Indice di recerca: Lavoro - Subordinato

Sono state trovate 389 decisioni - Pagina 2 di 39

8/5/2024 - Italiana - Amministrativo - TAR
L’amministrazione deve assegnare un congruo termine (almeno 6 mesi) per sostituire il datore di lavoro e, nel caso di individuazione di un’impresa idonea, ammettere nel territorio dello Stato – nell’ambito della quota per lavoratori subordinati non stagionali di cui al DPCM 21 dicembre 2021 – lo straniero che si è visto revocare il nulla osta rilasciato ex art. 42 DL n. 73/2022 per aver presentato domanda in relazione a un codice ATECO non previsto. Nonostante la natura della revoca nell’ambito della procedura eccezionale in questione – revoca che si estende a tutti i casi di ...
TAR Liguria, sez. I, 8 maggio 2024, n. 322

6/5/2024 - Italiana - Amministrativo - TAR
In base ai principi generali, il rapporto di lavoro sopravvenuto a pochi giorni dalla scadenza del permesso di soggiorno temporaneo rilasciato ai sensi dell’art. 103, co. 2, DL n. 34/2020 consente la conversione del titolo in permesso per motivi di lavoro anche se la lettera della norma condiziona la conversione al requisito che risulti un rapporto lavorativo entro il termine di durata del permesso per emersione.TAR Toscana, sez. II, 6 maggio 2024, n. 546(n. 456) Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Toscana(Sezione Seconda) ha pronunciato la presente SENTENZA sul ricorso numero di re...
TAR Toscana, sez. II, 6 maggio 2024, n. 546

3/5/2024 - Italiana - Amministrativo - TAR
In materia di rinnovo del permesso di soggiorno per motivi di lavoro, è accolto il ricorso del cittadino straniero che vanta una posizione lavorativa regolare e redditi sufficienti sopravvenuti alla richiesta di rinnovo, la quale era stata respinta perché fondata su un rapporto di lavoro presso una ditta che aveva cessato l’attività, con conseguente ritenuta inattendibilità della documentazione presentata dal ricorrente.TAR Lombardia, sez. IV, 3 maggio 2024, n. 1339(n. 456) Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia(Sezione Quarta) ha pronunciato la presente SENTENZA sul rico...
TAR Lombardia, sez. IV, 3 maggio 2024, n. 1339

2/5/2024 - Italiana - Amministrativo - TAR
È annullata la revoca del nulla osta rilasciato ai fini della conversione del permesso di soggiorno per lavoro stagionale in permesso per motivi di lavoro subordinato anche se il titolo originario è scaduto. Da un lato, deve ritenersi applicabile il principio per cui la titolarità di un permesso di soggiorno in corso di validità non è presupposto necessario per la conversione; dall’altro lato, nel caso di specie, è possibile ritenere la buona fede del cittadino straniero circa la validità del proprio permesso di soggiorno, consegnatogli dall’Amministrazione in data posteriore alla s...
TAR Emilia Romagna, sezione staccata di Parma, sez. I, 2 maggio 2024, n. 100

29/4/2024 - Italiana - Amministrativo - TAR
Deve essere disapplicata la circolare interministeriale n. 116 del 5 gennaio 2022 nella parte in cui, escludendo arbitrariamente dai flussi migratori verso l’Italia i lavoratori muniti di patente B, in difetto di qualsivoglia presupposto legittimante nel DPCM 21 dicembre 2021, si pone in contrasto con esso. Se, nel settore del trasporto per conto terzi, appare ragionevole e coerente la richiesta di patenti di guida convertibili in Italia, è invece del tutto priva di attinenza la limitazione dell’ingresso ai soli lavoratori muniti di patente C-E, non trattandosi dell’unica patente a cons...
TAR Toscana, sez. II, 29 aprile 2024, n. 517

26/4/2024 - Italiana - Amministrativo - TAR
È accolto il ricorso avverso il diniego adottato dalla Questura sull’istanza di conversione del permesso per motivi di lavoro stagionale presentata erroneamente dall’interessato proprio alla Questura anziché allo Sportello unico per l’immigrazione (art. 24, co. 10 bis, TUI). Infatti, il provvedimento finale avrebbe dovuto essere assunto proprio dallo Sportello previa comunicazione dell’istanza da parte della Questura, cosicché, sebbene per ragioni meramente procedimentali, il diniego impugnato è illegittimo e va annullato.TAR Veneto, sez. III, 26 aprile 2024, n. 800(n. 455) Il Trib...
TAR Veneto, sez. III, 26 aprile 2024, n. 800

11/4/2024 - Italiana - Amministrativo - Consiglio di Stato
È accolto il ricorso avverso il diniego di reingresso promosso dal cittadino cinese regolarmente presente in Italia da oltre vent’anni che, per ragioni di salute proprie e della moglie e per l’assenza di voli interni alla Cina nel periodo Covid, ha tardato il rientro in Italia oltre il termine previsto dalla legge. Da un lato, infatti, i motivi di salute che legittimano la deroga al termine di 60 giorni per l’istanza di rinnovo del permesso di soggiorno rilevano anche per i coniugi (art. 8, DPR 394/1999 e DM 850/2011, allegato A, p. 12), cosicché nei gravi motivi che giustificano lâ€...
Consiglio di Stato, sez. IV, 11 aprile 2024, n. 3314

5/4/2024 - Italiana - Amministrativo - TAR
È legittimo il diniego di rilascio del permesso per attesa occupazione al cittadino straniero che, avendo conseguito regolare visto d’ingresso per lavoro stagionale, non ha potuto accedere al permesso di soggiorno a tale titolo a causa del rifiuto immotivato all’assunzione da parte del datore di lavoro. Infatti, nella fattispecie del lavoro stagionale, la mancata perfezione dell’iter previsto comporta la perdita della stagionalità, cosicché, a fortiori, non vi è ontologicamente spazio per poter ammettere alcun rilascio di permesso provvisorio per motivi di attesa di occupazione. Re...
TAR Puglia, sez. I, 5 aprile 2024, n. 420

27/3/2024 - Italiana - Amministrativo - TAR
In materia di conversione del permesso di soggiorno da motivi di lavoro stagionale a motivi di lavoro, l’accoglimento del ricorso in ottemperanza a fronte dell’inerzia ingiustificata della PA nel dare esecuzione alla sentenza che impone la riapertura del procedimento – interrottosi per ragioni formali – e ordina l’esame nel merito dei presupposti sostanziali per la conversione non determina la nomina di un commissario ad acta, essendo sufficiente la previsione di un meccanismo sollecitatorio garantito dalle penalità di mora. Dal momento che la quantificazione delle penalità di mora...
TAR Lombardia, sezione staccata di Brescia, sez. II, 27 marzo 2024, n. 252

27/3/2024 - Italiana - Amministrativo - TAR
È accolto il ricorso del titolare di un permesso per protezione speciale di cui al combinato disposto degli artt. 32, co. 3, d.lgs. n. 25/2008 e 19, co. 1.1, TUI in corso di validità al momento dell’entrata in vigore del DL n. 20/2023 che si è visto negare la conversione del titolo in permesso per motivi di lavoro. Nel negare la conversione, la PA non ha fatto corretta applicazione della norma transitoria di cui all’art. 7, co. 3, DL cit., con conseguente annullamento del diniego e obbligo di assumere una nuova determinazione. Nonostante la soccombenza, le spese di lite vengono integral...
TAR Veneto, sez. I, 27 marzo 2024, n. 588