Indice di recerca: Lavoro - Subordinato

Sono state trovate 389 decisioni - Pagina 18 di 39

30/12/2015 - Italiana - Amministrativo - Consiglio di Stato
In materia di immigrazione per il combinato disposto degli artt. 4, comma 3, e 5, comma 5, d.lgs. n. 286/1998 (T.U.I), vi sono alcune cause tassativamente ostative del rilascio o del rinnovo di un permesso di soggiorno tra cui non rientra la falsità di un rapporto di lavoro dichiarato. Consiglio di Stato, sez. III, 30 dicembre 2015, n. 5880 Sul ricorso numero di registro generale 4608 del 2015, proposto da: A.M.G.Z., rappresentato e difeso dall'avv. Vainer Burani, con domicilio eletto presso Segreteria Consiglio Di Stato in Roma, piazza Capo di Ferro, 13; contro Ministero dell'Interno, Questu...
Consiglio di Stato, sez. III, 30 dicembre 2015, n. 5880

30/12/2015 - Italiana - Amministrativo - Consiglio di Stato
In riforma della sentenza di primo grado, va annullato il provvedimento con il quale è stata respinta la domanda di conversione del permesso di soggiorno per lavoro subordinato stagionale in lavoro non stagionale, a motivo della sua supposta tardività poiché la domanda di conversione è stata presentata quando il permesso originario era scaduto da 24 giorni. Infatti, contrariamente a quanto sostenuto dalla p.a., la natura decadenziale del termine non è coerente con il sistema, dato che quest’ultimo, all’art. 5, co. 5, TUI impone di tenere in considerazione, in favore del rilascio del p...
Consiglio di Stato, sez. III, sent. n. 5878 del 30 dicembre 2015

11/12/2015 - Italiana - Amministrativo - TAR
È respinto il ricorso contro il rigetto del permesso di soggiorno per lavoro artistico. Nella fattispecie si tratta dello speciale titolo di soggiorno, rilasciato ai sensi dell’art. 27 TUI e dell’art. 40 d.P.R. n. 394/1999, per l’assunzione di lavoratori non Ue dello spettacolo in deroga alle norme che disciplinano l’ordinario ingresso e soggiorno per attività lavorative subordinate. Le relative disposizioni vanno applicate evitando interpretazioni estensive che possano consentire l’elusione dei limiti introdotti dalle norme sull’immigrazione, tra cui l’osservanza delle quote d...
Tar Marche, sez. I, sent. n. 865 dell’11 dicembre 2015

27/11/2015 - Italiana - Amministrativo - Consiglio di Stato
In accoglimento dell’appello, va annullato il diniego di rinnovo del permesso di soggiorno per motivi di lavoro subordinato, diniego motivato dal fatto che era venuto meno l’atto presupposto per il suo rilascio. Infatti, vero è che il TUI consente di assumere un lavoratore non Ue solo se quest’ultimo è già titolare di un valido permesso di soggiorno (a titolo di lavoro subordinato o ad altro titolo compatibile); tuttavia la fattispecie è peculiare e diversa. Invero, la straniera aveva iniziato un regolare rapporto di lavoro subordinato, formalmente dichiarato agli enti preposti da da...
Consiglio di Stato, sez. III, sent. n. 5393 del 27 novembre 2015

26/10/2015 - Italiana - Amministrativo - TAR
Va respinto il ricorso avverso il diniego di rinnovo del permesso di soggiorno per motivi di lavoro subordinato, diniego motivato in considerazione del fatto che il precedente nulla osta al lavoro per gli stranieri era stato rilasciato al di fuori delle quote stabilite. Infatti, il permesso di soggiorno per lavoro subordinato per lo spettacolo costituisce una peculiare tipologia di permesso di soggiorno, circoscritta ad un determinato periodo di tempo e in deroga alle quote, ciò che fa ritenere come detta tipologia di permesso non consenta lo svolgimento di un’attività lavorativa diversa d...
Tar Veneto, sez. III, sent. n. 1106 del 26 ottobre 2015

