Indice di recerca: Lavoro - Autonomo

Sono state trovate 170 decisioni - Pagina 10 di 17

27/4/2012 - Italiana - Amministrativo - TAR
Va respinto il ricorso contro il provvedimento di revoca del permesso di soggiorno per lavoro autonomo in quanto il ricorrente ha riportato condanna per violazione dell’art. 73, co. 1, DPR 309/90 (in materia di stupefacenti). Non possono essere valutati pretesi “elementi sopravenuti alla condanna”, dal momento che essi non sono stati descritti né allegati in sede procedimentale neanche dopo la comunicazione di avvio del procedimento. Inoltre i fatti addebitati non sono affatto “risalenti” nel tempo, in quanto accaduti il 11 gennaio 2011. Infine, sarebbe irrilevante la eventuale rico...
Tar Liguria, sez. II, sent. n. 601 del 27 aprile 2012

5/4/2012 - Italiana - Amministrativo - TAR
Il ricorso va accolto con annullamento, per l’effetto, dell'impugnato decreto del Questore con il quale veniva rigettava l’istanza di rilascio della carta di soggiorno e revocato il permesso soggiorno per lavoro autonomo del ricorrente in considerazione della sentenza di condanna per reati ostativi al soggiorno in Italia. L’Amministrazione non può attribuire automatica valenza ostativa al rinnovo del permesso di soggiorno alla (unica) sentenza di condanna per violazione dei diritti d’autore ma, in particolare nel caso di straniero soggiornante di lungo periodo, deve effettuare una val...
Tar Lazio, sez. II-quater, sent. n. 3146 del 5 aprile 2012

27/3/2012 - Italiana - Amministrativo - TAR
Va accolto il ricorso e, per l’effetto, deve essere annullato l’impugnato provvedimento questorile di rigetto dell’istanza di rinnovo del permesso di soggiorno motivato dall’esistenza di diverse condanne riportate dall’istante per violazione della legge sul diritto di autore. Infatti, come nota il ricorrente, si tratta di sentenze che si riferiscono tutte a fatti posti in essere prima del 2002 ovvero antecedenti alla data di entrata in vigore della l. 189/2002 che ha introdotto il comma 7 bis dell’art. 26 d.lgs. 286/98. Tar Lazio, sez. II-quater, sent. n. 2927 del 27 marzo 2012 Vis...
Tar Lazio, sez. II-quater, sent. n. 2927 del 27 marzo 2012

22/3/2012 - Italiana - Amministrativo - TAR
Non è legittimo il diniego, opposto alla domanda di rilascio di permesso di soggiorno per attesa occupazione da parte dello straniero titolare di permesso di soggiorno per lavoro autonomo, nella parte in cui assume la mancata percezione di reddito sufficiente, ben potendosi equiparare quello derivante da pubblici contributi (nella specie si trattava dapprima dell’indennità giornaliera ex art. 1 L n.1088/70 e, successivamente, dell’indennità post sanatoria di cui all’art. 5 l. n. 419/75) a quello da lavoro autonomo. Tar Veneto, sez. III, sent. n. 397 del 22 marzo 2012 Visti il ricorso ...
Tar Veneto, sez. III, sent. n. 397 del 22 marzo 2012

9/3/2012 - Italiana - Amministrativo - Consiglio di Stato
Va respinto il ricorso avverso la sentenza di primo grado che aveva confermato il diniego di rinnovo del permesso del soggiorno, quando la condotta dello straniero che, nello svolgimento di lavoro autonomo, con contraffazione, alterazione o indebito uso di marchi o di segni distintivi dei prodotti violi le regole poste a tutela dei diritti di proprietà industriale - in danno del libero dispiegarsi dell’iniziativa economica degli altri soggetti che operano nel settore interessato – è considerata, a livello normativo, di per sé riprovevole ed ostativa alla permanenza in Italia, con la con...
Consiglio di Stato, sez. III, sent. n. 1784 del 9 marzo 2012

14/1/2012 - Italiana - Amministrativo - TAR
Deve essere accolto il ricorso presentato contro il provvedimento dell’Ambasciata italiana che ha respinto la richiesta di visto d’ingresso per lavoro autonomo atteso che l’art. 26, comma 3°, d. lgs. n. 286/98, non richiede che i redditi del richiedente il visto debbano necessariamente essere prodotti nel Paese di provenienza come, invece, prospettato dall’amministrazione. Tar Lombardia, sez. I quater, sent. n. 374 del 14 gennaio 2012. Visti il ricorso e i relativi allegati; Visti gli atti di costituzione in giudizio del Ministero degli Affari Esteri e del Consolato Generale d’Itali...
Tar Lombardia, sez. I quater, sent. n. 374 del 14 gennaio 2012

13/12/2011 - Italiana - Amministrativo - TAR
È illegittimo il provvedimento di diniego della istanza di conversione del permesso di soggiorno per motivi di studio in permesso per lavoro autonomo, richiesto dalla cittadina straniera che, ottenuta l’abilitazione per l’esercizio della professione di veterinario, abbia prodotto un contratto di collaborazione come guardia medica veterinaria. Il provvedimento impugnato è illegittimo per difetto di motivazione, nella parte in cui afferma che la ricorrente non ha dimostrato il possesso di un reddito di importo superiore al livello minimo previsto dalla legge per l'esenzione dalla partecipa...
Tar Piemonte, sez. II, sent. n. 1292 del 13 dicembre 2011

4/8/2011 - Italiana - Amministrativo - TAR
È illegittimo il provvedimento di diniego della conversione del permesso di soggiorno per studio in permesso per lavoro subordinato, fondato sulla circostanza che lo straniero non ha prodotto la documentazione attestante la sussistenza della quota di cui all’art. 3 del d.lgs. 286/98. Invero, il ricorrente, già titolare di un permesso per approfondire gli studi nel settore dello spettacolo, non era tenuto a produrre la documentazione richiesta attestante la disponibilità delle quote, dal momento che l’esercizio dell’attività lavorativa nel settore dello spettacolo è soggetta alla spe...
Tar Lazio, Sez. II quater, Sent. n. 6957 del 4 agosto 2011

18/4/2011 - Italiana - Amministrativo - Consiglio di Stato
È illegittimo il provvedimento di rigetto della istanza di rinnovo del permesso di soggiorno per lavoro autonomo richiesto dallo straniero, presidente del gruppo industriale MAS, che si occupa dello sviluppo edilizio in Africa, carica per la quale percepisce un reddito di 15.000 euro mensili. Non ha alcun rilievo che tale reddito sia prodotto all’estero, dal momento che l’art. 26 del T.U. immigrazione richiede esclusivamente che lo straniero dimostri il possesso di un reddito adeguato derivante da fonti lecite, non anche che lo stesso sia prodotto in Italia. Consiglio di Stato, Sez. VI, S...
Consiglio di Stato, Sez. VI, Sent. n. 2367 del 18 aprile 2011

28/3/2011 - Italiana - Amministrativo - TAR
È illegittimo il provvedimento di diniego del rinnovo del permesso di soggiorno per lavoro autonomo, motivato sulla base della mancata presentazione della certificazione attestante l’iscrizione alla C.C.I.A.A. ed il possesso dei redditi per l’anno precedente l’istanza. Il certificato di iscrizione alla C.C.I.A.A. era già in possesso dell’A. perché depositato unitamente alla prima istanza e poteva con una semplice interrogazione alla banca dati verificarne la perdurante validità; relativamente alla documentazione fiscale del reddito, inoltre, l’A. avrebbe potuto conseguirla con un...
Tar Lombardia, Sez. IV, Sent. n. 827 del 28 marzo 2011