Indice di recerca: Lavoro - Subordinato

Sono state trovate 389 decisioni - Pagina 17 di 39

22/6/2016 - Italiana - Amministrativo - TAR
È illegittimo il provvedimento di diniego del permesso di soggiorno per motivi di lavoro subordinato che non tiene conto, nella valutazione della situazione reddituale dell’istante, della circostanza che egli convive con il fratello il quale, regolarmente e stabilmente impiegato, ha redditi sufficienti anche per il suo mantenimento. TAR Lombardia, sez. I, 22 giugno 2016, n. 1400 Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia(Sezione Prima) ha pronunciato la presente  SENTENZA sul ricorso numero di registro generale 2702 del 2015, proposto da: -OMISSIS-, rappresentato e difeso dal...
TAR Lombardia, sez. I, 22 giugno 2016, n. 1400

10/6/2016 - Italiana - Amministrativo - Consiglio di Stato
Va confermata la sentenza di primo grado che aveva respinto il ricorso avverso il diniego di rinnovo del permesso di soggiorno per lavoro subordinato. Infatti, l’art. 5, co. 5, TUI, nel dare rilevanza ai nuovi elementi sopravvenuti favorevoli allo straniero, si riferisce a quelli esistenti e formalmente rappresentati o comunque conosciuti dalla p.a. al momento dell’adozione del provvedimento, anche se successivamente alla presentazione della domanda. Tuttavia, i fatti sopravvenuti favorevoli all’interessato (come ad es., nel caso di specie, il conseguimento del requisito reddituale, che...
Consiglio di Stato, sez. III, sent. n. 2511 del 10 giugno 2016

1/6/2016 - Italiana - Amministrativo - TAR
Nello stabilire la possibilità di conversione del permesso di soggiorno per motivi di studio in permesso per motivo di lavoro previa stipula del contratto di soggiorno per lavoro presso lo Sportello unico e “nei limiti delle quote fissate a norma dell'articolo 3 del testo unico”, l’art. 14, co. 6, dpr 394/1999 non indica alcun onere per il richiedente di acquisire l’attestazione di disponibilità della quota, dovendosi pertanto ritenere che si tratti di adempimento a carico dell’amministrazione procedente. È pertanto illegittimo il diniego di conversione basato sull’unico presupp...
TAR Lazio, sez. II quater, 1 giugno 2016, n. 6458

25/5/2016 - Italiana - Amministrativo - TAR
Va annullato il diniego della conversione del titolo di soggiorno da lavoro stagionale a subordinato, diniego fondato sull’incompetenza dell’Ufficio procedente e sulle inadempienze contributive della ditta presso la quale era stato impiegato il richiedente. Infatti, risalutano soddisfatte, nel caso di specie, le condizioni imposte dall’art. 24 co. 4 TUI ai fini della conversione del permesso di soggiorno stagionale in titolo per lavoro subordinato a tempo indeterminato. In particolare, il lavoratore ha ottenuto in 3 occasioni visti per lavoro stagionale, ed è sempre rientrato nel paese ...
Tar Lombardia, Brescia, sez. II, sent. n. 743 del 25 maggio 2016

26/4/2016 - Italiana - Amministrativo - Consiglio di Stato
È confermato in appello il provvedimento di archiviazione dell’istanza intesa a ottenere il rilascio del permesso di soggiorno per lavoro subordinato, sulla base del rilievo della mancanza del presupposto permesso di soggiorno per lavoro stagionale. Infatti, mentre l’art. 5, co. 5, TUI contempla la possibilità del rilascio del permesso a fronte di irregolarità amministrative sanabili, nella specie il motivo ostativo consiste nella mancanza del presupposto per la conversione del titolo di soggiorno ex art. 24, co. 4, TUI e, cioè, il possesso del permesso per lavoro stagionale (che, inve...
Consiglio di Stato, sez. III, sent. n. 1615 del 26 aprile 2016

26/4/2016 - Italiana - Amministrativo - Consiglio di Stato
È confermato in appello il provvedimento di archiviazione dell’istanza intesa a ottenere il rilascio del permesso di soggiorno per lavoro subordinato, sulla base del rilievo della mancanza del presupposto permesso di soggiorno per lavoro stagionale. Infatti, mentre l’art. 5, co. 5, TUI contempla la possibilità del rilascio del permesso a fronte di irregolarità amministrative sanabili, nella specie il motivo ostativo consiste nella mancanza del presupposto per la conversione del titolo di soggiorno ex art. 24, co. 4, TUI e, cioè, il possesso del permesso per lavoro stagionale (che, inve...
Consiglio di Stato, sez. III, sent. n. 1615 del 26 aprile 2016

13/4/2016 - Italiana - Amministrativo - TAR
È accolto il ricorso avverso il rigetto dell’istanza di rilascio di permesso di soggiorno per lavoro subordinato-attesa occupazione sul rilievo della constatata irreperibilità dell’istante e della carenza del requisito della residenza. Infatti, il provvedimento impugnato va annullato per difetto di istruttoria sulla effettiva residenza del ricorrente. In particolare, dalla documentazione in atti non sono emersi gli elementi concreti dai quali la p.a. ha tratto la conclusione della fittizietà della residenza dichiarata e dell’irreperibilità del ricorrente presso la residenza dichiarat...
Tar Campania, sez. VI, sent. n. 1798 del 13 aprile 2016

19/2/2016 - Italiana - Amministrativo - Consiglio di Stato
È respinto l’appello del ministero dell’interno avverso la sentenza di primo grado che ha accolto il ricorso avverso il diniego del nulla osta al lavoro subordinato per lavoratore straniero, diniego basato sul fatto che la ditta richiedente non aveva dato prova di una sufficiente capacità economica. Infatti, posto che la p.a. è onerata di indagare la complessiva capacità del datore di lavoro di sostenere i costi dell’assunzione alla luce di tutti gli elementi disponibili, non può dubitarsi del dovere della p.a. stessa di vagliare tutti gli elementi acquisiti nel corso dell’istrutt...
Consiglio di Stato, sez. III, sent. n. 692 del 19 febbraio 2016

29/1/2016 - Italiana - Amministrativo - Consiglio di Stato
In riforma della sentenza di primo grado, va annullato il diniego di conversione del permesso di soggiorno per tirocinio in permesso per lavoro subordinato, diniego motivato con la tardività rispetto alla scadenza del permesso della domanda di conversione. Infatti, la giurisprudenza amministrativa è nel senso che il termine di presentazione della domanda di rinnovo non sia perentorio, e che anche una presentazione tardiva – ma comunque avvenuta prima dell’adozione, da parte della p.a., di provvedimenti sanzionatori della permanenza in Italia divenuta ormai privo di titolo - comporti l’...
Consiglio di Stato, sez. III, sent. n. 372 del 29 gennaio 2016

12/1/2016 - Italiana - Amministrativo - TAR
Deve essere dichiarata l’inammissibilità per carenza d’interesse del ricorso avverso il provvedimento con cui l’Ambasciata d’Italia a Dhaka ha respinto la richiesta di visto d’ingresso dello straniero, ricorso presentato dalla ditta che ha dato la propria disponibilità per il tirocinio e ha fornito le garanzie economiche e l’alloggio al richiedente, sul cui apporto lavorativo l’azienda contava anche in vista della futura conversione del permesso di soggiorno per tirocinio in permesso per lavoro subordinato. Infatti, l’interesse della ricorrente è di mero fatto e non è susce...
Tar Lazio, sez. III-Ter, sent. n. 263 del 12 gennaio 2016