a disporre di un reddito adeguato derivante da fonti di sostentamento lecite. Inoltre, alla scadenza del pds per motivi di lavoro, non è sufficiente che lo straniero risulti iscritto al collocamento affinché gli spetti il rilascio del...
Consiglio di Stato, sez. III, sent. n. 2645 del 26 maggio 2015

9/4/2015 - Italiana - Amministrativo - TAR
È accolto il ricorso avverso il rigetto dell’istanza di nulla osta al lavoro subordinato tramite decreto flussi 2011, teso ad autorizzare l’ingresso in Italia del cittadino egiziano, rigetto fondato sul fatto che, da accertamenti effettuati, era emerso che l’impresa individuale del richiedente risultava cessata per decesso del titolare. Infatti, la p.a. era stato informata per tempo che l’attività imprenditoriale dell’originario richiedente era stata nel frattempo rilevata dal figlio, il quale aveva espressamente manifestato la propria volontà di assumere il lavoratore, esercitand...
Tar Lombardia, sez. II, sent. n. 907 del 9 aprile 2015

25/3/2015 - Italiana - Amministrativo - TAR
Non può essere accolto il ricorso avverso il rigetto dell’istanza di rilascio del pds per lavoro subordinato, istanza respinta in ragione della asserita fittizietà della residenza dello straniero. Infatti, la certezza della situazione abitativa costituisce un presupposto indispensabile per ottenere il permesso di soggiorno, che non può essere rilasciato in situazioni di forte precarietà alloggiativa, connesse a sostanziale irreperibilità dello straniero interessato. Inoltre, a nulla rileva il ritardo nella traduzione del provvedimento di rigetto, atteso che la mancata traduzione dei pro...
Tar Campania, sez. VI, sent. n. 1731 del 25 marzo 2015

10/3/2015 - Italiana - Amministrativo - Consiglio di Stato
È legittima la nomina di un cittadino Ue (nella specie, di un cittadino greco) a Presidente di Autorità portuale, in quanto, per il tramite dell’art. 11 Cost., le disposizioni sulla libertà di circolazione all’interno dell’Ue, poste dall’art. 45 T.F.U.E., sono da considerarsi recepite nell’ordinamento interno, nell’ambito del quale il diritto dei cittadini dell’Ue di accedere a posti di lavoro nel nostro Paese è assistito dalla garanzia generale dell’art. 45 cit. Pertanto, l’art. 51 Cost., letto in conformità all’art. 11, consente l’accesso dei cittadini degli Stati ...
Consiglio di Stato, sez. IV, sent. n. 1210 del 10 marzo 2015

26/2/2015 - Italiana - Amministrativo - TAR
Va accolto il ricorso avverso il diniego di concessione al ricorrente, titolare di impresa individuale, del nulla-osta al lavoro subordinato stagionale per l’assunzione di cinque lavoratori stranieri, diniego motivato con riferimento alla circostanza che l’azienda durante l’anno 2013 non ha effettuato le dovute comunicazioni all’Inps per i rapporti di lavoro instaurati. Infatti, l’art. 30-bis del d.P.R. n. 394/1999, prevede che nei casi di irregolarità sanabile o di incompletezza della documentazione, lo Sportello unico invita il datore di lavoro a procedere alla regolarizzazione ed...
Tar Emilia Romagna, sez. I, sent. n. 185 del 26 febbraio 2015