Indice di recerca: Lavoro - Autonomo

Sono state trovate 170 decisioni - Pagina 15 di 17

25/5/2006 - Italiana - Amministrativo - Consiglio di Stato
È illegittimo il diniego del rinnovo del permesso di soggiorno motivato dalla non dimostrazione da parte del ricorrente di un reddito sufficiente a consentire il detto rinnovo, non considerando idonea, a tal fine, l’unica fattura emessa nell’anno di riferimento. Il provvedimento per cui è causa difetta di motivazione poiché la P.A. ha fatto derivare dalla mancata produzione documentale la conseguenza che l’interessato non fosse in possesso del requisito di reddito richiesto, omettendo di prendere in considerazione i documenti già in suo possesso, quali l’attribuzione della partita ...
Consiglio di Stato, Sez. VI, Decisione n. 3125 del 25 maggio 2006

21/4/2006 - Italiana - Amministrativo - TAR
È legittimo il provvedimento di revoca del permesso di soggiorno opposto al cittadino extracomunitario condannato per due volte per il reato di introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. A nulla rileva il fatto che le condanne siano intervenute in un momento – nel 1989 - antecedente all’entrata in vigore dell’art. 7 bis del D.Lgs. 286/98 che appunto prevede la revoca del permesso di soggiorno in presenza di una condanna per reati di violazione delle norme sul diritto di autore. Non si tratta infatti di applicazione retroattiva della legge penale, vietata dall’ar...
Tar Sicilia, Sez. I, Sent. n. 889 del 21 aprile 2006

21/4/2006 - Italiana - Amministrativo - TAR
È illegittimo, per difetto di motivazione ed istruttoria, il decreto di rigetto dell’istanza di rinnovo del permesso di soggiorno per lavoro autonomo motivato in riferimento alla congettura, non verificata, che la presenza di procedimenti penali, avviati ma non conclusi a carico del richiedente, farebbero desumere che i redditi dallo stesso dichiarati siano frutto di reato. Tar Sicilia, Sez. II di Catania, Sent. n. 624 del 21 aprile 2006, Pres. Vitellio, Rel. Guzzardi. D.O. – Questura di Catania. Sul ricorso n. 5833/2004 R.G., proposto da D. O., nato in Senegal, rappresentato e difeso dal...
Tar Sicilia, Sez. II di Catania, Sent. n. 624 del 21 aprile 2006

19/1/2006 - Europea - Diritto dell'Unione europea - Corte di Giustizia delle CE
Non limitandosi a subordinare il distacco di lavoratori cittadini di stati terzi in vista del compimento di una prestazione di servizi nel suo territorio ad una semplice previa dichiarazione dell’impresa avente sede in un altro Stato membro che intende procedere al distacco dei detti lavoratori ed esigendo che questi ultimi siano occupati da almeno un anno da tale impresa, la Repubblica federale di Germania è venuta meno agli obblighi che le incombono in forza dell’art. 49 CE. Corte di Giustizia delle Comunità europee, Sez. I, Sentenza del 19 gennaio 2006, nella causa C-244/04 avente ad ...
Corte di Giustizia delle Comunità europee, Sez. I, Sentenza del 19 gennaio 2006

27/10/2005 - Italiana - Amministrativo - TAR
È illegittimo il provvedimento che nega l’attestazione di disponibilità di quota per beneficiare della conversione del permesso di soggiorno per motivi di studio in quello per lo svolgimento di attività di lavoro autonomo, nella fattispecie “servizi di traduzione”, motivato con la mera indicazione che questo tipo di attività non rientra nell’ambito delle categorie di lavoro autonomo indicate come “liberi professionisti”. Nella nozione di “liberi professionisti” rientrano non soltanto coloro che esercitano professioni per le quali sono istituiti ordini o elenchi, ma tutti co...
Tar Emilia Romagna, Sez. I di Bologna, Sent. n. 1581 del 27 ottobre 2005