22/10/2015 - Italiana - Amministrativo - TAR
È accolto il ricorso avverso il rigetto dell’istanza di permesso di soggiorno per lavoro subordinato-attesa occupazione, rigetto adottato sulla scorta di alcuni precedenti penali a carico del richiedente. Infatti, come ha chiarito la Corte costituzionale, la tutela della famiglia e dei minori assicurata dalla Costituzione implica che ogni decisione sul rilascio o sul rinnovo del permesso di soggiorno di chi abbia legami familiari in Italia debba fondarsi su una attenta ponderazione della pericolosità concreta e attuale dello straniero condannato. Nell’ambito delle relazioni interpersonal...
Tar Campania, sez. VI, sent. n. 4920 del 22 ottobre 2015

14/10/2015 - Italiana - Amministrativo - TAR
È rigettato il ricorso avverso il diniego della conversione del permesso di soggiorno per lavoro stagionale in permesso per lavoro subordinato. Infatti, l’art. 24, co. 4, TUI consente tale conversione solo qualora se ne verifichino le condizioni; ma, nel caso in cui lo straniero abbia usufruito di una procedura agevolata per poter conseguire il permesso per lavoro stagionale, regolata da un proprio regime dei flussi di ingresso previsti dall’art. 3, co. 4, TUI, egli è tenuto al rispetto di tutte le regole del titolo conseguito, tra cui il rientro nel paese di origine alla scadenza, senza...
Tar Piemonte, sez. II, sent. n. 1398 del 14 ottobre 2015

2/10/2015 - Italiana - Amministrativo - Consiglio di Stato
È confermato in appello il provvedimento che ha revocato il permesso di soggiorno per motivi di lavoro di cui era titolare lo straniero e, contestualmente, ha respinto l’istanza di rinnovo del titolo in questione atteso che l’interessato aveva ottenuto la precedente autorizzazione al soggiorno sulla base di documentazione relativa ad un rapporto di lavoro domestico mai instaurato. Infatti, irrilevante è la mancanza di responsabilità dello straniero nella presentazione di un documento falso in sede di richiesta di rinnovo del permesso di soggiorno. Invero, la presentazione di un document...
Consiglio di Stato, sez. III, sent. n. 4619 del 2 ottobre 2015

28/9/2015 - Italiana - Amministrativo - Consiglio di Stato
È confermato in appello il provvedimento con il quale era stato rifiutato il rinnovo/conversione del pds da “stagionale” a “lavoro subordinato” richiesto dallo straniero, sulla base della considerazione per la quale agli stranieri stagionali non è consentita dalla legge la conversione automatica del relativo pds in quello per lavoro subordinato, senza l’attivazione delle procedure che comportano il rientro dello straniero nello Stato di appartenenza e l’esistenza di un contratto di lavoro autorizzato nei limiti delle quote di cui all’art. 3 TUI. Infatti, l’art. 24, co. 4, TUI...
Consiglio di Stato, sez. III, sent. n. 4532 del 28 settembre 2015

23/9/2015 - Italiana - Amministrativo - Consiglio di Stato
È respinto l’appello della p.a. avverso la sentenza del Tar che aveva annullato il diniego di rinnovo del pds per lavoro subordinato, diniego motivato dal fatto che la società alle dipendenze della quale l’interessato aveva dichiarato di svolgere attività lavorativa risultava inattiva da tempo e cancellata dall’Albo delle imprese artigiane; inoltre, lo stesso straniero ha documentato il possesso di redditi, derivanti da diversi rapporti di lavoro, inferiori al minimo di legge; infine, l’interessato è stato sottoposto ad indagini penali per avere allegato documentazione falsa alle i...
Consiglio di Stato, sez. III, sent. n. 4472 del 23 settembre 2015