27/10/2005 - Italiana - Amministrativo - TAR
È illegittimo il decreto di annullamento del permesso di soggiorno motivato dalla sussistenza in capo al ricorrente di una sentenza di condanna intervenuta precedentemente al rilascio del permesso stesso. Nel caso di specie è da addebitarsi all’amministrazione un insufficiente accertamento della situazione; inoltre, una volta scoperta la circostanza ostativa, essa avrebbe dovuto valutare la pericolosità sociale del soggetto e non revocare automaticamente il permesso di soggiorno, nonché comunicare l’inizio del procedimento per consentire all’interessato di partecipare. Tar Emilia Rom...
Tar Emilia Romagna, Sez. I, Sent. n. 1591 del 27 ottobre 2005

14/9/2005 - Italiana - Amministrativo - TAR
È illegittimo il provvedimento dell’Ambasciata d’Italia a Mosca che ha respinto la domanda di rilascio del visto per lavoro autonomo con la motivazione che la società, pur formalmente costituita dallo straniero in Italia, di fatto non ha svolto alcuna attività e di conseguenza non presenta alcun ricavo ascrivibile in bilancio e quindi un reddito idoneo a favore della richiedente. Tale provvedimento è viziato da eccesso di potere poiché sembra sottendere che sarebbe consentito l’ingresso per lavoro autonomo al solo fine di accedere alla qualità di socio o amministratore di società ...
Tar Lombardia, Sez. di Brescia, Sent. n. 838 del 14 settembre 2005

7/6/2005 - Italiana - Amministrativo - TAR
È illegittimo il diniego di conversione del permesso di soggiorno per motivi di turismo in permesso di soggiorno per lavoro autonomo per l’esercizio di prestazioni artistiche di spettacolo e di intrattenimento, qualora sia opposto come elemento ostativo il mancato rilascio dell’autorizzazione al lavoro da parte dell'Ufficio speciale di collocamento dei lavoratori dello spettacolo, necessario per il solo rilascio di permessi di soggiorno per lavoro subordinato, contrariamente al caso di specie relativo alla conversione del permesso di soggiorno per lo svolgimento di lavoro autonomo. Tar Lo...
Tar Lombardia, Sez. di Brescia, sent. n. 564 del 7 giugno 2005

4/5/2005 - Italiana - Costituzionale - Corte costituzionale
È inammissibile, perché non sorretta da una congrua e corretta motivazione, la questione di legittimità costituzionale, sollevata nell’ambito del processo penale, del T.U. dell’ immigrazione nella parte in cui prevede l’espulsione per i cittadini extracomunitari muniti di permesso di soggiorno che abbiano commesso reati inerenti il diritto d’autore. Corte costituzionale, ordinanza n. 189 del 4 maggio 2005, Pres. Capotosti, Rel. Amirante. Ritenuto che, nel corso di un procedimento penale a carico di un cittadino extracomunitario imputato del reato di cui all'art. 171-ter, lettere a) ...
Corte costituzionale, ordinanza n. 189 del 4 maggio 2005

7/4/2005 - Italiana - Amministrativo - TAR
È illegittimo il diniego di attestazione finalizzato ad ottenere la conversione del permesso di soggiorno per motivi di studio in quello per lavoro autonomo, qualora risulti chiaramente che la pubblica amministrazione non ha effettuato l’approfondita istruttoria che il caso richiedeva. Tar Emilia Romagna, sent. n. 206 del 7 aprile 2005, Pres. Cicciò, Rel.Giovannini. xxx – Direzione provinciale del lavoro di Parma. SENTENZA sul ricorso n. 464 del 2003, proposto dal sig. XXX, rappresentato e difeso dall’Avv. Franco BERETTI ed elettivamente domiciliato presso la Segreteria del T.A.R., in ...
Tar Emilia Romagna, sent. n. 206 del 7 aprile 2005